Nel grande panel dedicato alla stagione 3 di Star Trek: Strange New Worlds del mese scorso al Comic-Con di San Diego, i produttori esecutivi e showrunner Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers, insieme ai membri del cast Ethan Peck (Spock) e Rebecca Romijn (Una Chin-Riley/Numero Uno), hanno svelato nuovi dettagli sulla tanto attesa terza stagione di Strange New Worlds.
Collegamento con la serie Originale di Star Trek
Gli showrunner stanno lavorando attivamente per creare un ponte narrativo che colleghi la loro serie a “Star Trek: The Original Series”. In pratica, stanno cercando di mostrare come gli eventi e le decisioni prese nell’equipaggio dell’Enterprise sotto il comando di Pike portino alle vicende che conosciamo già dalla serie classica.
Ecco alcuni esempi concreti di come stanno lavorando a questo obiettivo:
- Introduzione di personaggi chiave: Stiamo vedendo l’arrivo di personaggi iconici come Scotty, in una versione più giovane e in fase di sviluppo. Questo ci permette di seguire la sua crescita e capire come si è evoluto nel personaggio che conosciamo dalla serie classica.
- Sviluppo delle relazioni: Le dinamiche tra i personaggi, come quella tra Spock e Chapel, vengono costruite in modo da prefigurare le relazioni che vedremo nella serie Originale.
- Eventi che lasciano il segno: Alcuni eventi narrati in “Strange New Worlds” hanno un impatto diretto sul futuro dell’equipaggio e dell’universo di Star Trek, influenzando le decisioni che verranno prese in seguito.
- Esplorazione del passato: La serie approfondisce la storia di alcuni pianeti e razze aliene, gettando le basi per gli incontri che l’equipaggio dell’Enterprise avrà in futuro.
Perché questo collegamento è importante?
- Continuità: Crea una continuità narrativa tra le due serie, permettendo ai fan di apprezzare una storia più ampia e complessa.
- Approfondimento dei personaggi: Ci permette di conoscere meglio i personaggi che amiamo, scoprendo le loro origini e le loro motivazioni.
- Nostalgia: Permette ai fan di rivivere le emozioni legate alla serie classica, pur scoprendo nuovi aspetti della storia.
- Nuovi spunti: Apre la porta a nuove interpretazioni e teorie sulle vicende narrate in “The Original Series”.

Cosa vedremo nella Stagione 3 di Star Trek: Strange New Worlds?
Un’esplorazione di nuovi generi
La seconda stagione ci ha già abituato a sorprese come un episodio musicale e un crossover con Lower Decks. Ebbene, la terza stagione promette di superare ogni aspettativa. Gli showrunner hanno confermato di voler sperimentare generi sempre nuovi, spingendo i confini dell’universo di Star Trek. Come ha sottolineato Goldsman: “Abbiamo ancora molto da esplorare in termini di generi. Stiamo cercando di andare oltre, di raggiungere nuovi livelli di originalità.”
Un mistero da risolvere
Uno degli episodi più attesi della terza stagione è un vero e proprio giallo all’insegna dell’omicidio, diretto da Jonathan Frakes Comandante William Riker in TNG. Secondo Myers, sarà un episodio “spettacolare” e “completamente in linea con lo spirito di Star Trek“, ma allo stesso tempo in grado di sorprendere i fan. La Romijn ha aggiunto: “È stata un’esperienza indimenticabile. Frakes ne era così entusiasta che non ha smesso di parlarne per tutto il viaggio di ritorno.”

Evoluzione dei personaggi
La terza stagione porterà nuove sfide e opportunità per i nostri personaggi preferiti. Una Chin-Riley ad esempio, si libererà del peso del suo segreto di Illiriana e mostrerà un lato più leggero della sua personalità. Anche Scotty, il nuovo ingegnere dell’Enterprise, avrà un ruolo sempre più importante, offrendo una prospettiva fresca e giovanile.
L’enigma di Korby
L’introduzione del dottor Roger Korby, interpretato da Cillian O’Sullivan, promette di creare dinamiche interessanti, soprattutto con Spock e Chapel. Goldsman ha sottolineato che la versione di Korby che vedremo in Strange New Worlds sarà molto diversa da quella che conosciamo nella serie serie originale.
Una Clip Anteprima di Star Trek: Strange New Worlds 3
Se non ne avete ancora fruito, durante il Panel è stata mostrata una Clip anteprima di uno degli episodi della stagione 3 di Star Trek: Strange New Worlds
Un futuro promettente per Strange New Worlds
La serie è già stata rinnovata per una quarta stagione, e i produttori hanno già iniziato a lavorare sui nuovi episodi. Sebbene non abbiano rivelato molti dettagli, hanno anticipato che ci saranno molte sorprese e che continueranno a esplorare l’universo di Star Trek in modo sempre più originale. La terza stagione di Strange New Worlds arriverà su Paramount+ nel 2025 e si preannuncia ricca di emozioni, avventure e colpi di scena. I fan di Star Trek non rimarranno delusi.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Star Trek: Strange New Worlds – Riprese a metà. I set dell’Enterprise verso la distruzione?
-
Star Trek: Strange New Worlds 4, un tuffo nel passato dei personaggi iconici
-
VIDEO – Primo Sguardo alla Stagione 4 di Star Trek: Strange New Worlds al NYCC 2025
-
Flotta Stellare, a rapporto! Il futuro di Star Trek si svela l’11 ottobre a NY!
-
Uhura, il futuro è già scritto? La visione di Celia Rose Gooding


