La Nasa vuole realizzare un radiotelescopio sulla Luna

Un grande strumento per l’esplorazione dello spazio è da poco stato distrutto da un terremoto, stiamo parlando dell’Osservatorio di Arecibo, situato sull’isola di Porto Rico, crollato su se stesso a causa de sisma del gennaio scorso.

L’osservatorio era dotato di un radiotelescopio con una antenna dal diametro gigantesco: una parabola di 305 metri, seconda al mondo nei termini di grandezza, dopo quella del Radioteloscopio Fast in Cina che raggiunge un diametro di 500 metri, entrato in funzione nel 2016.

La Nasa ha intenzione di sostituire quello che fino al 2016 il più grande radiotelescopio del mondo,realizzando un potentissimo osservatorio sulla luna, in grado di osservare l’universo come mai si è potuto fare fino ad ora.

Un radiotelescopio a lunghezza d’onda ultra lunga sul lato più lontano della Luna avrebbe enormi vantaggi rispetto ai telescopi tradizionali terrestri e a quelli orbitanti intorno alla Terra.

Tale strumento potrebbe osservare l’universo a lunghezze d’onda maggiori di 10 m (cioè frequenze inferiori a 30 MHz), che sono riflesse dalla ionosfera del nostro pianeta e, conseguentemente, in gran parte inesplorate.

In questo caso la Luna fungerebbe da scudo fisico, isolando il telescopio dalle interferenze radio, dai rumori provenienti dalla Terra, dalla ionosfera, dai satelliti in orbita e dal rumore radio del Sole durante la notte lunare.

la grandissima antenna, dal diametro di circa 1000 metri, sarebbe posta all’interno di un cratere lunare attraverso l’utilizzo dei robot DuAxel che,con un adeguato rapporto profondità-diametro, riuscirebbero ad arrampicarsi sulle parteri per realizzare un riflettore a calotta sferica.

Questo riflettore servirà poi al  radiotelescopio (LCRT), di certo il più grande in assoluto, che potrebbe consentire scoperte importantissime nel campo della cosmologia, osservando l’universo primordiale nella banda di lunghezza d’onda 10–50 m (cioè, banda di frequenza 6–30 MHz), mai esplorata sino ad ora.

E voi cosa ne pensate?  Riuscirà la Nasa a realizzare un radiotelescopio di tale potenza e dimensioni? 

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Fonte: Nasa

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
Available for Amazon Prime