“The Elysian Kingdom" - Star Trek: Strange New Worlds, la recensione dell'episodio 108

“The Elysian Kingdom” – Star Trek: Strange New Worlds, la recensione dell’episodio 108

“The Elysian Kingdom – Un regno da favola” è l”ottavo episodio di Star Trek: Strange New Wolds su Paramount+ dal 18 ottobre 2022, questo il nostro commento

Dal 18 ottobre è disponibile su Paramount+The Elysian Kingdom Un regno da favola” l’ottavo episodio di Star Trek: Strange New Worlds, la serie che vede il Capitano Christopher Pike al comando della gloriosa USS Enterprise NCC 1701, questo il nostro commento.

Trama Elysian Kingdom Un regno da favola”

Diretto da Amanda Row su una sceneggiatura scritta da Akela Cooper e Onitra Johnson, l’episodio segue la USS Enterprise durante una sua missione di routine sulla nebulosa jonisian. Il dottor M’Benga (Babs Olusanmokun) è come sempre alla ricerca di una cura per Rukiya (Sage Arrindell) affetta da un morbo debilitante e progressivo. Nonostante le sue condizioni, la bimba desidera sentire suo padre leggere il finale di una favola.

Promo e Gallery “”

Promo

Gallery

  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom
  • The Elysian Kingdom

Regia e Sceneggiatura

Data stellare 2341.6. l’intero equipaggio dell’Enterprise, come per magia, si trova proiettato all’interno di una favola, per la precisione la favola che il Dott. M’Benga racconta sempre a Rukiya in quei fortunatamente pochi e patetici momenti in cui la bambina si trova “fuori” dal buffer del teletrasporto.

The Elysian Kingdom Un regno da favola” è sicuramente ben radicato nel passato della saga. Qui però gli autori si ispirano maggiormente a quegli episodi più fantasiosi di Star Trek , utilizzando l’ambientazione di fantascienza del franchise per raccontare una storia più apertamente fantastica. 

In effetti l’episodio riporta ad avventure TOS come Il Cavaliere di Ghotos(S1-E17)” o Il Gatto Nero(S2-E07)”. Ritroviamo anche qualcosa dell’episodio TNG Segreti di Famiglia(S7-E14)” o in quelli dove è presente un eccentrico quanto divertito “Q”, come ad esempio Q-Pido(S4-E20)”.

Probabilmente “”The Elysian Kingdom” è stato realizzato per abbattere il budget dell’intera stagione. Vengono infatti utilizzati costumi di scena già in magazzino, senza dover, pertanto, operare su CGI, effetti speciali e post produzioni di sicuro molto più costosi.

Nel contempo ne “Un regno da favola” viene esplorato un personaggio essenzialmente messo in luce solo da una sottotrama “lacrimosa”alla “L’Ultima Neve di Primavera”, il film strappalacrime del 1973.

A dire il vero, questo ottavo capitolo sembra sia stato realizzato proprio per chiudere una storyline nata già “melensa” e proseguita stancamente in maniera patetica. Per la sua chiusura, infatti, è stata usata una escamotage non cruenta, quale sarebbe stata la morte di Rukiya, sempre però irrimediabilmente triste ma almeno ricca di speranza.

Recitazione

Bello aver visto recitare gli attori impegnati sempre in un contesto sci-fi questa volta in un ambito più fantasy, anche se, a parere, non tutti danno il massimo. Deludente a nostro avviso è apparsa la prova di Anson Mount (Pike/Sir Rauth). Brava, indubbiamente, Christina Chong (La’an/Principessa Thalia) e anche la cacciatrice Rebecca Romijn (Una/Z’ymira). Brillante inolre risulta Celia Rose Gooding (Uhura/Regina Neve) e sempre gradevole sono le apparizioni di Jess Bush (Chapell/Lady Audrey). Forse un po’ troppo stereotipata la prestazione di Melissa Navia (Ortegas/Sir Adyae) e, a tratti, troppo stucchevole quella di Babs Olusanmokun (Dr. M’Benga/Re Ridley).

In conclusione

Sinceramente parlando, pensiamo che di questo ottavo capitolo se ne poteva fare tranquillamente a meno. Gli autori, inoltre potevano risparmiarci sin dall’inizio della “bambina malata”, una storiella pietosa ora fortunatamente chiusa in maniera definitiva… si spera!

Certo, in un contesto di almeno 25 episodi per ciascuna stagione di almeno 7, un capitolo come “The Elysian Kingdomci poteva anche stare. Qui no… è solo spreco!

E’ questo lo Star Trek che molti si aspettavano? Probabilmente NO!

Live dedicata all’episodio 108 “Elysian Kingdom – Un regno da favola”

Star Trek: Strange New Worlds

La nuova serie di Star Trek dedicata al Capitano Pike è prodotta da CBS Studios, Roddenberry Entertainment e dalla Secret Hideout di Alex Kurtzman. Fungono da showrunner Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers.

Nel cast: Anson Mount (Christopher Pike), Ethan Peck (Spock), Rebecca Romijn (Una), Babs Olusanmokun (M’Benga), Christina Chong (La’an), Celia Rose Gooding (Uhura), Jess Bush (Christine Chapel) Melissa Navia (Erica Ortegas), Bruce Horak (Hemmer).

Star Trek: Strange New Worlds è trasmessa in Italia da Paramount+ in partnership con Sky

Star Trek: Starfleet Academy – Immergiti nell’atmosfera del campus della Flotta!

Star Trek: Starfleet Academy, abbiamo il trailer e la data della premiere!

VIDEO – Primo Sguardo alla Stagione 4 di Star Trek: Strange New Worlds al NYCC 2025

Star Trek: Starfleet Academy – La sfida creativa di una serie quasi impossibile

Informazioni Autore

Available for Amazon Prime