È una cosa che balza subito all’occhio guardando gli episodi di Star Trek: Discovery 4. La mancanza di alcuni attori in alcuni episodi! L’allontanamento di uno dei personaggi principali dal set! Le continue inquadrature a campo largo durante gli episodi, con attori che poche volte si avvicinano l’uno tra l’altro!
Come mai queste mancanze all’interno degli episodi?
La risposta riguarda il problema numero 1 al mondo.
Purtroppo, dobbiamo tornare a parlare nuovamente di Covid-19, virus che ha colpito anche la produzione di Discovery e ha “sfiorato” anche Star Trek: Picard. ATTENZIONE AGLI SPOILER SE PROSEGUITE LA LETTURA
LEGGI ANCHE : STAR TREK: PICARD 3 – GIÀ AL LAVORO DOPO IL FERMO DI PRODUZIONE COVID
Star Trek: Discovery 4 – produzione complicata a causa del Covid
Nell’episodio trasmesso qualche settimane fa – 405 The Examples – ci è subito balzato all’occhio la mancanza di 2 attrici della serie sul ponte di comando della Discovery, i tenenti Joann Owosekun (Oyin Oladejo) e Kayla Detmer (Emily Coutts), unite alla mancanza del Tenente Sylvia Tilly (Mary Wiseman) che nell’episodio 404 lascia la Discovery per recarsi ad insegnare presso l’accademia della flotta stellare.
Altro personaggio mancante per molto tempo, ma visto per alcune scene nell’episodio 406 – Stormy Weather – è quello della dottoressa Tracy Pollard (Raven Dauda) che viene nominata per un attimo dal Hugh Culber (Wilson Cruz) nell’episodio 403, riferendo il personaggio presente in infermeria, ma del quale non si vede traccia, nemmeno in un’inquadratura.

Dove si nascondono gli attori?
Durante le nostre live domenicali, notando queste anomalie, abbiamo ipotizzato come possibile causa il fattore del Covid-19.
Per chi non lo sapesse la 4° stagione di Star Trek: Discovery ha effettuato le sue riprese nel periodo di punta del Covid 19, quando non c’erano ancora i vaccini. Questa situazione ha portato un leggero ritardo di produzione e anche un fermo di 2 settimane di registrazione.
Tutte le rproduzioni delle nuove serie di Star Trek sono eseguite con squadre di addetti ai lavori compartimentati in diversi gruppi, seguendo rigidi protocolli anti-contagio. In questo modo se uno di questi si infetta, gli altri possono proseguire il proprio lavoro. Proprio per questo anche gli attori sono suddivisi nelle varie squadre di lavoro, i quali ruotano per la registrazione delle varie scene. In un contesto simile, molte volte gli attori non si incontrano tra di loro, e per facilitare la cosa alcuni di essi sono omessi dagli episodi e sostituiti con comparse.

L’Espediente narrativo giusto per la Stagione di Star Trek: Discovery 4
Quale scusa migliore per la rimozione dagli episodi, se non quella data dal dottor Culber: “Capitano, L’equipaggio è stressato e ha bisogno di riposo!”, un espediente narrativo utilissimo alla causa.
Altro artifizio, che abbiamo visto proprio nell’episodio 406, è quello di “nascondere” l’equipaggio a bordo della Discovery all’interno del buffer di teletrasporto per “garantirne la sopravvivenza”. Questo espediente ha fatto si che rimanesse sul set esclusivamente Sonequa Martin-Green (Michael Burnham) con i soli tecnici di scena. Lo sappiamo questo è accaduto solo negli ultimi 10 minuti dell’episodio, ma 10 minuti in una lavorazione di una serie corrispondono a giornate di lavoro.
Abbiamo visto anche Grey (Ian Alexander), all’interno del bar di prora, vagare solo e parlare con la IA Zora.
Nell’episodio 407 scopriamo che Adira (Blu del Barrio) accompagnerà Grey su Trill lasciando la Discovery “per una settimana”, indice che nel prossimo episodio – 408 -, probabilmente, nessuno di questi due personaggi apparirà.

Riassumendo, tutti questi artifizi narrativi sono ben inseriti per gestire la lavorazione del titolo nel periodo di punta della pandemia, questi espedienti si notano molto all’interno della stagione, portando alle volte ad un calo della qualità di ripresa e di narrazione della stessa.
Un altro esempio è dato dalla scena dell’episodio “pilota” di stagione, “Kobayashi Maru“, dove possiamo notare una Michael Burnham parlare ad una “folla” di cadetti, quasi inesistenti, tutti distanziati tra di loro, con stacchi di inquadrature sui membri dell’equipaggio della Discovery disposti su una balconata della quale non si conosce bene l’ubicazione nell’hangar all’interno del quartier generale della flotta.
La cosa non è solo una nostra ipotesi, ma una conferma arrivata dal sito internet screenrant il quale ha avvalorato le nostre supposizioni, raccontando a grandi linee il nostro ragionamento fatto durante la nostra live al minuto 16:55.
Toneranno i personaggi che hanno lasciato la serie nel primo blocco di stagione?
Questa è la domanda che molti si sono posti. Per esempio alcuni detrattori del personaggio di Sylvia Tilly pensano che l’attrice abbia definitivamente lasciato la serie per volere suo o degli autori. Altri invece ipotizzano che il personaggio possa essere utile all’eventuale serie di cui si è vociferato inerente l’Academy.
La cosa più probabile invece è che il personaggio torni nel finale di stagione, proprio per le motivazioni sopra citate. Scelta fatta per gestire al meglio le riprese durante i protocolli anti-Covid, con il personaggio inserito in due blocchi, inizio e termine di stagione.
La conferma di questo ritorno ci è data dal trailer del secondo blocco di stagione rilasciato qualche giorno fa, dove in un fermo immagine, possiamo vedere l’ammiraglio Vance (Oded Fehr) con Sylvia Tilly, oltre che dalle varie interviste rilasciate da Mary Wiseman.
LEGGI ANCHE: TRAILER E IMMAGINI DELL’EPISODIO 408 DI STAR TREK: DISCOVERY

Stesso discorso potrebbe toccare anche Grey, allontanato al momento dal set. Per questo secondo tuttavia, potrebbe essere più probabile un allontanamento dalla serie e una qualche comparsa come cameo per gli episodi o stagioni successive.
Quando tonerà Star Trek: Discovery 4 – Seconda Parte?
La seconda parte di stagione di Star Trek: Discovery 4 tornerà Venerdì 11 Febbraio 2022, sempre all’interno della piattaforma Pluto.TV sul canale SciFi dell’applicazione. Scopriremo quindi le sorti degli attori protagonisti che al momento sono stati messi in “panchina”. Nell’attesa vi lasciamo alla nostra live di analisi del trailer inerente il secondo blocco di stagione della serie.
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live (Ricordati di attivare la campanella) oppure sulla nostra piattaforma TWITCH.TV..
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Un futuro per Stamets? Anthony Rapp si candida per Star Trek: Starfleet Academy
-
Rotta verso la Terza Stagione: il perfetto rewatch di Strange New Worlds
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
Star Trek: Discovery – Offerta Blu-ray Su Amazon Italia!
-
Star Trek: Discovery – Il Film conclusivo di due ore negato!






















