Nell’immagine di copertina si può vedere un ingegnere NASA mentre ispeziona, poco prima dell’inizio dei test nello Space Simulator Facility del laboratorio di Pasadena, il veicolo spaziale che trasporterà il prossimo rover su Marte.
La navicella è assemblata quasi totalmente, quindi quasi pronta per affrontare il viaggio che durerà circa 7 mesi.
Il lancio è previsto per il mese di luglio 2020, l’atterraggio sul pianeta rosso, salvo impedimenti, è previsto per il 18 febbraio del 2021.
Fonte: jpl
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Pianeta ghiacciato: scoperta James Webb rivoluziona l’astronomia
-
Oltre Star Trek: I Dischi 5D Riscrivono il Futuro dell’Archiviazione Digitale
-
Federico Faggin: Da Padova alle stelle, l’uomo che ha portato parte di Star Trek nella nostra realtà!
-
E se vivessimo all’interno di un buco nero? Un’ipotesi al limite della fantascienza.
-
Scoperti nuovi pianeti “fuori dal comune” (e dal Sistema Solare): cosa ci raccontano dell’universo?