Doctor Who: il Tardis Pub ispirato al Dottore a Milano

A Milano si può trovare un locale conosciuto col nome di Tardis Pub, con un arredamento ispirato alla serie Doctor Who, che comprende un TARDIS con cui si possono fare delle foto, e soprattutto tanti tipi di cibi e bevande, anche alcolici, dai nomi più bizzarri presi dall’universo del Dottore, ma anche da altri, in particolare quello di Harry Potter, ma anche da Disney o da Marvel ecc.

Intervista con il proprietario del Tardis Pub

Sono stata in questo locale per un pranzo e ho avuto modo di fare due chiacchiere con il proprietario, Anthony Marotta.

Com’è nata la passione per Doctor Who?

Innanzitutto io sono un nerd, sono amante di serie tv, manga, anime ecc. e quando sono entrato in contatto con Doctor Who me ne sono innamorato subito e al momento di scegliere un tema per il mio locale ho pensato subito al Dottore.

Quando hai aperto il locale?

Nel 2014.

Hai guardato gli episodi di entrambe le serie di Doctor Who?

Naturalmente, ho guardato tutte le stagioni della nuova serie e solo una parte di quelle della classica perché le considero un po’ pesanti, soprattutto le prime.

Come scegli i nomi dei vari personaggi di Doctor Who da dare a cibi e bevande?

Per rendere un po’ più personalizzato il menù, non mantenere i nomi standard e dare un richiamo alla serie. Solitamente facciamo una lista dei personaggi più amati e scegliamo quelli con nomi più caratteristici. Piccolo aneddoto: al momento nel menù c’è un hamburger che abbiamo chiamato Davros, perché, essendo alto 25 centimetri, è il più “cattivo”, proprio come il personaggio.

Ogni quanto cambiate il menù?

Tendenzialmente ogni due anni, quando cerchiamo di buttare fuori tutte cose nuove, e prima dell’inizio del Covid-19, almeno ogni due mesi proponevamo panini nuovi anche a rotazione stagionale.

Fate anche menù speciali per le feste, come certe puntate della serie?

Per Natale no, ma facciamo un concorso a premi che si conclude il giorno prima della chiusura, che avviene almeno una decina di giorni prima di Natale. Lo stesso vale anche per Capodanno. I menù speciali li riserviamo a feste comandate come il Carnevale, Halloween e altre varie.

Come mai alcuni cibi e bevande hanno nomi non legati a Doctor Who?

Questa è una bella domanda, non me l’ha mai fatta nessuno, ma c’è una spiegazione molto precisa: come Doctor Who, che per l’appunto viaggia nel tempo e nelle varie epoche, mi piaceva l’idea di prendere spunto da tutti quelli che sono gli universi più nerd tipo Harry Potter e altri, per comprendere tutto all’interno del locale. Mi piaceva molto questo tipo di visione, anche perché dopotutto, chi non ama Harry Potter?

Da dove provengono i giochi da tavolo?

Tendenzialmente dal Lucca Comics, durante i quali facciamo dei pellegrinaggi per acquisire materiale nuovo.

Fate anche feste di compleanno, laurea e cose varie?

Sì, assolutamente.

Come avete affrontato le varie fasi della pandemia?

Inizialmente aprivamo alle 18 dal martedì al sabato e alle 19 di domenica e chiudevamo sempre alle 2 di notte. A causa della pandemia, abbiamo dovuto sottostare agli orari che ci venivano imposti. Quando potevamo, aprivamo di pomeriggio e anche di sera fino ad un certo orario e adesso apriamo anche a mezzogiorno, sperando di aver finito con questo periodo di sofferenza.

Grazie ad Anthony ed anche al suo collega Walter Balzarotti per la loro disponibilità e gentilezza.

Nota speciale: i loro dolci sono fatti in casa.

Indirizzo e numero di telefono del Doctor Who – Tardis Pub

Il locale si trova in via Luigi Ornato 134/136 e per prenotazioni, mandate un messaggio con giorno, nome, orario e numero di persone al 3466472219 su Whatsapp.

Iscriviti al Nostro Gruppo Facebook DOCTOR WHO

E per non perdere tutti gli aggiornamenti sulle news e sulla storia del Dottore, Iscriviti al nostro canale Telegram dedicato alla Serie.

Iscriviti al Nostro Canale Telegram DOCTOR WHO

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Leggi anche:

 

Informazioni Autore

Available for Amazon Prime