Star Trek: Prodigy la sigla - Tema di Apertura

Star Trek: Prodigy la sigla – Il tema di apertura della nuova serie animata

Ormai Paramount ci ha abituato alle sorprese e questa non è da meno. Quella che poteva essere una delle chicche della giornata del “Prime Contact Day” è già stata divulgata oggi durante l’annuale tour della stampa estivo della“Television Critics Association” . Parliamo della sigla di apertura della nuova serie Star Trek: Prodigy. Il tema che accompagnerà i 10 episodi della nuova serie animata per bambini e adolescenti targata Star Trek.

Qui la nuova sigla di Star Trek: Prodigy

Possiamo tranquillamente definirla una favolosa sigla che non ci si aspetterebbe da una serie animata, tutta in vero stile Trek. E non poteva che essere di meno visto che la sua realizzazione musicale è opera di uno dei maestri che non è nuovo all’universo di Star Trek, Michael Giacchino, già conosciuto a noi Trekker per avere composto le colonne sonore dei film della Kelvin Timeline.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

Michael Giacchino si è detto veramente entusiasta di fare parte di questo progetto e di essere potuto tornare nella famiglia di Star Trek. Ha potuto gettare le fondamenta per questa nuova colonna sonora, aggiungendo che le “redini” di tutte le composizioni dei singoli episodi sono realizzate da Nami Melumad, definendole incredibili, Non ci resta quindi che aspettare gli episodi per poter dare un nostro personale giudizio sul lavoro di Nami Melumad.

La compositrice Musicale degli episodi di Star Trek: Prodigy - Nami Melumad
La compositrice Musicale degli episodi di Star Trek: Prodigy – Nami Melumad

30 fermo immagine per dare uno sguardo alla sigla d’apertura

Dal trailer abbiamo catturato ben 30 fermo immagine per dare un occhiata più da vicino a ciò che accade all’interno della sigla di apertura di Star Trek: Prodigy.

Diamo quindi un occhiata alle peripezie della USS.Protostar, la nave stellare protagonista della serie.

LEGGI ANCHE: USS PROTOSTAR NX-76884 LA NAVE PROTAGONISTA DI STAR TREK: PRODIGY

In questi primi fermo immagine la USS Protostar sembra “rompere” il campo di curvatura, entrando forse in transcurvatura o in cavitazione quantica.

In queste altre 4 immagini vediamo la USS.Protostar “planare” su un pianeta roccioso, forse proprio quello da dove dovranno fuggire i protagonisti della serie, per poi superare le nuvole ed entrare nello spazio.

Star Trek: Prodigy un occhio osserva la Protostar?

Un grande Occhio sembra osservare la USS.Protostar

In questi due fermo immagini la USS.Protostar entra in orbita attorno ad un pianeta con degli anelli, esattamente come accade con la USS.Voyager nella sigla di apertura della serie con protagonista il capitano Janeway.

In questa sequenza vediamo l’astronave virare attorno a diversi asteroidi di forma ellittica per poi essere catapultata in un tunnel dalla quale poi esce. Il tunnel verso al suo termine sembra presentare una mano meccanica. In fine le due immagini con una “pioggia di stelle”.

Star Trek: Prodigy - il profilo di Dal

Qui possiamo vedere la Protostar passare attorno al gigantesco viso del protagonista della serie, Dal. Nello sfondo il sole. I capelli di Dal sembrano essere la “pioggia di stelle” vista nei due frame precedenti.

Sullo sfondo dietro la Protostar uno degli antagonisti della serie Star Trek: ProdigyDrednok

In questa sequenza vediamo l’astronave sfrecciare su quelli che sembrano dei codici dei pannelli computerizzati di Star Trek, i famosi LCARS. La sequenza prosegue con la Protostar che sfiora il badge della flotta stellare di quello che sembra il busto del Capitano Janeway. La sequenza prosegue infatti mostrando il profilo del viso del capitano Janeway. Il viso ed il busto sono sono composti dai comandi LCARS. Nell’ultimo Frame la Protostar schizza via a tutta velocità.

In questa ultima Sequenza vediamo l’attivazione di un terzo motore installato nella zona centrare posteriore della Protostar. Il probabile motore che attiva la velocità a cavitazione quantica o la transcurvatura o forse un nuovo tipo di propulsione che non conosciamo ancora. Dopo l’attivazione l’astronave inizia a formare la classica Delta conosciutissima da tutti i Trekker. Viene mostrato anche lo scafo dell’astronave sul quale si legge il nome ed il numero di Matricola NX-76884. In fine la Protostar “rompe” nuovamente la barriera di curvatura. La sigla si chiude con il logo della serie con al suo interno i suoi protagonisti, compreso il capitano Janeway.

Dove e quando arriverà in Italia Star Trek: Prodigy?

Come vi avevamo già riportato nella notizia precedente, Star Trek: Prodigy arriverà in Italia non prima del 2022. Purtroppo non sarà presente ne su Netflix, ne su Amazon Prime Video. La sua destinazione sarà Sky, che ospiterà a partire dall’anno prossimo la nuova piattaforma Paramount+ già presente negli Stati Uniti.

Paramount + giungerà in Italia anche su dispositivi iOS, Android,su smart TV e dispositivi di streaming supportati. Non è ancora chiaro però se Sky avrà esclusive che non verranno previamente pubblicate sulla nuova app streaming Paramount+. Quindi Star Trek: Prodigy potrebbe essere visibile solo sui canali Sky. Restiamo In attesa di nuove informazioni a riguardo che cercheremo di comunicarvi nel più breve tempo possibile.

Informazioni Autore

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel
Available for Amazon Prime