Paramount+ | Aggiornamento espansione nel mondo e cambio nome per ViacomCBS

Paramount+ | Aggiornamento espansione nel mondo e cambio nome per ViacomCBS

ViacomCBS cambia da oggi la sua ragione sociale, mentre parla in pubblico dell’espasione della sua piattaforma streaming Paramount+.

È un argomento abbastanza scottante per tutti noi che viviamo al di fuori del suolo americano. Parliamo dell’espasione della piattaforma Paramount+ nel mondo che continuiamo giornalmente a monitorare. Piattaforma streaming che tocca tutti i fan di Star Trek, essendo di proprietà della detentrice dei diritti del franchise – ViaconCBS – sulla quale dovranno approdare tutti i nuovi titoli che la stessa casa rilascerà prossimamente, tra cui Star Trek: Prodigy e Star Trek: Strange New Worlds.

Perchè è importante conoscere l’espazione di Paramount+?

Se ora abbiamo la fortuna di poter seguire in contemporanea con gli Stati Uniti i titoli del franchise avviati in precedenza nel mondo – Star Trek: Discovery 4 su PlutoTV e Star Trek: Picard 2 su Prime Video – non è detto che questo accada per le serie non ancora sbarcate nel territorio extra americano, o per lo meno dove la piattaforma Paramount+ non è giunta.

Parliamo di Star Trek: Prodigy, serie animata già in unda in U.S.A., e di Star Trek: Strange New Worlds, in arrivo negli Stati Uniti a partire dal 5 Maggio 2022.

Per queste ultime due non è al momento garantita la trasmissione in contemporanea con i cugini Americani, anzi potrebbero subire, come già accade per Prodigy, uno slittamento di programmazione nei territori dove Paramount+ non è ancora sbarcata. Non solo, la seconda potrebbe essere usata come “gancio di traino” per stimolare la sottoscrizione degli abbonamenti dove la piattaforma poi sbarcherà, insieme ad altri titoli attualmente in produzione da parte della stessa casa, come per esempio Halo.

LEGGI ANCHE: HALO: La serie TV dell’omonimo videgame approderà nel catalogo Paramount+

Sonic the Series

Altro titolo traino, per gli amanti del più famoso riccio blu, riguarderà l’arrivo di una serie live-action chiamata: SONIC THE HEDGEHOG, diretta da Idris Elba che sbarcherà su Paramount+ nel 2023. La serie farà filone con i primi 2 film del franchise e con il terzo attualmente in produzione.

Paramount+ quali sono i piani di espansione?

Ieri durante la presentazione annuale per gli investitori di ViacomCBS, Il CEO Bob Bakish ha annunciato l’obiettivo previsto per l’azienda del raggiungimento dei 100 milioni di abbonati alla piattaforma di streaming Paramount+ entro il 2024 (circa il 30% in più rispetto agli attuali numeri globali).

Bob Bakish - Il CEO di ViacomCBS
Bob Bakish – Il CEO di ViacomCBS

Il Ceo ha comunicato anche i tempi, non molto precisi, di espasione della stessa piattaforma in tutto il mondo.

Gli spettatori nel Regno Unito, della Corea del Sud e nei Caraibi riceveranno Paramount+ entro la fine del secondo trimestre del 2022, cioè verso inizio estate attraverso il patner Sky. Sucessivamente subirà un’ulteriore espansione che comoprenderà Italia, Germania, Francia, Svizzera e Austria entro la fine di questo anno. Si prevede che il servizio si espanderà poi in Asia, Africa e Medio Oriente nel 2023.

Jaime Ondarza dirigente del nuovo South Hub di ViacomCBS | Paramount+ in arrivo a Settembre 2022
Jaime Ondarza dirigente del nuovo South Hub di ViacomCBS | Paramount+

Secondo precedenti dichiarazioni da parte di Jaime Ondarza, dirigente del nuovo South Hub di ViacomCBS , la nuova piattaforma streaming dovrebbe arrivare in Italia verso settembre 2022, tuttavia con uno sbarco “estivo” del primo blocco nel Regno Unito, non ci dovremmo soprendere se la stessa possa subire un ritardo sul mese di Settembre per quel che riguarda l’Italia e i paesi annessi.

Se così fosse, vorrebbe dire un’ulteriore attesa della visione della nuova serie Star Trek: Strange New Worlds. Sempre che ViacomCBS non decida di farci un ulteriore regalo come sta avvenendo per Star Trek: Discovery 4, cioè la trasmisione su PlutoTV, anche se ne dubitiamo.

ViacomCBS da oggi avrà un “nuovo” nome

Sempre durante la presentazione annuale per gli investitori di ViacomCBS è stato annunciato il nuovo nome con la quale la società si farà chiamare d’ora in poi. Il nuovo nome è Paramount Global, o più semplicemente Paramount. “Chi lo avrebbe mai detto che avrebbero scelto questo nome, hanno avuto una grande fantasia XD”.

Comunque battute a parte, questo “nuovo” nome è il risultato della fusione in corso da più di un anno tra le due ex società Viacom e CBS. E tornando ad essere un pò umoristici, durante la presentazione è stato anche mostrato il nuovo logo di Paramount Global che potete vedere qui sotto. Come noterete anche qui si sono impegnati molto per per sceglierlo XD. PS: fortunatamente non è il primo di aprile, perchè tutto ciò sembra quasi uno scherzo.

Il Nuovo Logo di Paramount Global
Il Nuovo Logo di Paramount Global

Sempre in corso all’evento, Paramount ha dichiarato che il film di Star Trek del 2023 sarà ambientato nella Kelvin Timeline con l’intenzione di far tornare il cast originale. > Vi rimandiamo all’articolo dedicato a questo link <

È stato anche svelato il primo trailer teaser di Star Trek: Strange New Worlds, che al momento non è ancora disponibile al grande pubblico, ed un video promo generale di tutta la piattaforma Paramount+ che vi postiamo qui direttamente dal canale facebook e instagram di Star Trek.

https://www.instagram.com/tv/CaA2IQuFwSX/?utm_source=ig_web_copy_link
https://www.facebook.com/ParamountPlus/videos/987511028551421

Canali di comunicazione aperti

Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live(Ricordati di attivare la campanella) oppure sulla nostra piattaforma TWITCH.TV.

LEGGI ANCHE:

Informazioni Autore