Il nostro breve commento a Monster Hunter, il film con Milla Jovovich e Tony Jaa

Abbiamo visto Monster Hunter, il film con Milla Jovovich e Tony Jaa quali protagonisti principali, questo il nostro breve commento.

La scheda di Monster Hunter

Il film è tratto dall’omonimo videogame della Capcom scritto e diretto da  Paul W.S. Anderson. La produzione è stata curata da Jeremy Bolt e Robert Kulzer. Nel cast spiccano Milla Jovovich, Ron Perlman, TI Harris, Tony Jaa, Diego Boneta, Meagan Good e Josh Helman.

La trama

Monster Hunter segue le vicissitudini di una squadra di militari capitanati dal Tenente Artemis (Milla Jovovich) che, a causa di una misteriosa tempesta, vengono proiettati in un’altra dimensione popolata da mostruose creature.

Il commento

Attratti, si fa per dire, dal periodo di mostruosità cinematografica (tra mille virgolette”””), ci approcciamo alla visione di questo “Monster hunter” con le dovute precauzioni.

Il team della vecchia saga cinematografica di “Resident Evil” al comando. Vale a dire, Milla Jovovich che bella, è bella (brava…meno) e Paul W.S. Anderson (quello scarso) da non confondere con Paul Thomas Anderson (quello bravo).

Di Anderson abbiamo (quasi) apprezzato “Punto di non ritorno”, a suo modo un piccolo cult, il resto è robaccia. Non fa eccezione “Monster hunter”…filmaccio imbarazzante e riciclo senza soluzione di continuità di idee vecchie, che erano vecchie anche quando erano nuove.

Tutto talmente brutto, da una regia iperpompatissima, a una sceneggiatura patetica con momenti di reale imbarazzo anche per i dialoghi, che a un certo punto, per dieci minuti, ci hanno causato uno stato di morte apparente, ma nemmeno questo ci ha salvato.

Ricorderemo l’acconciatura di Ron Perlman.

Leggi anche: Love and Monster: Un breve commento sul film post-apocalittico ora su Netflix

Informazioni Autore

Available for Amazon Prime