Memento Mori

“Memento Mori” – Star Trek: Strange New Worlds, la recensione dell’episodio 104

Memento Mori è il 4° episodio di Star Trek: Strange New Wolds, questo il nostro commento

Dal 20 settembre è disponibile su Paramount+Memento Mori” il quarto episodio di Star Trek: Strange New Worlds, la serie che vede il Capitano Christopher Pike al comando della gloriosa USS Enterprise NCC 1701, questo il nostro commento.

Memento Mori: trama spoiler free, promo e gallery

Diretto da Dan Liu su una sceneggiatura scritta da Davy Perez e Beau DeMayo, l’episodio vede l’Enterprise in viaggio verso Finibus III, al fine di consegnare un processore atmosferico senza il quale l’aria del pianeta diventerebbe irrespirabile nel giro di poco tempo.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

Giunta su Finibus III, l’Enterprise tenta di contattare la colonia, ma il satellite delle cominicazionì è stato distrutto, pertanto viene organizzata una squadra di sbarco che deve indagare su quanto è successo.

Memento Mori:

Promo

Gallery

  • memento mori
  • memento mori
  • memento mori
  • memento mori
  • memento mori
  • memento mori
  • memento mori
  • memento mori

Regia e Sceneggiatura

Data stellare 3177.3, l’Enterprise continua il suo viaggio nello spazio profondo ricco di misteri e di insidie. Nella puntata di oggi, a proposito di insidie, il Capitano Pike incontra la minaccia che sino ad adesso ha messo maggiormente in pericolo il suo equipaggio: I Gorn, i famelici lucertoloni che in “futuro” Kirk (William Shatner) incontrerà sul pianeta Cestus III, nell’Episodio intitolatoArena (S1-E18)” della mitica TOS, serie questa da cui Strange New Worlds trae spunto e linfa vitale.

Continua in Memento Mori l’esplorazione non solo dell’Universo, ma anche del profondo “io” dei singoli personaggi. Questa volta sotto i riflettori abbiamo La’an, interpretata da un’intensa Christina Chong. La’an Noonien-Singh, questo è il suo none completo, ci è apparso sin dall’inizio un personaggio complesso, misterioso, sicuro di se, ma nel contempo intensamente e intimamente sofferente, con un animo solcato da un profondo malessere interiore. Qui, grazie anche all’intervento di Spock, scopriamo i motivi di questo suo disagio.

Bello anche come vieno sviluppato il rapporto che si sta concretizzando tra la giovane Uhura e il burbero Hemmer, in questo episodio sottolineato dalla sottrama che li vede drammaticamente protagonisti e uniti da un probabile tragico destino.

La narrazione dell’episodio si focalizza sull’adrenalinico duello tra l’Enterpise e i Gorn. La battaglia che nasce da questo contrasto è qualcosa che ci sembra di aver già visto però… Si ritorna ai classici schemi tattici di uno sfrontato, istintivo e intuitivo James Tiberius Kirk, supportato e coadiuvato da un logico e riflessivo Spock, elementi questi che sommati tra loro formano una formula altamente esplosiva. Un rapporto tra il Capitano Pike e il Vulcaniano caratterizzato da un grande affiatamento e una grande ammirazione reciproca. Un rapporto che abbiamo visto nella sua massima espressione nel doppio episodio della Serie Classica intitolato L’Ammutinamento (S1-E11/12).

Recitazione

Bravo Anson Mount che sta costruendo il personaggio di Christopher Pike in maniera esemplare, caratterizzandolo in maniera originale, che possiamo definire come un interessante un mix tra un padre protettivo e amorevole per i suoi figli, qui rappresentati dai componenti l’equipaggio, e un Capitano coraggioso e indomito. Hemmer (Bruce Horak) ci piace sempre di più. Un grandissimo personaggio non simile a nessun altro sinora visto nell’intera Saga. Ethan Peck continua a confermare la nostra impressione super positiva riguardo l’interpretazione non facile del Sig. Spock. Non ultima Christina Chong che sa rappresentare ottimamente il carattere particolare di La’an.

Aspetto Tecnico

Memento Mori visivamente è strabiliante… Come sono assolutamente fantastiche le scene delle battaglie.

In conclusione

Il quarto episodio di Star Trek: Strange New Worlds è nella sua costruzione narrativa un ritorno alla Serie Classica e ai bei duelli stellari in cui vedevamo un Kirk cazzuto e uno Spock assolutamente essenziale combattere e vincere nemici anche molto più evoluti a livello di armamenti dell’iconica USS Enterprise NCC 1701.

E’ questo lo Star Trek che molti si aspettavano? Si… a parte eventuali future delusioni, a questo punto pensiamo proprio di poter dire di si!

Live dedicata all’episodio 104 ”Memento Mori

Star Trek: Strange New Worlds

La nuova serie di Star Trek dedicata al Capitano Pike è prodotta da CBS Studios, Roddenberry Entertainment e dalla Secret Hideout di Alex Kurtzman. Fungono da showrunner Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers.

Nel cast: Anson Mount (Christopher Pike), Ethan Peck (Spock), Rebecca Romijn (Una), Babs Olusanmokun (M’Benga), Christina Chong (La’an), Celia Rose Gooding (Uhura), Jess Bush (Christine Chapel) Melissa Navia (Erica Ortegas), Bruce Horak (Hemmer).

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Star Trek: Strange New Worlds è trasmessa in Italia da Paramount+ in partnership con Sky

Star Trek: Starfleet Academy – Quello che sappiamo sulla nuova serie

Star Trek: Starfleet Academy – Immergiti nell’atmosfera del campus della Flotta!

Star Trek: Starfleet Academy, abbiamo il trailer e la data della premiere!

VIDEO – Primo Sguardo alla Stagione 4 di Star Trek: Strange New Worlds al NYCC 2025

Informazioni Autore

Available for Amazon Prime