Con il passare degli episodi, la quarta stagione di Star Trek: Discovery sta diventando sempre più avvincente ed interessante. La serie creata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman è disponibile sul canale Sci-Fi della nuova piattaforma streaming Pluto TV. L’appuntamento è alle ore 21,00 di ogni venerdì, in replica sempre alla stessa ora nei due giorni successivi. Ecco la recensione di Star Trek: Discovery 4×05, “Gli Esempi” (“The Examples”).
Leggi anche: Star Trek Discovery 403 e 404, la recensione degli episodi
Star Trek: Discovery 405, “Gli Esempi – La trama (con spoiler)
In questo episodio, la Discovery scopre che l’anomalia della materia oscura potrebbe non essere di origine naturale, bensì essere stata creata da qualcuno. E che sembra che si stia dirigendo verso la cintura di asteroidi Radvek. La nave stellare della Federazione si reca proprio lì, per avviare una tempestiva operazione di evacuazione in un’ex colonia della Catena di Smeraldo, abitata principalmente dalla specie Akaali. Nel frattempo, Michael Burnham (Sonequa Martin-Green) e Cleveland “Book” Booker (David Ayala) accorrono nella struttura di detenzione della colonia per trarre in salvo sei prigionieri – noti come “gli Esempi”. Naturalmente il compito non è facile, per via di tutti i protocolli di sicurezza automatizzati di cui è dotata la prigione. Tra i prigioni ce n’è uno che ha una storia particolare da raccontare e che condizionerà il suo salvataggio…
Intanto, si cerca di capire come funzioni questa anomalia, e quali sia l’evoluta razza aliena che dispone di una simile tecnologia: i Metron, i Nacene, i membri sopravvissuti dell’Impero Iconiamo, il Continuum dei Q? O l’ancora (per noi) sconosciuta specie 10-C? Per questo, a bordo della Discovery sale un nuovo scienziato Ruon Tarka (Shawn Doyle, già visto in The Expanse), tra le obiezioni di Paul Stamets (Anthony Rapp).Tra i due, però, si avvierà una proficua collaborazione nel cercare di ricostruire sulla nave stellare una versione in piccolo del dispositivo che genera l’anomalia gravitazionale. Infine, il dottor Hugh Culber (Wilson Cruz) si confida con Kovich (David Cronenberg) sulle cause che lo stanno spingendo a buttarsi a capofitto sul lavoro trascurando la sua vita privata.
La recensione di Star Trek: Discovery 405: “Gli Esempi”
Star Trek: Discovery 405 è un episodio che sorprende piacevolmente. Nel suo scorrere intreccia bene le tre linee narrative (lo studio dell’anomalia, l’operazione di evacuazione e i problemi personali del neo consigliere della nave). Sorprende perché, nello spazio dei primi 10 minuti, l’intera trama della quarta stagione viene di fatto sconfessata. Definendo l’anomalia come un prodotto tecnologico, se ne capovolge l’origine, resettando ogni speculazione finora fatta. Resta da capire chi ne sia l’autore e perché.
E sembra che quel Ruon Tarka ne sappia molto di più di quel che vuol far credere… “Gli Esempi” inoltre sorprende non solo per le tante citazioni “trekkiane” ed i rimandi alle altre serie del mondo creato da Gene Roddenberry. Ma anche per le storie che narra, perché trasudano di valori tipici del franchise. Una di queste, particolarmente apprezzata, è quella di Felix (Michael Greyeyes): il prigioniero (uno di quelli posti ad “esempio” per non far commettere ad altri i suoi stessi crimini) sceglie di espiare le proprie colpe. E lo fa esercitando il proprio diritto di decidere di restare sulla colonia che sta per essere spinta dall’anomalia verso il vicino sole…
In conclusione…
Discovery non si sta limitando al solo sviluppo della trama orizzontale, ma si sta prendendo diverse pause per approfondire anche e soprattutto i rapporti interpersonali, probabilmente fin troppo trascurati nelle precedenti prime due stagioni. Per cui ben vengano le esposizioni dei disagi del dottor Culber o come Book stia affrontando l’atroce lutto che lo ha colpito (la distruzione del suo pianeta natale ad opera dell’anomalia).
In ogni caso, anche questo episodio riesce a creare interesse e curiosità per il prosieguo della stagione. Mancano ancora 6 puntate all’epilogo, che si spera si rilevi all’altezza delle aspettative che abilmente sta creando.
Guarda la live di Extra Trek di commento al quinto episodio di Star Trek: Discovery 4:
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Un futuro per Stamets? Anthony Rapp si candida per Star Trek: Starfleet Academy
-
Rotta verso la Terza Stagione: il perfetto rewatch di Strange New Worlds
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
Star Trek: Discovery – Offerta Blu-ray Su Amazon Italia!
-
Star Trek: Discovery – Il Film conclusivo di due ore negato!