Da poco più di un mese il Rover Cinese Zhurong è giunto su Marte, per la precisione le sue ruote hanno toccato il suolo marziano il 14 maggio scorso, in una zona denominata Utopia Planitia.
Leggi anche: Febbraio 2021 – Tre diverse missioni con un’unica meta: Marte!
Molti fan di Star Trek conoscono questa vasta zona pianeggiante denominata Utopia Planitia, perché in questo luogo viene situato un grande centro di costruzione e progettazione di Vascelli Stellari della Federazione del 24° secolo.
Ma torniamo al focus dell’articolo.
Il Rover Zuaruk ha trasmesso dal sito di atterraggio diverse immagini, tra cui un simpatico selphie.

Molti di voi si chiederanno come è stato possibile scattare questa foto se non c’è sul luogo un altro mezzo cinese dotato di fotocamera?
Il rover ha precedentemente piazzato una fotocamera a circa dieci metri dalla base a razzo, per poi mettersi in posa vicino la base stessa. La foto così ottenuta è stata trasmessa in Wireless al rover, che l’ha poi inviata sulla Terra tramite il satellite in orbita marziana Tianwen-1. Semplice vero?
Zhurong, oltre al simpatico selphie, ha inviato anche altre stupende immagini a colori.
La Missione Tianwen-1 e i suoi compiti
Il Rover Zhurong fa parte della missione cinese Tianwen-1, lanciata nel luglio 2020 e arrivata nell’orbita di Marte lo scorso febbraio.
Il 14 maggio, Zhurong e la piattaforma di atterraggio si sono separati dall’orbiter Tianwen-1, raggiungendo così il suolo marziano. Oltre alle telecamere ad alta risoluzione, il rover è dotato di uno strumento radar sotterraneo, una multi- telecamera spettrale, un rilevatore di composizione superficiale, un rilevatore del campo magnetico e un monitor meteorologico.
La missione del rover ha la durata prevista di circa 90 giorni marziani equivalenti a circa 92 giorni e una decina di ore terrestri. Tra i suoi compiti la ricerca di segni di ghiaccio d’acqua, lo studio della meteorolgia del pianeta e lo studio della composizione del suolo. L’Orbiter ha invece il compito di studiare l’atmosfera e mappare la superfice di Marte per circa un anno marziano, equivalente a circa 687 giorni terrestri.
Questo il sito di atterraggio in cui è visibile sia il Rover che la sua piattaforma, ripresi da Tianwen-1 durante la sua orbita.

Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Pianeta ghiacciato: scoperta James Webb rivoluziona l’astronomia
-
Oltre Star Trek: I Dischi 5D Riscrivono il Futuro dell’Archiviazione Digitale
-
Federico Faggin: Da Padova alle stelle, l’uomo che ha portato parte di Star Trek nella nostra realtà!
-
E se vivessimo all’interno di un buco nero? Un’ipotesi al limite della fantascienza.
-
Scoperti nuovi pianeti “fuori dal comune” (e dal Sistema Solare): cosa ci raccontano dell’universo?



























