Kirsten Beyer, sceneggiatrice di Star Trek, sorride in primo piano con il logo di "Star Trek: Starfleet Academy" e un'immagine del Golden Gate Bridge sullo sfondo.

Starfleet Academy: Kirsten Beyer, la custode del canone su nuovo pubblico e tradizione

Kirsten Beyer, sceneggiatrice di Star Trek, parla del suo ruolo cruciale nel bilanciare la vastità del canone e la necessità di attrarre nuovi fan.

Kirsten Beyer, veterana del franchise di Star Trek, si trova di nuovo nella stanza degli autori per la prossima serie di Paramount+, Starfleet Academy. La serie, ambientata nel XXXII secolo, segna il ritorno di Beyer a un ruolo che le è familiare: quello di “custode del canone”. In un’intervista esclusiva con TrekMovie, la sceneggiatrice ha offerto uno sguardo approfondito sulla sfida di conciliare la ricca storia della saga con l’esigenza di renderla accessibile a un pubblico più giovane.

Oltre a Starfleet Academy, Beyer ha contribuito a titoli importanti come Star Trek: Discovery, Strange New Worlds e Star Trek: Picard. La sua profonda conoscenza dell’universo di Star Trek è ben nota e apprezzata, tanto da essere definita scherzosamente da Tawny Newsome (La voce originale di Mariner in Lower Decks, non che sua collega in Starfleet Academy) come una “Wikipedia di Star Trek” personale.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

L’arte di bilanciare canone e novità

Beyer ha spiegato che l’obiettivo principale è garantire che un neofita possa godersi la serie senza sentirsi perso, pur riconoscendo la continuità per i fan di lunga data. “Se hai visto molto Star Trek, dovresti riconoscerlo come una parte che prosegue la storia e la tradizione con cui hai familiarità,” ha detto.

La sfida più grande, secondo la sceneggiatrice, risiede nel fatto che la serie è ambientata 800 anni dopo gli eventi più noti della saga. “Se un fan sta guardando, ha bisogno di conoscere le 95 altre cose che probabilmente sono successe nel frattempo,” ha ammesso Beyer. “Ma un approfondimento così dettagliato non serve alla narrazione, rischia di appesantirla.”

La soluzione è quella di procedere con la narrazione senza farsi appesantire dal canone, assicurandosi che le nuove storie siano coerenti con ciò che è venuto prima, senza la necessità di spiegare ogni singolo dettaglio. “Si tratta di far sentire che [le nuove storie] fanno parte dello stesso universo e allo stesso tempo aprire nuove strade,” ha concluso. Questa direzione creativa non è casuale: testimonia la chiara volontà degli autori di attrarre costantemente un nuovo pubblico, garantendo così una nuova linfa vitale al franchise di Star Trek. È una mossa strategica e necessaria affinché la saga continui a sopravvivere e a prosperare per le generazioni future.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

La prima stagione di Star Trek: Starfleet Academy debutterà all’inizio del 2026. La produzione della seconda stagione è in procinto di essere avviata a Toronto.

Star Trek: Starfleet Academy, abbiamo il trailer e la data della premiere!

VIDEO – Primo Sguardo alla Stagione 4 di Star Trek: Strange New Worlds al NYCC 2025

Star Trek: Starfleet Academy – La sfida creativa di una serie quasi impossibile

Star Trek: Starfleet Academy – Il tuo futuro nella Flotta Stellare inizia qui: online il sito ufficiale!

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
Available for Amazon Prime