Star Trek Day Tos Serie Classica

8 settembre 1966: 55 anni fa il primo episodio – Auguri Star Trek

Sono passati esattamente 55 anni da quell’8 settembre del 1966, giorno in cui fu trasmesso dai canali della NBC, negli USA, “The Man Trap”, ovvero il primo episodio di Star Trek,  la saga voluta da un visionario Gene Roddenberry.

Star Trek Day Tos Serie Classica
L’equipaggio al completo della mitica TOS

The Man Trap è il primo epsidodio di Star Trek

In The Man Trap, qui in Italia “Trappola Umana”, vediamo l’Enterprise capitanata dall’iconico  James Tiberius Kirk dirigersi verso il pianeta M-113, al fine di eseguire dei controlli medici sul dottor Robert Crater e sua moglie Nancy, quest’ultima in passato aveva avuto una relazione sentimentale con il dott. Leonard McCoy, il medico in forza sull’Enterprise. Questa missione, inizialmente tranquilla e di routine, purtroppo è destinata a presentare grossi pericoli per tutto l’equipaggio.

Star Trek
Una scena da The Man Trap

La Serie Classica

La serie classica di Star Trek si interruppe alla sua terza stagione, senza che la missione quinquennale del Capitano Kirk potesse concludersi. Missione conclusasi poi grazie alla TAS, la prima serie animata della saga andata in onda in 22 episodi dal 1973 al 1974.

L’iniziale poca popolarità di questo spettacolo fu poi superata grazie alle numerose repliche, tanto da avere  negli anni seguenti un grado di fidelizzazione ed una schiera di seguaci mai visti per un franchise di fantascienza. Fu allora che Roddenberry e la Paramount, nella seconda metà degli anni ’70,  pensarono ad un seguito della TOS, chiamato ”Star Trek: Phase II”, in cui avremmo ritrovato l’equipaggio originale quasi al completo.

Il primo film della saga di Star Trek

Il progetto fu purtroppo abbandonato in favore della realizzazione del film “Star Trek: The Movie”, uscito nelle sale nel corso dell’anno 1979,  la prima delle 13 pellicole uscite sino ad ora facenti parte di questo fantastico universo.

Star Trek

Le serie realizzate a seguito della mitica TOS

Successivamente alla Serie Classica, televisivamente parlando, furono realizzati nuove serie, sempre ambientate nello stesso Universo, ma in periodi diversi:

  • La serie animata, andata in onda dal 1973 al 1974 e composta da due stagioni, per un totale di 22 episodi;
  • The Next Generation, andata in onda dal 1987 al 1994 e composta da sette stagioni, per un totale di 178 episodi;
  • Deep Space Nine, andata in onda dal 1993 al 1999 e composta da sette stagioni, per un totale di 176 episodi;
  • Voyager, andata in onda dal 1995 al 2001 e composta da sette stagioni, per un totale di 172 episodi;
  • Enterprise, andata in onda dal 2001 al 2005 e composta da quattro stagioni, per un totale di 98 episodi;
  • Discovery, andata in onda nella sua prima stagione nel 2017 , in attesa della quarta stagione:
  • Picard, andata in onda nella sua prima stagione nel 2020, in attesa della seconda stagione;
  • Lower Deks, la serie animata andata in onda nella sua prima stagione nel 2021, attualmente è in distribuzione la seconda stagione.

I trekkers inoltre sono in trepidante attesa di Star Trek: Strange New Worlds, spin off che vedrà il ritorno sullo schermo del Capitano Christopher Pike e della nuova serie animata Prodigy, quest’ultima destinata ad un pubblico più giovane.

Nonostante l’avvicendarsi nell’universo Star Trek di numerosi personaggi, quelli che più ci sono rimasti nel cuore sono indubbiamente l’equipaggio della USS Enterprise NCC 1701, Personaggi tutti ripresi nella trilogia reboot di J.J. Abrams, ovvero:

  • Il Capitano: James Tiberius Kirk;
  • Il Primo Ufficiale Scientifico: Spock;
  • l’Ufficiale Medico: Leonard McCoy “Bones”;
  • Il Timoniere: Sulu;
  • l’Ingegnere Capo: Montgomery Scott;
  • La Responsabile delle comunicazioni: Uhura;
  • Il Navigatore e addetto alle armi: Pavel Checov.

Concludiamo lasciandovi alla visione del breve video rilasciato in occasione dello Star Trek Day  sui canali social ufficiali, salutandovi con una citazione cara ai vecchi e ai nuovi fan della Saga, che vuole essere soprattutto un grande augurio per i 55 anni di Star Trek:

“Live long and prosper!

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
Available for Amazon Prime