ExoMars è la missione destinata all’esplorazione di Marte. L’Agenzia Spaziale Europea e l’Agenzia Spaziale Russa hanno sviluppato questo progetto in due fasi: la prima fase prevedeva il lancio di un satellite orbitante, con lo scopo di studare l’atmosfera del pianeta, e l’ammartaggio del Lander Schiapparelli, purtroppo andato distrutto nell’impatto con la superficie.
La seconda fase, denominata appunto ExoMars 2020, è esclusivamente pensata per la ricerca di tracce di vita su questo roccioso ed arido nostro vicino.
Il Rover (chiamato Rosalind Franklin), destinato ad esplorare il Pianeta Rosso, sarà equipaggiato da una trivella, capace di perforare il terreno sino ad una profondità di circa 2 metri, oltre ad un laboratorio per l’analisi dei campioni.
Il Laboratorio che equipaggerà il Rover Marziano
Questo laboratorio, vero cuore pulsante ed elemento principe della missione, è finalmente pronto, lo ha reso noto l’azienda Thales Alenia Space (Thales – Leonardo), nei cui laboratori di Torino è stato integrato e testato.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Pianeta ghiacciato: scoperta James Webb rivoluziona l’astronomia
-
Oltre Star Trek: I Dischi 5D Riscrivono il Futuro dell’Archiviazione Digitale
-
Federico Faggin: Da Padova alle stelle, l’uomo che ha portato parte di Star Trek nella nostra realtà!
-
E se vivessimo all’interno di un buco nero? Un’ipotesi al limite della fantascienza.
-
Scoperti nuovi pianeti “fuori dal comune” (e dal Sistema Solare): cosa ci raccontano dell’universo?