L’universo di Star Trek: Strange New Worlds, con l’arrivo dei “nuovi Gorn” ha da subito acceso il dibattito tra i fan fin dalla prima stagione e ora che arriva la stagione 3, il capire come evolverà questa razza diventa quasi prioritario. Questi rettili spaziali, noti per la loro unica e memorabile apparizione nell’episodio della serie classica “Arena”, sono ora diventati una minaccia ricorrente, riempiendo un vuoto narrativo ben prima del loro storico scontro con il Capitano Kirk. Ma la loro presenza va ben oltre un semplice cameo: gli showrunner hanno intrapreso una vera e propria operazione di “retcon”, ridefinendo le origini e la natura di queste creature, culminata nel finale mozzafiato della seconda stagione della serie, con l’episodio “Egemonia”. Al recente Tribeca Film Festival, i creatori Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers hanno svelato i retroscena di questa scelta narrativa, ponendo l’accento proprio sulla trasformazione dei Gorn.Star Trek: Strange New Worlds esplora i Gorn con un audace “retcon” in S3. Gli showrunner discutono i piani per questi enigmatici avversari.
La Lunga Attesa e la Visione Narrativa
Dopo quasi due anni dall’avvincente cliffhanger di “Egemonia”, i fan hanno finalmente avuto un assaggio della seconda parte. Akiva Goldsman, produttore esecutivo, ha espresso il suo rammarico per la lunga pausa, attribuendola allo sciopero degli scrittori e sceneggiatori, ma ha anche ringraziato il pubblico per la sua lealtà. Secondo quanto riportato da Trekmovie.com, Henry Alonso Myers, co-showrunner, ha poi chiarito la scelta di un doppio episodio per una serie solitamente episodica: “Crescendo con Trek, nulla mi rendeva più felice di qualcosa come l’episodio ‘Best of Both Worlds’ – L’attacco dei Borg, parte 1 e 2. Adoro la dinamica del ‘parte 1 e parte 2’. Dove vedi la prima parte e solo alla fine scopri: ‘Oh, ci sarà un’altra puntata’. La cosa che mi entusiasmava davvero – perché era sempre la mia preferita da guardare – era quando mostrano la seconda parte e iniziano con il ‘Nell’episodio precedente di Star Trek..’ e dicono: ‘E ora la conclusione…’ Come fan di Star Trek, non c’è niente che mi piaccia di più. Dal momento che non avremmo fatto una serie di episodi da seguire tutti per capire la trama, questa è una storia che abbiamo iniziato e che finiamo.”
Strange New Worlds 3 – I Gorn: Da Mostri a Potenziale Empatia
Il cuore della discussione, però, è la nuova identità dei Gorn. Akiva Goldsman si è assunto il merito di averli inclusi nello show, rivelando una “ossessione per i Gorn” che lo accompagna fin dall’infanzia. La sua visione per queste creature è radicale e intende spingere i confini della percezione dello spettatore: “Quello che amavo dei Gorn era l’opportunità di retconizzarli in qualcosa che li rendessero dei veri mostri. Quello che facciamo in Star Trek – e vedrete che lo faremo anche con i Gorn – è che iniziamo vedendo l’altro e spesso finiamo per ingaggiare la nostra empatia e comprendere un terreno comune. E questo è fantastico, e non significa che non ci sia vero male nel mondo. E così quello che volevamo fare con i Gorn era darvi un mostro, e un mostro che almeno all’inizio, sembrava irredimibile.”
Finora, in Strange New Worlds, i Gorn hanno mostrato solo il loro lato più terrificante. Ma le parole di Goldsman suggeriscono un’evoluzione che va oltre la semplice aggressività. La menzione di un “terreno comune” apre la porta a una complessità finora inedita per questa specie. La storia di Star Trek è costellata di esempi simili, dai Klingon ai Borg, dove nemici inizialmente monolitici hanno rivelato sfumature inaspettate. Anche i Gorn stessi, in “Arena”, passarono da predatori a esseri che lottavano per la propria sopravvivenza.
Interessante sarà quindi capire come gli showrunner cercheranno di dare continuità ai nuovi Gorn visti in “Strange New Worlds” con quelli che abbiamo conosciuto nell’episodio della serie Classica “Arena”. Ma una cosa è certa: Goldsman ha in mente un piano ambizioso per i Gorn, destinato a sorprendere i fan e a ridefinire una delle più iconiche, seppur poco esplorate, minacce dell’universo di Star Trek.
Cosa ne pensate di questa “retcon” sui Gorn? Siete curiosi di scoprire il loro “terreno comune”?
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Star Trek: United, la possibile nave stellare del Presidente Archer
-
Star Trek: Starfleet Academy: svelato il vero ruolo di Mary Wiseman (Tilly)
-
Kirk in Star Trek: Enterprise: non solo un’idea, la Paramount ci provò davvero
-
Star Trek: Khan, Episodio 5: la catastrofe cambia le regole del gioco
-
Un futuro per Stamets? Anthony Rapp si candida per Star Trek: Starfleet Academy