Doctor Who deve il suo successo anche ai compagni di Viaggio del Dottore, per lo più umani e femminili, ma a volte capita che partecipino anche degli alieni. Tuttavia, il concetto di compagni (companions in inglese) è iniziato nel 2005 con la nuova serie, mentre in quella classica si usavano le parole amici o assistenti.
Il ruolo di questi personaggi è quello di introdurre gli spettatori nella serie fornendo domande al Dottore, assisterlo dentro il TARDIS, salvarlo o soltanto incoraggiarlo quando si trovano in pericolo e persino rivalutare le loro vite.
Tanti compagni di viaggio per il Dottore
Il Primo Dottore sarà l’unico della serie classica con più di due accompagnatori nel corso del suo Viaggio, ben dieci, a partire da sua nipote Susan (Carole Ann Ford) e gli insegnanti Barbara Wright e Ian Chesterton (Jacqueline Hill e William Russell), seguiti da Vicki (Maureen O’Brien), Steven Taylor (Peter Purves), Katarina (Adrienne Hill), Sara Kingdom (Jean Marsh), Dodo Chaplet (Jackie Lane), Polly (Anneke Wills) e Ben Jackson (Michael Craze).
Questi ultimi due seguiranno anche il Secondo Dottore, insieme a Jamie McCrimmon (Frazer Hines), Victoria Waterfield (Deborah Watling), Zoe Heriot (Wendy Padbury) e il maggiore/brigadiere Alistair Gordon Lethbridge-Stewart (Nicholas Courtney).
Il Terzo Dottore viaggerà con Liz Shaw (Caroline John), Jo Grant (Katy Manning) e Sarah Jane Smith (Elisabeth Sladen), che sarà anche la prima a seguire il Quarto Dottore. Oltre a lei, Harry Sullivan (Ian Marter), Leela (Louise Jameson) e Romana (interpretata da due attrici diverse, Mary Tamm e Lalla Ward), farà la sua prima apparizione anche il robot canino K-9 (doppiato da John Leeson). Adric (Matthew Waterhouse), Nyssa (Sarah Sutton) e Tegan Jovanka (Janet Fielding), Vislor Turlough (Mark Strickson) e l’androide Kamelion (doppiato da Gerald Flood) conosceranno il Quarto e il Quinto Dottore.
Peri Brown (Nicola Bryant) sarà presente durante la rigenerazione dal Quinto al Sesto Dottore e Melanie Bush (Bonnie Langford) durante quella dal Sesto al Settimo.
Infine, Dorothy Gale McShane, conosciuta anche come Ace (Sophie Aldred) sarà l’ultima compagna ufficiale della serie classica, mentre il film per la televisione del 1996 vedrà Grace Holloway (Daphne Ashbrook) in compagnia dell’Ottavo Dottore.
Molti di questi compagni hanno scelto di tornare alle loro vite dopo varie avventure con il Dottore, mentre altri sono usciti di scena morendo, cosa che verrà ripresa anche alcune volte nella nuova serie.
Sarah Jane Smith, la companion più popolare
Tra i companions della serie classica più popolari, al primo posto c’è Sarah Jane Smith.
Oltre ad aver accompagnato il Terzo e soprattutto il Quarto Dottore, il personaggio ha incontrato anche tutte le altre impersonificazioni negli episodi speciali per il ventesimo e il trentesimo anniversario della serie, The Five Doctors e Dimensions in Time.
Data la sua popolarità, ancora oggi Sarah Jane Smith è considerata la miglior companion del Dottore e perciò Elisabeth Sladen, a partire dal 2006, è apparsa in alcuni episodi della nuova serie in cui interagisce principalmente con il Decimo Dottore e con i suoi nuovi amici, in particolare con Rose Tyler (Billie Piper), anch’essa considerata la companion di Doctor Who più popolare dall’uscita della nuova serie.
L’apparizione della Sladen nell’episodio Una vecchia amica venne talmente apprezzata da dare inizio ad uno spin-off tutto suo, Le avventure di Sarah Jane, di cui vennero prodotte cinque stagioni e vide anche la straordinaria partecipazione del Decimo e l’Undicesimo Dottore e di tre personaggi provenienti dalla serie classica, Trinity Wells, Alistair Gordon Lethbridge-Stewart e Jo Jones-Grant. A causa della morte dell’attrice nel 2011 per un cancro, l’ultima stagione vide soltanto sei episodi.
Il nome del personaggio di Jenna Coleman, Clara Oswald, apparsa dal 2012 al 2017 come companion dell’Undicesimo Dottore e poi del Dodicesimo, è un omaggio alla Sladen, il cui secondo nome era proprio Clara.

K-9, il canino compagno di viaggio robot di Doctor Who
Una menzione speciale va anche al robot canino K-9, apparso per la prima volta nel 1977 e che ha accompagnato il Quarto Dottore e Sarah Jane Smith, riapparendo insieme a lei nella nuova serie e collaborando con il Decimo Dottore. Anche questo personaggio è stato il protagonista di due spin-off tutti suoi, K-9 and Company (prodotto nel 1981 ma mai andato in porto) e K-9 (prodotta tra il 2009 e il 2010), composto da una sola stagione, e rivolto ad un pubblico da 11 a 15 anni.
Iscriviti al Nostro Gruppo Facebook DOCTOR WHO
E per non perdere tutti gli aggiornamenti sulle news e sulla storia del Dottore, iscriviti al nostro canale Telegram dedicato alla serie
Iscriviti al Nostro Canale Telegram DOCTOR WHO

Leggi anche:
- Doctor Who: 1996 e 2005, il Viaggio del Dottore continua
- Doctor Who: Time Fracture, un’esperienza teatrale rivoluzionaria
- Doctor Who: 23 novembre 1963, l’inizio del Viaggio
- Doctor Who: il Viaggio di una serie lunga quasi 60 anni
- Star Trek: Picard 2, La foto “rubata” dal “Set” – ecco la storia.
- The Paradise Makers: un fan film animato ambientato nell’Universo di Star Trek
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
EXO-6 “STAR TREK: The Next Generation”: Guardiamarina Ro Laren – Aperti i preordini!
-
Doctor Who – Il Ritorno di David Tennant nei panni del Dottore
-
Doctor Who: Disponibilie su PlutoTV l’iconica serie dedicata al signore del tempo
-
Doctor Who: il Tardis Pub ispirato al Dottore a Milano
-
Doctor Who: 1996 e 2005, il Viaggio del Dottore continua