Lì dove nessuno è mai giunto prima! Ecco dove si spinge la nave stellare di Michael Burnham, nel decimo episodio di Star Trek: Discovery 4. Il tutto nel disperato tentativo di intraprendere con la specie aliena 10-C un “primo contatto” che sia ancora pacifico. E prima che l’anomalia gravitazionale continui a fare incalcolabili danni nella galassia conosciuta.
La serie creata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman è disponibile sul canale Sci-Fi della nuova piattaforma streaming Pluto TV. L’appuntamento è alle ore 21,00 di ogni venerdì, in replica sempre alla stessa ora nei due giorni successivi. Ecco la recensione di Star Trek: Discovery 410, “The Galactic Barrier” (“La Barriera Galattica”).
Leggi anche: Star Trek: Discovery 409 la recensione dell’episodio “Rubicon”

Star Trek: Discovery 410, “The Galactic Barrier” – La trama (no spoiler)
In The Galactic Barrier, dopo che Tarka (Shawn Doyle) non è riuscito distruggere con la sua arma l’Anomalia di Materia Oscura (AMO), il capitano Micheal Burnham (Sonequa Martin-Green) e l’intero equipaggio della Discovery si preparano a lasciare la Via Lattea per stabilire il primo contatto con la misteriosa e potente Specie 10-C. Della spedizione faranno parte anche il presidente della Federazione Rillak (Chelah Horsdal) e alcuni delegati dei vari pianeti, attraversando la pericolosa barriera galattica che circonda la parte conosciuta dell’Universo.
In questo decimo episodio, tornano seppure per piccole apparizioni sia Kovich (David Cronenberg) che Adira (Blu del Barrio). Così come si rivede la rappresentante terrestre, Generale Ndoye (Sitole Phumzile). Non manca la presenza di una guest star d’eccezione: l’attore canadese di origini giapponesi Hiro Kanagawa, nei panni del Dottor Hirai.
La recensione di Star Trek: Discovery 410, “The Galactic Barrier”
Scritto da Anne Cofell Saunders, con la regia di Deborah Kampmeie, “The Galactic Barrier” (“La Barriera Galattica”), l’episodio ha il suo focus nelle “connessioni” interpersonali: come quella tra Book e Tarka, che sfocia nell’interessante e ben riuscito flashback del rapporto tra lo scienziato e il suo compagno di prigionia, Oros. Ma anche quella tra Saru e T’Rina, Presidente del pianeta Ni’var. O, infine, come la “connessione” – tra l’altro la più importante nell’economia dell’episodio, che trovano il capitano Burnham e la Presidente della Federazione. Anche perché, come afferma la stessa Michael, “se non riusciamo a comunicare tra noi, come possiamo farlo con una specie aliena”?
Discovery continua ad affascinare per l’elevata qualità degli effetti speciali, che questa volta raggiungono il culmine mostrandoci lì dove finisce la galassia, ovvero la barriera galattica, sia all’esterno che al suo interno, immaginando un complesso sistema di ” bolle” – in realtà non molto credibile – in cui la Discovery può inserirsi per approdare indenne nella galassia sconosciuta. Il racconto di Tarka della sua prigionia nella colonia svela il suo lato “buono” e compassionevole. Mentre la lontananza e la mancanza di interazioni tra Burnham e Book non fanno altro che alleggerire la trama dell’episodio: segno che la love story tra i due personaggi poco si integra con le dinamiche della serie. Se proprio occorre dare respiro alla tensione emotiva dell’episodio, ben venga piuttosto lo sviluppo dell’intrigante relazione tra Saru e T’Rina.
In conclusione…
La narrazione della trama principale, legata all’AMO e al “primo contatto” con la razza aliena denominata 10-C continua a (troppi) piccoli passi. Quasi come se la stagione si stesse sviluppando in “real time”, un po’ come avveniva nell’avvincente serie tv “24” con Kiefer Sutherland. Ma mancano solo tre episodi al traguardo e ancora tutto è maledettamente sospeso, nascosto (ancora non si conosce questa nuova specie). Per cui resta ancora forte il timore di vedere ripetuto l’errore di un finale raffazzonato della precedente stagione.
LEGGI ANCHE:
- Star Trek LEGO presentata l’iconica U.S.S. Enterprise-D che diventa un magnifico set da 3600 pezzi
- Patrick Stewart dice addio a Xavier e Picard? Il rumor
- Star Trek 4 “Non S’ha da fare”, Cala il sipario sulla Kelvin Timeline: Paramount “volta pagina”
- Star Trek: Khan, Episodio 9: Il Volto dell’Eternità e il destino di Ceti Alpha V
- Star Trek: Scouts, l’Ep 7 tra disco music, slime e il ritorno di Finn
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Un futuro per Stamets? Anthony Rapp si candida per Star Trek: Starfleet Academy
-
Rotta verso la Terza Stagione: il perfetto rewatch di Strange New Worlds
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
Star Trek: Discovery – Offerta Blu-ray Su Amazon Italia!
-
Star Trek: Discovery – Il Film conclusivo di due ore negato!
