Sappiamo che già da molto tempo che gli scienziati ipotizzano la presenza di un enorme oceano di acqua salata allo stato liquido, al di sotto della spessa crosta di ghiaccio che ricopre la superficie di Europa, il 4° satellite più grande di Giove, in questi giorni facilmente osservabile anche con un telescopio amatoriale.
Ma questa affascinante ipotesi ha avuto una probabile conferma, Infatti Samantha Trumbo, uno dei principali autori dello studio, usando il telescopio orbitante Hubble, ha potuto osservare la presenza di diversi spettri di altrettanti composti chimici, tra i quali il Cloruro di Sodio (il nostro sale da cucina), molto presente nelle vicinanze delle numerose crepe che solcano la superficie ghiacciata di Europa.
Con molta probabilità il sale proverrebbe dalle profondità oceaniche, portato in superficie da una probabile attività termica. Pertanto è facile presupporre che l’oceano presente sul satellite possa essere estremamente simile ai nostri mari. Notizia questa che affermerebbe con maggior convinzione la possibilità di esistenza della vita al di fuori del nostro pianeta, anche se solo in forma microbica.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Pianeta ghiacciato: scoperta James Webb rivoluziona l’astronomia
-
Oltre Star Trek: I Dischi 5D Riscrivono il Futuro dell’Archiviazione Digitale
-
Federico Faggin: Da Padova alle stelle, l’uomo che ha portato parte di Star Trek nella nostra realtà!
-
E se vivessimo all’interno di un buco nero? Un’ipotesi al limite della fantascienza.
-
Scoperti nuovi pianeti “fuori dal comune” (e dal Sistema Solare): cosa ci raccontano dell’universo?