Gioventù e spensieratezza, ma anche tanta passione ed estrema professionalità. Questo il mix vincente di due giovani quanto ormai affermati doppiatori italiani quali Joy Saltarelli e Sasha Pilara, entrambi impegnati nella serie a cartoni animati di Star Trek, Lower Decks. Se Joy ha partecipato prestando la voce al guardamarina Tendy, Sasha, invece, è stato coinvolto in un lavoro più ampio come dialoghista delle dieci puntate.
I due sono stati ospiti del “salotto virtuale” di Extra Trek, in un ideale seguito dell’incontro con la direttrice del doppiaggio della serie, Stefanella Marrama. Con loro anche Marcello Rossi – scrittore, autore televisivo, saggista e autore di fantascienza italiano e supervisore del doppiaggio italiano delle serie del franchise creato da Gene Roddenberry.
Leggi l’articolo sulla live con Stefanella Marrama e Marcello Rossi
Joy Saltarelli, l’esperienza di Hunger Games prima di Lower Decks
Solare, sorridente, simpatica, Joy è una forza della natura…e non solo perché ama tirare di boxe! Ma anche per la sincerità disarmante con la quale ammette di non avere alcuna minima conoscenza dell’universo di Star Trek. Il guardiamarina dai capelli verdi D’Vana Tendi di Lower Decks è stato infatti il suo primo approccio diretto con questo franchise. Un impegno che però ha affrontato con il giusto entusiasmo e che alla fine è risultato essere un’esperienza positiva. “In Lower Decks i personaggi parlano a raffica – esordisce la doppiatrice romana – ed è stato abbastanza difficile starci dietro. Ci è voluto impegno, concentrazione ed è stato anche merito di Sasha, come dialoghista, ad aver scelto delle parole che non mi facessero cadere. E’ stato un lavoro di squadra. Mi sono divertita però tantissimo e il personaggio mi è piaciuto molto! E non solo per il fatto che avesse il taglio dei capelli simile al mio”.
Nel corso della chiacchierata, Joy racconta anche la sua esperienza con Alessandro Rossi (voce di Picard in Star Trek: The Next Generation e ST: Picard). Rossi è stato il direttore del doppiaggio della trilogia di Hunger Games, nel quale lei ha doppiato il personaggio principale, l’eroina interpretata da Jennifer Lawrence. “Alessandro è IL direttore – spiega Joy – ho un debole per lui per come porta un attore a determinati livelli. Quando ho fatto il provino per Hunger Games ero acerba e non riuscivo a rendere realistiche alcune scene. Lui mi ha aiutata, addirittura prendendomi per le braccia e scuotendomi per rendere più reale un momento in cui il mio personaggio veniva trascinato via con la forza. Essere attore significa cercare delle note che non hai il coraggio di tirare fuori di te, ma che comunque hai… E chi crede in te riesce a tirartele fuori”.
Sasha Pilara e l’importanza delle parole giuste al momento giusto
Figlio di una fan del capitano Picard, Sasha è in realtà più un appassionato di Star Wars, ma sogna di fare un giorno un rewatching di tutto il franchise creato da Roddenberry! Sebbene sia attore di teatro e doppiatore, nella serie di Star Trek, Pilara è entrato però nelle vesti di dialoghista. E lo ha fatto trovandosi nella situazione non facile di adattare in italiano i dialoghi originali, caratterizzati dai ritmi serrati della commedia che caratterizzano i cartoni americani moderni, oltre che dai molti termini fantascientifici che fanno parte del mondo di Star Trek.
“Bisogna avere tanta flessibilità mentale, per portare i dialoghi in maniera recitabile – racconta l’attore e doppiatore – perché partiamo da una traduzione letterale cercando di renderla lunga uguale anche in italiano, cercando di far sì che i labiali combacino. E poi bisogna mantenere il senso del discorso, indicare le pause e inserire parole facili da far dire agli attori quando il ritmo è serrato”.
Come doppiatore, invece, Sasha viene ricordato anche per i due personaggi della fiction Il segreto, anche se la scelta di doppiare anche un secondo personaggio della stesso sceneggiato è nato un po’ per caso.
Il discorso poi passa su ciò che occorre per sfondare in questo campo. Come per essere un attore di teatro, anche per fare il doppiatore, comunque “serve tanto studio, tanta pratica, tanto lavoro su se stesso e tanta caparbietà per andare fuori gli studi a bussare alle porte dei direttori. Le parole volere e potere sono le più importanti sia in questo ambito che nella vita e non bisogna mai mollare”.
Joy, Sasha e la loro scelta di essere doppiatori
Figlia e nipote d’arte, Joy Saltarelli è cresciuta in un ambiente familiare fortemente improntato alla recitazione e al doppiaggio, trovando quindi gli stimoli giusti per iniziare questo lavoro sin da giovanissima. “Mio nonno era un bravissimo attore che mi ha avvicinato sin da piccola alla recitazione”. La giovane doppiatrice nel corso della sua carriera ha poi esaudito il suo sogno di doppiare i suoi cartoni animati preferiti, quelli di Sailor Moon.
Commovente è scoprire la motivazione che ha spinto Sasha Pilara a diventare doppiatore. “Mi ci sono avvicinato per i cartoni animati, perché quando ero piccolo ho vissuto un’infanzia complicata e la mia isola felice erano i cartoni animati. Per cui, sono cresciuto con l’obiettivo di arrivare a doppiare i cartoni animati. Ciò perché potessi essere anche io parte dell’isola felice di qualche bambino che in quel momento non aveva la possibilità di sorridere e divertirsi”.
Questo e tanto altro hanno raccontato Joy e Sasha nella live di Extra Trek. Un approfondimento sul mondo dei doppiatori utile anche per scoprire cosa, ma soprattutto, chi c’è dietro una voce.
La chiacchierata, davvero piacevole, con Saltarelli e Pilara può essere rivista tutto d’un fiato qui:
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Extra Trek torna con una doppia dose di Star Trek: Strange New Worlds!
-
Extra Trek Italian Live: Analisi Doppia di Strange New Worlds EP.301 e 302!
-
Strange New Worlds: Pronti a salpare verso la nuova stagione? – PODCAST
-
PODCAST – Fusione Paramount-Skydance: Il Futuro di Star Trek!
-
Star Trek: Strange New Worlds in Blu-ray, il Mistero Continua – PODCAST