“All Those Who Wander" - Star Trek: Strange New Worlds, la recensione dell'episodio 109

“All Those Who Wander” – Star Trek: Strange New Worlds, la recensione dell’episodio 109

“All Those Who Wander – Tutti coloro che vagano” è il nono episodio di Star Trek: Strange New Wolds su Paramount+ dal 25 ottobre 2022

Dal 25 ottobre è disponibile su Paramount+All Those Who Wander Tutti coloro che vagano” il nono episodio di Star Trek: Strange New Worlds, la serie che vede il Capitano Christopher Pike al comando della gloriosa USS Enterprise NCC 1701, questo il nostro commento.

Trama All Those Who Wander – Tutti coloro che vagano

Diretto da Amanda Row su una sceneggiatura scritta da Davy Perez, l’episodio segue la USS Enterprise durante una sua missione sul pianeta ghiacciato di Valeo Beta V, al fine di indagare su un segnale di soccorso inviato dalla nave stellare USS Peregrine. Purtroppo la squadra di sbargo, guidata dal Capitano Pike (Anson Mount), presto si troverà a dover affrontare un nemico estremamente pericoloso e famelico.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Promo e Gallery “All Those Who Wander – Tutti coloro che vagano

Promo

Gallery

  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander
  • All Those Who Wander

Regia e Sceneggiatura

Data stellare 2510.6. il Capitano Christopher Pike (Anson Mount) guida una squadra di sbarco sul pianeta ghiacciato Valeo Beta V, nella squadra, tra gli altri, troviamo il Sig. Spock (Ethan Peck), La’an (Christina Chong), Cristine Chapell (Jess Bush), il Dott. M’Benga (Babs Olusanmokun), Hemmer (Bruce Horak) e Uhura (Celia Rose Gooding). Presto l’intera squadra dovrà affrontare un nemico mortale, incubo ricorrente di La’an: i Gorn.

Come sappiamo già dalla TOS, James T. Kirk (William Shatner) incontra un rappresentante dei famelici Gorn con cui dovrà duellare a mani nude. Questo nell’episodio intitolato Arena (S1-18)”. Qui i Gorn vengono rappresentati come grossi lucertoloni bipedi, vagamente umanoidi e dall’incedere lento, anche se muniti di una forza sovrumana.

In “All Those Who Wander” l’aspetto di queste creature viene stravolto, almeno come li vediamo nei loro primi momenti di vita. In effetti di questi rettiliani sino ad ora sapevamo ben poco, soprattutto non conoscevamo il loro ciclo riproduttivo, ma a rigor di logica, potevamo immaginare che potesse essere simile a quello dei rettili terrestri, pertanto ovipari per la maggior parte dei casi.

Ebbene no! I fantastici piccoli Gorn si sviluppano mangiando dall’interno il loro ospite, per poi sbucare dal torace del povero malcapitato, tra sangue e atroci sofferenze. Se vi sembra di aver già visto qualcosa di simile non vi state sbagliando… e i déjà vu oltretutto non finiscono qui!

L’uso della macchina da presa, il taglio registico, molte delle scene e l’ambientazione cupa richiamano in maniera abbastanza chiara il lavoro fatto da James Cameron in Aliens – Scontro finale, il secondo capitolo del franchise che vede quale protagonista il terribile xenomorfo.

La’an sembra voler emulare la rappresentante per antonomasia del Girl Power, stiamo parlando di Ripley, l’eroina interpretata da Sigourney Weaver che riesce a uccidere in Aliens la regina degli xenomorfi.

La’an e Ripley

Come nel film, da cui questo episodio sembra proprio volersi “troppo pesantemente” ispirare, anche qui abbiamo una povera bambina di nome Oriana (Emma Ho) che sembra essere l’alter ego di Newt (Rebecca Jorden), la bimba che rischia di essere pasto degli alieni ma che viene salvata proprio da Ripley.

Oriana e Newt

L’episodio, purtroppo, si conclude con il sacrificio finale di una vittima che sceglie di morire proprio per non permettere la nascita di ulteriori Gorn. Guarda caso, anche l’eroina che ha il volto di Sigourney Weaver si sacrifica per lo stesso motivo in Alien3.

A questo punto sorge spontanea una domanda:

mancanza di fantasia da parte degli autori o semplicemente un voler omaggiare l’universo di Alien?”

Noi ci sentiamo di rispondere alla seconda ipotesi della domanda con un’altra domanda:

“ma perchè?”

Recitazione

Sempre più nella parte Ethan Peck che in Spock manifesta in maniera eccelsa l’animo tormentato di un vulcaniano che non sempre riesce a reprimere la sua metà umana. Brava Christina Chong che nei panni di La’an sa essere determinata ed estremamente coraggiosa. Non troppo pervenuti il resto degli attori messi in gioco.

Aspetto tecnico

Efficace la rappresentazione, anche se stravolta rispetto all’originale, dei piccoli xenomorfi… scusate, “piccoli Gorn“. Bello e affascinante il paesaggio ghiacciato di Valeo Beta V, con sullo sfondo il relitto della USS Peregrine.

Gorn e Alien

In conclusione

Ci dispiace dover nuovamente rimarcare un calo creativo in questa nuova serie che era partita veramente con il “botto” e che, con il proseguire degli episodi, è scaduta in trame banali e melense, con storie, purtroppo, non sempre originali.

E’ questo lo Star Trek che molti si aspettavano? Uffa… NO!

Live dedicata all’episodio 109 “All Those Who Wander – Tutti coloro che vagano”

In programmazione prossimamente sul nostro canale Yuotube ExtraTrek

Star Trek: Strange New Worlds

La nuova serie di Star Trek dedicata al Capitano Pike è prodotta da CBS Studios, Roddenberry Entertainment e dalla Secret Hideout di Alex Kurtzman. Fungono da showrunner Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers.

Nel cast: Anson Mount (Christopher Pike), Ethan Peck (Spock), Rebecca Romijn (Una), Babs Olusanmokun (M’Benga), Christina Chong (La’an), Celia Rose Gooding (Uhura), Jess Bush (Christine Chapell) Melissa Navia (Erica Ortegas), Bruce Horak (Hemmer).

Star Trek: Strange New Worlds è trasmessa in Italia da Paramount+ in partnership con Sky

Star Trek: Khan, Episodio 6: Il bene comune e i limiti della fiducia

Al comando della Voyager: la demo del nuovo gioco “Star Trek Voyager: Across The Unknown” è su Steam!

Star Trek: Starfleet Academy – Quello che sappiamo sulla nuova serie

Star Trek: Starfleet Academy – Immergiti nell’atmosfera del campus della Flotta!

Informazioni Autore

Available for Amazon Prime