Star Trek: Picard 210 – Recensione di “Farewell – Addio”

Giunge a conclusione anche la seconda stagione della serie con protagonista Patrick Stewart – la recensione di Gianni Tagliaferri.

Abbiamo visto l’episodio 210 di Star Trek: Picard intitolato “Farewell – Addio”, il decimo e conclusivo capitolo di questa nuova stagione in pubblicazione su Prime Video già da venerdì 6 Maggio. Questo il nostro commento.

Star Trek: Picard 210, la trama spoiler free

“Farewell – Addio“ è l’episodio conclusivo di questa seconda stagione di Picard che possiamo definire a tratti esaltante. Questa la trama. Dopo che la Regina Borg ormai in simbiosi con la Dottoressa Agnes P. Jurati, è partita con la Sirena verso il quadrante Delta, la squadra rimasta a fianco dell’ammiraglio Jean-Luc Picard, dovrà impedire al dottor Adam Soong e a Q di boicottare la missione Europa, ciò nel tentativo di riportare sui giusti binari la linea temporale.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

“Non Volano farfalle” recinta una recente canzone di Sangiovanni, ma qui ne volano tante tante…

E si, volano farfalle, ma tante tante e questo, chiaramente, è riferito all’effetto farfalla. La teoria del caos afferma che un evento è il risultato di diverse variabili, il cui comportamento può non essere sempre previsto. C’è sempre la possibilità di un errore. Un errore che può provare il caos, anche il semplice battere di ali può cambiare tutto… e in questa stagione di farfalline che battono le ali ce ne sono a iosa.

Il viaggio nel tempo di Picard

Mai visto un racconto basato su un viaggio temporale più strampalato e contorno di quello che Picard e compagni hanno fatto a causa di Q. In The Orville seconda stagione, negli episodi conclusivi “Domani, Domani e Domani” e “La Strada mai Intrapresa“, gli autori nel rappresentare i pericoli di un viaggio nel tempo hanno saputo fare meglio.

Ma al di là di ipotetici paradossi temporali che questo pasticcio può creare (ha creato o creerà), la visione di questo episodio scorre fluida e in maniera avvincente. Inoltre la grande capacità recitative degli attori principali messi in gioco riescono a supplire alle diverse criticità presenti nella narrazione della trama principale, nonché nelle diverse sottotrame alcune delle quali necessarie solo per giustificare alcune presenze.

Come abbiamo avuto già modo di dire, nell’ultima parte di questa stagione, dopo una partenza esaltante, la spinta propulsiva si è andata man mano ad affievolire, per riuscire ad innalzarsi ma non di molto nel precedente capitolo. Il ritmo si stabilizza verso l’alto, con picchi assolutamente adrenalinici, anche in questo numero 210, dove il Dott. Soong e la sua squadra di “assimilati” tentano di stanare Picard e Tallinn nei sotterranei dello chateau.

Per il resto l’episodio scioglie bene i diversi nodi, chiude in maniera soddisfacente trama e sottotrame, anche se lo fa in un clima di “Volemose bene” (ma tutti proprio tutti…) , e nella più classica “E tutti vissero felici e contenti.”.

Immagini dal set di Star Trek: Picard 210, “Farewell – Addio”

In conclusione

Alcune porte, giustamente aggiungiamo noi, sono state lasciate aperte ad eventuali risvolti che probabilmente saranno materia della terza sagione, o di eventuali spin-off e, al di là della smielata conclusione, il finale “quasi a sopresa” tra Q e Picard raggiunge vette altissime sia nella qualità dei dialoghi che nelle intensità interpretative.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

La live di commento all’episodio 210 “Farewell – Addio”

LEGGI ANCHE:

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
Available for Amazon Prime