Finalmente sono stati rivelati i titoli dei 10 episodi che compongono la quinta, e purtroppo ultima, stagione di Star Trek: Discovery, titoli che implicitamente potrebbero contenere alcune informazioni e spoiler, anche se a dire il vero gli indizi non sono moltissimi.
Oltre ai titoli degli episodi, sono stati resi noti anchegli autori delle singole sceneggiature, mentre ancora non si conoscono i diversi registi:
- Episodio 1: “Red Directive” (Michelle Paradise)
- Episodio 2: “Under the Twin Moons” (Alan McElroy)
- Episodio 3: “Jinaal” (Kyle Jarrow e Lauren Wilkinson
- Episodio 4: “Face the Strange” (Sean Cochran)
- Episodio 5: “Mirrors” (Johanna Lee e Carlos Cisco)
- Episodio 6: “Whistlespeak” (Kenneth Lin & Brandon A. Schultz)
- Episodio 7: “Erigah” (M. Raven Metzner)
- Episodio 8: “Labyrinths” (Lauren Wilkinson e Eric J. Robbins)
- Episodio 9: “Lagrange Point” (Sean Cochran e Ari Friedman)
- Episodio 10: “Life, Itself” (Kyle Jarrow e Michelle Paradise)
Podcast discussione Articolo:
La produttrice esecutiva e showrunner Michelle Paradise è l’autrice degli episodi 1 e conclusivo. Gli autori di questa ultima stagione sono più o meno gli stessi della precedente, con l’aggiunta di nuovi, tra cui Johanna Lee (Altered Carbon) accreditata quale co-produttrice esecutiva e co-sceneggiatrice di “Mirrors“. Non ritroviamo quali duttori esecutivi Anne Cofell e Terri Hughes Burton.
Come anticipato, non ci sono grandi indizi nei titoli, possiamo solo provare a fare delle speculazioni, che potrebbero anche non centrare gli argomenti che verrano trattati nei singoli capitoli. “Red Directive” (Direttiva Rossa) potrebbe riferirsi a qualche Ordine Generale della Flotta Stellare del XXXII° Secolo, forse un ipotetico mandato di cattura interstellare per criminali ricercati, che siano L’ak (Elias Toufexis) e Moll (Eve Harlow)? Staremo a vedere.
In “Mirrors” potremmo rivisitare l’Universo dello Specchio, dimensione questa sempre molto presente in Star Trek e, in particolar modo, in Discovery, mentre in “Lagrange Point” potremmo assistere a un evento cosmico estremo, dal momento che nella meccanica celeste i Punti di Lagrange sono i vari punti di equilibrio tra oggetti di grande massa.
Fonte: TrekMovie
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Un futuro per Stamets? Anthony Rapp si candida per Star Trek: Starfleet Academy
-
Rotta verso la Terza Stagione: il perfetto rewatch di Strange New Worlds
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
Star Trek: Discovery – Offerta Blu-ray Su Amazon Italia!
-
Star Trek: Discovery – Il Film conclusivo di due ore negato!


