Dal 15 settembre è disponibile su Paramount+ “Children of the Comet – Figli della Cometa“, il secondo episodio di Star Trek: Strange New Worlds, la serie che vede il Capitano Christopher Pike al comando della gloriosa USS Enterprise NCC 1701, questo il nostro commento.
Children of the Comet – Figli della Cometa: trama spoiler free, promo e gallery
L’episodio, scritto da Henry Alonso Myers insieme a Sarah Tark e diretto da Maja Vrvilo,segue il Capitano Pike (Anson Mount) e il suo equipaggio nel tentativo di evitare che un antica cometa denominata C2260 Quentin possa collidere con il pianeta Persephone III abitato dai Deleb, umanodi dall’aspetto rettiliano.
Nel frattempo contattano la Nave della Federazione gli Shepherd, una sorta di Monaci dello Spazio che, a difesa della cometa, minacciano di distruggere l’Enterprise nel caso in cui il Capitano non desista dal tentativo di deviare questo corpo celeste considerato da loro come un “Antico Arbitro della Vita”.
Children of the Comet – Figli della Cometa:
Promo
Gallery
Il Commento di Children of the Comet – Figli della Cometa
Regia e Sceneggiatura
Data stellare 2912.4, l’Enterprise continua nella sua missione tesa alla ricerca di nuove forme di vita e all’esplorazione di strani nuovi mondi, ma anche all’esplorazione del nostro inconscio, dei nostri sentimenti e delle nostre paure.
In questo episodio, infatti, il contesto dell’incontro con la cometa C2260 Quentin è veicolo per conoscere meglio il cadetto Uhura (Celia Rose Gooding), non ancora l’ufficiale responsabile delle comunicazioni che abbiamo conosciuto nell’Enterprise di J. T. Kirk (William Shatner)!
Qui Uhura è una giovane donna insicura della scelta fatta di entrare nell’Accademia. Il suo terribile dramma familiare pesa ancora enermente sul formazione del suo carattere e sulla sua crescita professionale. Children of the Comet ci da modo di conoscere, anche se ancora in maniera superficiale, il nuovo ingegnere capo Hemmer (Bruce Horak).
Finalmente, quindi, si è abbandonata l’idea di puntare solo sulla visione di un unico personaggio (burnhamcentrismo). Escamotage narrativa ampiamente utilizzata in Discovery e che ha tanto fatto penare i fan più oltranzisti e nostalgici. Ecco quindi ritornare alla caratterizzazione spinta dei personaggi, i quali non possono essere più considerati come una sorta di “corte anonima”.
Recitazione
Buonissima la prova di Celia Rose Gooding che riesce nel caratterizzare in maniera personale Uhura, districandosi egregiamente dalle maglie ben strette di una solida rete che l’indimenticabile Nichelle Nichols, recentemente scomparsa, aveva saputo imbastire per il suo personaggio originale.
Buono anche l’esordio di Bruce Horak nel rappresentare Hemmer, l’ingegnere capo non vedente appartenente ad una sottospecie andoriana chiamata Aenar.
Aspetto Tecnico
Le immagini esterne, l’uso del CGI e la fotografia sono assolutamente stupefacenti per un prodotto televisivo. La qualità della produzione, in generale, a nostro avviso appare superiore a quanto abbiamo già visto in Discovery e in Picard.
In conclusione
Il secondo episodio di Star Trek: Strange New Worlds non ha certo la forza del primo, ma è assolutamente divertente ed azzeccata consideriamo l’idea di esplorare non solo lo spazio ma anche il nostro animo. L’idea del destino, inoltre, sembra voler essere uno degli elementi essenziali di questa nuova serie.
E’ questo lo Star Trek che molti si aspettavano? Probabilmente si!
Live dedicata all’episodio 102 ”Figli della Cometa”
Star Trek: Strange New Worlds
La nuova serie di Star Trek dedicata al Capitano Pike è prodotta da CBS Studios, Roddenberry Entertainment e dalla Secret Hideout di Alex Kurtzman. Fungono da showrunner Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers.
Nel cast: Anson Mount (Christopher Pike), Ethan Peck (Spock), Rebecca Romijn (Una), Babs Olusanmokun (M’Benga), Christina Chong (La’an), Celia Rose Gooding (Uhura), Jess Bush (Christine Chapel) Melissa Navia (Erica Ortegas), Bruce Horak (Hemmer).
Star Trek: Strange New Worlds è trasmessa in Italia da Paramount+ in partnership con Sky
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Star Trek: Strange New Worlds 4, un tuffo nel passato dei personaggi iconici
-
VIDEO – Primo Sguardo alla Stagione 4 di Star Trek: Strange New Worlds al NYCC 2025
-
Flotta Stellare, a rapporto! Il futuro di Star Trek si svela l’11 ottobre a NY!
-
Uhura, il futuro è già scritto? La visione di Celia Rose Gooding
-
Strange New Worlds 4: un ritorno al cuore di Star Trek, parola di produttori










