Abbiamo visto “Vox”, il nono capitolo della terza e ultima stagione di Star Trek: Picard, già disponibile da Venerdì 14 aprile sia su Prime Video che su Paramount+ Italia, questo il nostro commento.
Vox: La Trama
Diretto da Terry Matalas su sceneggiatura scritta da Sean Tretta e Kiley Rossetter, questo nono episodio intitolato “Vox” vede Deanna Troi analizzare l’inconscio di Jack, scoprendo così cosa si cela oltre la misteriosa “Porta Rossa” che il ragazzo vede durante i suoi stati di allucinazione…
Vox: La Clip
Vox: Il Commento
Siamo dunque arrivati all’epilogo e la promessa fatta di sentimenti, sceneggiatura, ritmo e lacrime è stata mantenuta e onorata in maniera eccezionale. La porta rossa è stata aperta e dietro di lei abbiamo ritrovato gli ultimi vecchi “amici” che ancora mancavano alla festa.
Qualche domanda sulla continuity ce la siamo sicuramente posta, e in molti ci stiamo chiedendo che fine hanno fatto la Dott.ssa Agnes Jurati e i Borg di Picard 2. Ma legittime perplessità a parte, la situazione è già più intricata e disperata che mai. Siamo comunque fortunati perché, nel momento più buio e proprio a un passo dal baratro, non avremmo desiderato nessun altro che Jean-Luc, Numero Uno, Data, Geordi, Worf, Beverly e Deanna frapporsi tra noi e l’apocalisse.
Storia di eroi e di famiglia, storia che forse ora, come mai, è riuscita a darci la misura della portata storica dell’evento che stiamo vivendo nel momento stesso del suo accadimento. Il duro confronto di Jean-Luc, e poi di Beverly, con il figlio, metafora delle piu’ “banali” crisi adolescenziali, ci lascia sperare che “il problema” di Jack, alla fine, possa rivelarsi anche la soluzione.
Si piangono tante vittime, ma la nota più dolente di tutte è la perdita del Capitano Shaw che, personalmente, avrei preservato come grandissimo personaggio su cui investire nel futuro. Ironia della sorte ha voluto che tanti anni addietro mai avremmo potuto immaginare che la ex The Next Generation avrebbe combattuto la sua ultima e più grande battaglia con i capelli (per chi ancora li ha) e le barbe grigie proprio contro la The Next Generation di trent’anni dopo.
In conclusione
Dopo aver recuperato anche l’ultima cosa, quella che ancora mancava piu’di tutte: “la Moquette D“, si fa rotta verso la Terra per qualunque sia “il piano” di Picard che ancora tiene viva la speranza nei loro e nei nostri cuori.
Non credo di essere ancora pronto per qualunque cosa stia per accadere, ma come tutti voi resterò con loro fino alla fine.
“Ormai ci siamo… Attivare!”
Crediti stagione 3:
Star Trek: Picard 3 vede Patrick Stewart riprendere il suo iconico ruolo di Jean-Luc Picard, che ha interpretato per sette stagioni in “Star Trek: The Next Generation”, e segue questo iconico personaggio nel prossimo capitolo della sua vita. LeVar Burton, Michael Dorn, Jonathan Frakes, Gates McFadden, Marina Sirtis, Brent Spiner, Jeri Ryan e Michelle Hurd recitano accanto a Patrick Stewart. La serie è prodotta dai CBS Studios in associazione con Secret Hideout e Roddenberry Entertainment. Per la terza stagione, Alex Kurtzman, Akiva Goldsman, Terry Matalas, Patrick Stewart, Heather Kadin, Aaron Baiers, Rod Roddenberry, Trevor Roth, Doug Aarniokoski e Dylan Massin sono i produttori esecutivi. Terry Matalas è lo showrunner della terza stagione.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Patrick Stewart dice addio a Xavier e Picard? Il rumor
-
Star Trek: The Next Generation, Marina Sirtis: “Nessuna reunion, ma tornerei come Troi”
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
LeVar Burton torna nei panni di Geordi La Forge in un nuovo cortometraggio animato per Star Trek Fleet Command
-
Star Trek: Picard e Strange New Worlds vincono 5 Saturn Awards
