Dopo il successo del rover inviato sulla Luna, per l’esplorazione della faccia nascosta del nostro satellite, la Cina ora sta pensando di raggiungere Marte, con una missione in preparazione per il 2020. Un rover sarà presto inviato sulla superficie del Pianeta Rosso.
Gli scienziati cinesi hanno infatti annunciato di aver completato la costruzione del rover da utilizzare durante la prima missione cinese su Marte nel 2020, secondo quanto riportato dal Global Times lunedì 8 luglio.
La missione pianificata include una rotazione in orbita, un atterraggio e spostamenti sulla superficie per studiare l’atmosfera, la topografia, le caratteristiche geologiche e il campo magnetico del pianeta.
Allo stesso tempo, l’obiettivo principale è quello di rilevare possibili segni di vita su Marte e aiutare gli scienziati a capire se le condizioni locali possono cambiare in futuro per rendere il pianeta favorevole alla vita umana.
La Cina prevede di iniziare la sua prima missione in luglio-agosto 2020. Il lancio dovrebbe avvenire dal Baikonur Wenchang in Provincia di Hainan. Secondo i calcoli preliminari, occorreranno sette mesi affinché la sonda raggiunga la superficie del pianeta rosso e, se tutto andrà come previsto, i dati saranno inviati sulla Terra nel 2021.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Pianeta ghiacciato: scoperta James Webb rivoluziona l’astronomia
-
Oltre Star Trek: I Dischi 5D Riscrivono il Futuro dell’Archiviazione Digitale
-
Federico Faggin: Da Padova alle stelle, l’uomo che ha portato parte di Star Trek nella nostra realtà!
-
E se vivessimo all’interno di un buco nero? Un’ipotesi al limite della fantascienza.
-
Scoperti nuovi pianeti “fuori dal comune” (e dal Sistema Solare): cosa ci raccontano dell’universo?























