Abbiamo visto l’episodio 202 di Star Trek: Picard intitolato “Penance“ (Penitenza), il secondo capitolo di questa nuova stagione in pubblicazione a partire da Venerdì 11 Marzo su Prime Video. Questo il nostro commento.
Penance (Penitenza): la trama non spoiler
Dopo gli avvenimenti visti in The Star Gazer, Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e i suoi amici, Regina Borg (Annie Wersching) inclusa, grazie ad uno schiocco di dita dell’entità semidivina Q (John de Lancie), vivono ora una diversa realtà distopica, dovuta ad una modifica del passato, dove ciascuno di loro ricopre un ruolo pù o meno importante all’interno del governo tirannico che ora impera sull’intero pianeta.
La regia di Doug Aarniokoski continua anche in Penance
Penance (Penitenza), come il precedente episodio, è stato diretto da Doug Aarniokoski su una sceneggiatura scritta da Akiva Goldsman, Terry Matalas e Christopher Monfette. L’ambientazione richiama a tratti il più esplorato MirrorVerse. Qui, invece, ci troviamo in una realtà distopica, dovuta ad un cambiamento del continuum temporale nel passato ad opera del più noto appartentente al Continuum Q.
Scelte volute o dovute?
Perchè tutto questo? Una penitenza, come il titolo sembra suggerire, o altro? È certo che il fuggire da questo contesto non è per nulla facile, e gli sviluppi si prospettano assolutamente adrenalinici. Un episodio sicuramente positivo, ma alcune scelte autoriali e produttive ci hanno fatto storcere un po’ il naso, una su tutte l’aver individuato in Jon Jon Briones una delle guest star della puntata, padre della per noi più famosa Isa Briones, già interprete dell’androide Soji Asha. Una scelta fatta probabilmente per motivi diversi e non per le qualità attoriali, a dir poco discutibili, del caro Jon Jon.
Penance (Penitenza): un episodio preparatorio
questo secondo capitolo rappresenta un prologo a quello che possiamo aspettarci nel suo prosieguo. Un breve tratto di strada pieno di insidie che Jean-Luc e compagni dovranno attraversare, prima di poter imbucare un’autostrada speriamo fatta di adrenaliniche avventure. Pertanto non è facile ora poter approfondire la nostra breve analisi, riservandoci un giudizio più completo con il proseguire della stagione.
Una squadra solida
Anche qui ritroviamo la grande coesione riscontrata nella puntata di esordio, una compattezza e una solidità che sembra ormai contraddistinguere il cast così come oramai è costituito. Una squadra in grado di poter affrontae insieme le più grandi insidie che, probabilmente, Q ha in serbo per loro.
Aspetto tecnico
Come le ultime produzioni di Star Trek ci hanno abituato, gli effetti speciali sono assolutamente a livello cinematografico, Notevole è la ricostruzione degli esterni, così come quella della sede del governo centrale. I costumi sono di effetto, mentre l’aspetto della Regina Borg e le sue espressioni sono agghiaccianti.
In conclusione
Penance (penitenza) scorre veloce ed è un giusto compromesso tra la necessità di dare seguito alle vicende pregresse e alla preparazione di un racconto su uno dei viaggi nel tempo tra i più complessi della Saga.
“Kirk, del resto aveva Spock, ma loro hanno la Regina Borg!”
La live di commento all’episodio Penance (Penitenza)
LEGGI ANCHE:
- Star Trek LEGO presentata l’iconica U.S.S. Enterprise-D che diventa un magnifico set da 3600 pezzi
- Patrick Stewart dice addio a Xavier e Picard? Il rumor
- Star Trek 4 “Non S’ha da fare”, Cala il sipario sulla Kelvin Timeline: Paramount “volta pagina”
- Star Trek: Khan, Episodio 9: Il Volto dell’Eternità e il destino di Ceti Alpha V
- Star Trek: Scouts, l’Ep 7 tra disco music, slime e il ritorno di Finn
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Patrick Stewart dice addio a Xavier e Picard? Il rumor
-
Star Trek: The Next Generation, Marina Sirtis: “Nessuna reunion, ma tornerei come Troi”
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
LeVar Burton torna nei panni di Geordi La Forge in un nuovo cortometraggio animato per Star Trek Fleet Command
-
Star Trek: Picard e Strange New Worlds vincono 5 Saturn Awards
