Abbiamo visto “No Win Scenario”, il quarto capitolo della terza ed ultima stagione di Star Trek: Picard, già disponibile da Venerdì 10 marzo sia su Prime Video che su Paramount+ Italia, questo il nostro commento.
No Win Scenario: La Trama
anche questo episodio è stato diretto, come il precedente, da Jonathan Frakes, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Terry Matalas e Sean Tretta. La trama di No Win Scenario inizia immediatamente dopo il finale di Seventeen Seconds e segue la USS Titan in una situazione apparentemente senza via di uscita, con tutti i sitemi di bordo in pregressivo disfacimento. William Riker (Jonathan Frakes) appare quasi rassegnato a una tragica sconfitta finale, ma la sua grande esperienza tattica può salvare l’insalvabile. 7di9 (Jeri Ryan), con l’utile suggerimento del Capitano della Tinan, è alla difficile ricerca dell’intruso mutaforma all’interno della nave stellare.
No Win Scenario: La Clip
No Win Scenario: Il Commento
No win scenario è un altro importante tassello in questa serie che cresce ancora, continuando a imporsi come il perfetto esame di maturità di The Next Generation tenuto nell’ inimitabile e inconfondibile contesto Star Trek. Nuove forme di vita, soluzioni tecniche all’ultimo minuto, azione, interazione tra personaggi/famiglia, una linea narrativa che che amalgama alla perfezione trama orizzontale e trama verticale della stagione.
Le interazioni dell’episodio sono tutte efficaci e mai banali, da quella Jean-Luc/Jack a quella Jean-Luc/Shaw, alla ritrovata metrica tra 7di9 e lo stesso Shaw e tra William e Jean-Luc. Tanti misteri ancora da svelare con un Riker che nel finale rispolvera la vena strategica dei momenti migliori, prendendosi una spettacolare rivincita sulla Shrike di Vadic.
In conclusione
Per un vecchio amante della Generazione D come me, questa Terza Stagione di Star Trek: Picard si sta seriamente proponendo come lo Star Trek definitivo.
“Alla Via Così…”

Crediti stagione 3:
Star Trek: Picard 3 vede Patrick Stewart riprendere il suo iconico ruolo di Jean-Luc Picard, che ha interpretato per sette stagioni in “Star Trek: The Next Generation”, e segue questo iconico personaggio nel prossimo capitolo della sua vita. LeVar Burton, Michael Dorn, Jonathan Frakes, Gates McFadden, Marina Sirtis, Brent Spiner, Jeri Ryan e Michelle Hurd recitano accanto a Patrick Stewart. La serie è prodotta dai CBS Studios in associazione con Secret Hideout e Roddenberry Entertainment. Per la terza stagione, Alex Kurtzman, Akiva Goldsman, Terry Matalas, Patrick Stewart, Heather Kadin, Aaron Baiers, Rod Roddenberry, Trevor Roth, Doug Aarniokoski e Dylan Massin sono i produttori esecutivi. Terry Matalas è lo showrunner della terza stagione.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Patrick Stewart dice addio a Xavier e Picard? Il rumor
-
Star Trek: The Next Generation, Marina Sirtis: “Nessuna reunion, ma tornerei come Troi”
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
LeVar Burton torna nei panni di Geordi La Forge in un nuovo cortometraggio animato per Star Trek Fleet Command
-
Star Trek: Picard e Strange New Worlds vincono 5 Saturn Awards
