2022: Odissea nello spazio per Samantha Cristoforetti

2022: Odissea nello spazio per Samantha Cristoforetti

La nostra paladina dello spazio Samantha Cristoforetti continua a stupirci, questa volta con una performance in puro stile “2001: Odissea Nello Spazio”.

Sembra uno scherzo, nonché l’incipit di una barzelletta. Eppure è accaduto realmente. La nostra AstroSamantha sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ci ha lasciati a bocca aperta per l’ennesima volta. È diventato ormai virale da diverse ore sui social, e in particolare sui canali dell’ESA. Si tratta di un video che la ritrae intenta ad imitare una delle scene magistrali del celeberrimo film di fantascienza “2001: Odissea Nello Spazio” girato da Stanley Kubrick nel 1968.

Stanley Kubrick con l’attore Keir Dullea mentre gira una scena di “2001: Odissea Nello Spazio”.

Samantha Cristoforetti: nuova protagonista del film “2001: Odissea Nello Spazio”?

No, questa volta non si tratta di strane teorie del complotto per adoperare l’ennesima accusa all’illustre regista passato alla storia come il diabolico sceneggiatore del falso allunaggio.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Questa che vedete in video è una realissima riproposizione della celebre scena del film in cui vediamo l’assistente di volo della stazione orbitante terrestre “camminare” sul bordo circolare di un portello. Vediamo chiaramente Samantha vestita esattamente come l’attrice Heather Downham, con una tuta bianca e scarpe di velcro, per muoversi agevolmente all’interno del modulo spaziale.

Perché fare un remake sulla ISS?

L’intento della Cristoforetti era proprio quello di verificare se effettivamente quella scena avesse dei possibili riscontri nel mondo reale dello spazio: ed effettivamente funziona! Bisogna camminare molto lentamente, ma il velcro tende ad aderire alle pareti del modulo spaziale.

Il velcro, tra l’altro, pur non essendo una invenzione diretta della ricerca spaziale, ha iniziato la sua diffusione anche grazie all’utilizzo massiccio che ne fecero gli astronauti delle missioni Apollo, più o meno, guarda caso, nel periodo in cui uscì il “famigerato” film di Kubrik.

Ecco a voi il post che mostra le immagini di questo fantastico remake, ennesima prova di quanto sia sottile il confine tra scienza e fantascienza!

VIDEO UFFICIALE RILASCIATO DA ESA

odissea nello spazio
Altra immagine dell’attrice Heather Downham nei panni di hostess nella stazione orbitante.

Fonte: Chi ha paura del buio?

>> VIDEO EDITATO SUL MIO CANALE

Se sei come me interessato al mondo dello spazio, fai un salto sul mio canale YouTube DEMIUS KIPPLE dove potrai trovare nuovi contenuti e live dedicati alla divulgazione scientifica e alle news spaziali.

Informazioni Autore

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel
Available for Amazon Prime