Mammuth

Torneranno i Mammuth sulla Terra? forse si grazie all’ingegneria genetica

Torneranno i Mammuth sulla Terra? Forse si grazie a George Church, un genetista americano della Harvard University.

Mammuth

L’intenzione del genetista è quella di ricreare in laboratorio, grazie a nuove tecniche di manipolazione genetica, il Mammuth Lanoso, un pachiderma strettamente imparentato con l’attuale Elefante Asiatico, estintosi circa 4000 anni fa.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

George Church e Ben Lamm, un imprenditori nel settore high-tech, al fine di realizzare questo progetto dal costo stimato di circa 15.000.000 di Euro, hanno fondato la Colossal, una società di bioscienze e genetica.

Il progetto non prevede la clonazione del bestione estinto, perché i frammenti di DNA estratti dai resti dei pachidermi ritrovati nel permafrost sono troppo deteriorati.

Per riportare in vita l’animale scomparso da millenni, si utilizzerà il DNA integro di un Elefante Asiatico e, attraverso l’ingegneria genetica e ai frammenti di DNA dei Mammuth, si tenterà di creare un ibrido identico al “Lanoso” antenato dell’elefante.

Ben Lamm ha così commentato il progetto:

“Il nostro obiettivo è avere i primi piccoli nei prossimi quattro-sei anni”

George Church ha così continuato:

“Finora questo progetto è stato messo in secondo piano, francamente…

ma ora possiamo davvero farlo… Questo cambierà tutto”.

A dire il vero l’annuncio ha creato un po’ di subbuglio nel mondo scientifico, tante infatti sono le critiche su questo futuro esperimento, una su tutte quella Love Dalén, docente di genetica evolutiva presso il Centro di Paleogenetica di Stoccolma, che ha affermato:

Quale sarebbe il punto? Anzitutto non si otterrebbe un mammut,

ma un elefante peloso con depositi di grasso”.

Fonte: CNN

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel