Dopo una cocente delusione per la cancellazione di Star Trek: Discovery dal catalogo Netflix, la scorsa settimana abbiamo avuto la lieta novella che sarà Pluto TV ad ospitare l’intera nuova quarta stagione. Pertanto, anche noi abbiamo potuto assistere alle prime due puntate delle nuove avventure del neo capitano Michael Burnham.
Ecco quindi il nostro commento.
Leggi anche: Star Trek: Discovery 4 sarà trasmessa da Pluto Tv SCIFI Canale 51 dell’applicazione
Star Trek: Discovery – Stagione 4 Episodio 1
Il primo episodio, intitolato come il famoso test Kobayashi Maru, inizia dove avevamo lasciato i nostri eroi nel finale della terza stagione, ovvero Michael Burnham fresca di nomina e Saru in missione sul suo pianeta, con il delicato compito di dedicare tutta la sua persona al bambino kelpiano, la cui disperazione ha causato il decadimento del dilitio e disfatto la Federazione dei Pianeti Uniti.
Ricordiamo che è grazie alla propulsione alimentata dai cristalli di dilitio che le navi stellari possono raggiungere e superare la velocità della luce.

In Kobayashi Maru il capitano della USS Discovery si troverà immediatamente in una situazione complessa in cui, supervisionata suo malgrado dalla nuova Presidente della Federazione, scoprirà ben presto che una grandissima anomalia gravitazionale, dalle inimmaginabili dimensioni di circa 5 anni luce, può distruggere interi pianeti.
A parte il mistero, il coraggio, l’amicizia e l’amore, temi tutti cari al franchise, qui viene ribadito in maniera chiara e continua il famoso logico principio espresso originariamente da Spock: “Le esigenze di molti contano più di quelle di pochi o di uno”.
Altra cosa che vogliamo mettere in evidenza per chi forse non ha colto il particolare: la similitudine della scena di apertura del film di JJ Abrams “Star Trek: Into Darkness“ – coscritto come questo capitolo da Alex Kurtzman – con la parte iniziale di questo episodio, ovvero la folle corsa di Kirk, a cui si unisce subito dopo Bones, nel bel mezzo di una foresta sul pianeta Nibiru, inseguiti da un gruppo di umanoidi primitivi, folle corsa che finisce grazie ad un dirupo. Citazione voluta o poca fantasia? Forse qualcuno ce lo chiarirà un giorno.
Star Trek: Discovery – Stagione 4 Episodio 2
In Anomaly, che segna il ritorno in plancia dell’ex capitano Saru il quale, in nome di un grande affetto, ha rinunciato ad un incarico di capitano di una nave stellare, ciò al solo fine di per poter riabbracciare, a bordo della USS Discovery, la sua amica del cuore. Il ritorno di Saru sembrerebbe il preludio ad una crescita del rapporto tra i due, segno anche della volontà autoriale di voler ricreare la magica intesa esistente tra il Kirk e il Signor Spock. Non a caso da questo momento in poi Burnham chiamerà Saru antepondendo al nome il sostantivo di Signor.
Come nel primo, anche in questo capitolo sono presenti non velati omaggi a personaggi iconici della Saga, quali il Capitano Archer e l’Ammiraglio Picard, non vogliamo svelare il modo per non spoilerare troppo, ma vi assicuriamo che la cosa è per noi vecchi trekker abbastanza emozionante.

I personaggi e la loro evoluzione
In questo inizio di stagione vediamo in maniera positiva l’evolversi, non solo caratteriale, di alcuni personaggi:
- il Dott. Culbert ora è più presente in plancia, più propositivo e meno servile,
- Tilly appare caratterialmente cresciuta e più consapevole del suo ruolo,
- l’Ammiraglio Vance sembrerebbe aver abbandonato la maschera del personaggio freddo e torvo, in favore di di una maggiore trasparenza e positività.
In conclusione
L’esordio di questa nuova stagione ci è apparso assolutamente positivo, sperando che questa nostra sensazione possa essere confermata dallo sviluppo della narrazione.
Segui la nostra live dedicata al commento degli episodi:
Star Trek Discovery 401 / 402 Italian Live – “Commento ai primi due episodi : Kobayashi Maru – Anomaly” – Vi aspetta Lunedì 29 Novembre alle ore 21:30 sui nostri canali.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Un futuro per Stamets? Anthony Rapp si candida per Star Trek: Starfleet Academy
-
Rotta verso la Terza Stagione: il perfetto rewatch di Strange New Worlds
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
Star Trek: Discovery – Offerta Blu-ray Su Amazon Italia!
-
Star Trek: Discovery – Il Film conclusivo di due ore negato!
