22 maggio 1969, 5° giorno della missione APOLLO10, con a bordo i tre astronauti Thomas Stafford, John Young e Eugene Cernan, già dal giorno prima in orbita attorno alla Luna.
Esattamente 50 anni fa furono fatte le prove generali di allunaggio. Thomas Stafford e Eugene Cerman furono destinati nel LEM, ovvero il modulo che poi avrebbe toccato la superficie lunare nella missione denominata APOLLO 11, mentre John Young sarebbe rimasto nella navicella.
Il modulo lunare si distaccò dalla navicella madre non senza dei piccoli intoppi, fortunatamente non gravi, per arrivare ad una distanza dalla Luna di appena 14 km circa. La superficie non fu mai toccata, perché i motori furono riaccesi al fine di ricongiungere il LEM con la navicella.
Fu comunque un evento importantissimo, perché preparatorio ad uno dei traguardi più importanti per l’umanità: LA CONQUISTA DELLA LUNA.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Pianeta ghiacciato: scoperta James Webb rivoluziona l’astronomia
-
Oltre Star Trek: I Dischi 5D Riscrivono il Futuro dell’Archiviazione Digitale
-
Federico Faggin: Da Padova alle stelle, l’uomo che ha portato parte di Star Trek nella nostra realtà!
-
E se vivessimo all’interno di un buco nero? Un’ipotesi al limite della fantascienza.
-
Scoperti nuovi pianeti “fuori dal comune” (e dal Sistema Solare): cosa ci raccontano dell’universo?























