Abbiamo visto “The Bounty”, il sesto capitolo della terza e ultima stagione di Star Trek: Picard, già disponibile da Venerdì 24 marzo sia su Prime Video che su Paramount+ Italia, questo il nostro commento.
The Bounty: La Trama
Diretto da Dan Liu su sceneggiatura scritta da Christopher Monfette, questo sesto episodio intitolato The Bounty, vede la USS Titan essere diventata una preda anche per la Flotta Stellare, oramai compromessa dai mutaforma. Dopo che Raffi (Michelle Hurd) e Worf (Michael Dorn) si teletrasportano all’interno della Nave Stellare, Picard (Patrick Stewart) decide di chiedere aiuto anche a Geordi La Forge (LeVar Burton).
The Bounty: La Clip
The Bounty: Il Commento
Si rischia di diventare monotoni nel continuare a tesserne le lodi, ma resta il fatto che anche questa ulteriore tappa delle nuove avventure di Picard non delude le sempre importanti aspettative generate, continuando a regalarci ritorni assulutamente funzionali al disegno di una trama verticale/orizzontale perfettamente integrata.
Alla reentry di La Forge, i cui dubbi amletici vengono fugati nel bellissimo confronto con la figlia Sydney, fa da contraltare la rinascita e “l’evoluzione” del più famoso Pinocchio della Fantascienza, quel Data che (sarà o non sarà veramente lui? Io ho pochi dubbi…) ci regala anche il ritorno dell’inquietante Moriarty. Si torna a parlare dei segreti della Sezione 31 con alcune chicche, una in particolare delle quali (no spoiler) diverrà, senza ombra di dubbio, motivo di grande dibattito.
Senza che mai il ritmo della narrazione rallenti, l’interazione tra vecchi e nuovi personaggi funziona come fosse rodata da sempre, con un Picard chiave di volta saldamente al comando come nei tempi migliori, mentre il ruvido Capitano Shaw (già ci siamo affezionati anche a lui), ritrovandosi davanti al suo mito Geordi, per la prima volta tentenna e la scena ci diverte non poco.
Sullo sfondo del tutto troneggia il museo storico delle navi della Flotta Stellare (che ci strappa qualche lacrima sul viale dei ricordi) e Vadic torna a fare la voce grossa, minacciando gli affetti migliori.
In Conclusione
Gli antagonisti cambianti vogliono sorgere dalle ceneri della Federazione, ma non sarà così, perlomeno non dalle ceneri di questa Generazione. “Noi siamo rinati li, era la nostra casa, Il suo equipaggio la nostra famiglia e ora…” … credo che una nuova famiglia si stia già formando!
“Alla Via Così…”
Crediti stagione 3:
Star Trek: Picard 3 vede Patrick Stewart riprendere il suo iconico ruolo di Jean-Luc Picard, che ha interpretato per sette stagioni in “Star Trek: The Next Generation”, e segue questo iconico personaggio nel prossimo capitolo della sua vita. LeVar Burton, Michael Dorn, Jonathan Frakes, Gates McFadden, Marina Sirtis, Brent Spiner, Jeri Ryan e Michelle Hurd recitano accanto a Patrick Stewart. La serie è prodotta dai CBS Studios in associazione con Secret Hideout e Roddenberry Entertainment. Per la terza stagione, Alex Kurtzman, Akiva Goldsman, Terry Matalas, Patrick Stewart, Heather Kadin, Aaron Baiers, Rod Roddenberry, Trevor Roth, Doug Aarniokoski e Dylan Massin sono i produttori esecutivi. Terry Matalas è lo showrunner della terza stagione.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Patrick Stewart dice addio a Xavier e Picard? Il rumor
-
Star Trek: The Next Generation, Marina Sirtis: “Nessuna reunion, ma tornerei come Troi”
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
LeVar Burton torna nei panni di Geordi La Forge in un nuovo cortometraggio animato per Star Trek Fleet Command
-
Star Trek: Picard e Strange New Worlds vincono 5 Saturn Awards
