Scott Bakula Quantum Leap e Star Trek: Enterprise

Quantum Leap e il cambiamento di Star Trek:Enterprise dopo 11 Settembre

Accenni sul possibile Reboot di Quantum Leap e sulla mancata produzione della 5° Stagione di Star Trek: Enterprise.

Mentre il mondo stava per vivere un altro momento drammatico della sua storia, sugli schermi televisivi americani e poi nel resto del mondo stava per arrivare una nuova serie di Star Trek. Il primo Prequel della storia del franchise, prequel che purtroppo, rispetto ad altri ha avuto vita breve. Scott Bakula ne ha parlato nel podcast Here For You di Bob Saget narrando il cambiamento avvenuto in Star Trek: Enterprise dopo 11 Settembre, accennando per i fan della serie Quantum Leap un possibile ritorno. Per i fan che aspettano un eventuale stagione di Star Trek: Enterprise, meglio mettersi il cuore in pace, non ci sarà e Bakula non ne fa cenno.

Scott Bakula Quantum Leap e Star Trek: Enterprise

11 Settembre 2021 e il cambiamento di Star Trek: Enterprise

Durante il corso dell’intervista Scott Bakula ha ripercorso le tappe della sua carriera, fino ad arrivare a parlare di quello che è avvenuto dopo la caduta delle torri gemelle a New York. Bakula ha precisato che è da sempre fan di Star Trek prima di entrare a fare parte del franchise.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel
Dall’inizio fino ad oggi, le storie di Star Trek hanno rilevanza. Non abbiamo raggiunto quella “visione illuminata” del futuro narrata da Gene Roddenberry . 
Naturalmente, la nostra serie risentiva dagli avvenimenti dell’11 settembre. Stavamo girando allora, e la serie alla fine ha preso la direzione del rispecchiare quell’evento, proiettato poi sui set e ridipinto con il “pennello di Star Trek”. 
All’improvviso, abbiamo avuto le ultime due stagioni e mezzo in cui abbiamo praticamente trovato la razza aliena che ha attaccato la Terra e sono state poi inseguite nell’universo.
La vita che imita l’arte e l’arte che imita la vita, quella era una parte molto reale della nostra serie. E penso che la cosa regga. 
Penso che ci fosse del merito nel farlo. È stato davvero difficile. 
Se sei uno scrittore, narrerai di cosa sta succedendo nel tuo mondo e nella tua vita. E l’11 Settembre ha preso il sopravvento su tutte le nostre vite e ne risentiamo ancora oggi.
Jonathan Archer interpretato da Scott Bakula
Jonathan Archer interpretato da Scott Bakula

Le difficoltà per la rete

Ai tempi del lancio della serie, Star Trek: Enterprise faceva parte della UPN, che è stata lanciata nel 1995. UPN sarebbe diventata interamente di proprietà di Viacom e Paramount al momento del debutto di Star Trek:Enterprise, per poi essere sciolta e trasformata in CW entro il 2006, in seguito alla scissione di CBS e ViacomBakula ha parlato di tutta questa manovra aziendale sottolineando il fatto che se Enterprise fosse rimasta in syndication come le altre serie di Star Trek, avrebbe avuto un destino più roseo:

E facevamo parte di UPN. Eravamo il programma di punta della rete, eravamo la grande star. 
Eravamo il grande nome sul tendone… Siamo stati i primi ad andare in onda per la rete UPN che poi è stata smembrata e ricombinata con la WB pochi anni dopo… è stato tumultuoso.

Gli è stato chiesto se avesse notato dei tagli al budget nella quarta e ultima stagione della serie, Bakula ha detto che aveva il sentore che far parte di UPN avrebbe impedito allo spettacolo di durare più a lungo:

Non ho un ricordo nitido della stagione finale. So che stavano spendendo soldi. 
Quando siamo andati in onda avevamo un numero enorme di ascolti, e ne stavano semplicemente impazzendo. Abbiamo anche avuto la sfortuna di essere in televisione, perché tutti gli altri show di Star Trek erano in syndication. 
Quindi con le altre serie venivano stabiliti gli accordi con tutte le piccole reti in tutta l’America per sette anni, e sono andati a fare uno show televisivo per sette anni. Cosa che avremmo fatto anche noi se fossimo stati in syndication. 
Poiché eravamo in televisione e soggetti ai capricci della rete e degli inserzionisti e tutte quelle cose, siamo stati fortunati ad avere i quattro anni, ma non abbiamo ottenuto i sette che tutti gli altri hanno ottenuto in syndication. 

Parliamo di Quantum Leap con Scott Bakula

Se si è fan di Star Trek può essere quasi scontato essere fan di una serie che qui in Italia è stata trasmessa con il nome In viaggio nel TempoQuantum Leap.

Quantum Leap, prodotta dal 1989 al 1993, narrava delle vicende del dottor Samuel Beckett interpretato da Scott Bakula, che grazie ad un suo esperimento, inizia a viaggiare nel tempo. Non il classico viaggio del tempo alla Ritorno al Futuro. Infatti il dottor Samuel Beckett viaggiava nel tempo con la sua anima entrando temporaneamente nei corpi di altre persone, per cercare di aiutarle. Questi viaggi erano supportati dal suo fedele compagno Al Calavicci, Dean Stockwell, che gli appariva sotto forma di ologramma.

Se non avete visto questa serie ve la consiglio vivamente.

Scott Bakula Interpreta Sam Beckett in Quantum Leap - In Viaggio Nel Tempo
Scott Bakula Interpreta Sam Beckett in Quantum Leap – In Viaggio Nel Tempo

Il possibile ritorno di…. Quantum Leap

Durante l’intervista Scott Bakula ha parlato anche del possibile ritorno di Quantum Leap , sicuramente un ottima notizia per i fan che stanno aspettando un suo ritorno per la chiusura di un capitolo rimasto aperto. L’attore ha parlato di come le cose si stanno muovendo per un reboot:

Penso che stiamo decisamente vivendo nell’era dei reboot… Penso che ci siano conversazioni molto significative al riguardo in questo momento. Ma non so quando sarebbe. Non so chi l’avrebbe. I diritti sono stati un disastro per anni e non so nemmeno se siano saltati ora. 
Questa è sempre stata la più grande complicazione.

Ha detto di essere rimasto in contatto con il creatore di Quantum Leap Don Bellisario, indicando che il reboot includerebbe sia Bakula che il suo co-protagonista Dean Stockwell:

Don Bellisario, da anni io e lui ne parliamo periodicamente. 
E diceva sempre: “Non posso scriverlo senza pensare a te e Dean Stockwell”. 
Dissi: “Pensa solo a me e Dean e scrivi il tuo spettacolo e fallo uscire. 
Se hai un’idea, scrivila. Sono sicuro che sarà fantastico.”

Dalle ultime notizie riguardo questa serie , il capo della programmazione della NBC disse che stava considerando un reboot di Quantum Leap. Restiamo in attesa di nuove notizie.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel
Al Calavicci interpretato da Dean Stockwell e Sam Beckett Interpretato da Scott Bakula
Al Calavicci interpretato da Dean Stockwell e Sam Beckett Interpretato da Scott Bakula

LEGGI ANCHE: THE ORVILLE: NEW HORIZONS – TEASER TRAILER E FINALMENTE UNA DATA DI USCITA

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
Available for Amazon Prime