L’analisi approfondita del primo trailer di Star Trek: Picard seconda stagione

L’analisi del trailer della seconda stagione di Star Trek: Picard, il quale introduce apertamente il ritorno di un personaggio ricorrente nell’intera Saga, ci suggerisce quali potrebberso essere gli elementi trainanti dello spettacolo.

Leggi anche: La seconda stagione di Star Trek: Picard ha il suo primo trailer

Abbiamo pertanto cercato di collegare frasi, oggetti e immagini simboliche al passato di Jean-Luc Picard.

L’Analisi del Trailer

Nel video sono presenti voci fuori campo le cui frasi sono pregne di significato, Picard infatti afferma: ” La vera frontiera finale è il tempo “

e continua dicendo: “Il tempo offre così tante opportunità ma mai una seconda possibilità”

indicando così che il viaggio temporale sarà sicura materia della nuova stagione e affermando, nel contempo, l’impossibilità di risolvere problematiche passate, del resto la presenza di Q può essere strumentale in questo.

La possibilità di un viaggio a ritroso nel tempo è inoltre sottolineata da alcune immagini simboliche ed oggetti particolari presenti in quello che è l’ufficio di Picard:

  • Un orologio che segna le 10,05 e l’immagine di una clessidra, i cui granelli di sabbia invece di cadere salgono verso l’ampolla superiore;
  • Il Reckoning Tablet riposto su un tavolo dietro l’orologio, l’antico artefatto bajoriano che ci riporta alla mente l’episodio DS9 “Il Giudizio” e le Guerre del Dominio.
  • Analisi Orologio

Ma più eloquenti sono le immagini di due navi stellari che suggeriscono probabili flashback e cammei in cui potrebbero apparire i vecchi amici di TNG:

  • Il quadro raffigurante la USS Enterprise NCC 1701-D;
  • Il modellino della USS Stragazer, la prima nave capitanata da Jean-Luc Picard.
  • Un Distintivo “vecchia maniera” della Federazione
  • Analisi Enterprise

Nel video inoltre appare l’immagine di un libro da titolo Paradise Lost, forse un ulteriore legame con Deep Space Nine, in particolare con l’episodio intitolato Paradiso Perduto, in cui viene narrato un complotto, sventato da Sisko, ai vertici della Flotta Stellare per assumere il controllo militare della Terra.

Un particolare ha però attratto fortemente la nostra curiosità, stimolando maggiormente la nostra immaginazione: la carta da poker raffigurante una donna di cuori che velocemente si disgrega, lasciando integro solamente il piccolo margine su cui è impressa la letttera Q.

Che sia un riferimento a un amore passato di Jean-Luc Picard? Una relazione tragicamente conclusasi che ancora crea disagio e sofferenza nell’intimo animo del nostro ex capitano?

Una passione che, forse, Picard vorrebbe poter rivevere ma che, come da lui stesso affermato ……

“Il tempo offre così tante opportunità ma mai una seconda possibilità”

Leggi Anche: STAR TREK: PICARD 2 IPOTESI SUL RITORNO DI “Q” INTERPRETATO DA JOHN DE LANCIE

Un episodio della sua vita non ancora esplorato che potrebbe accomunare il nostro Jean-Luc nella sofferenza estrema al buon vecchio J. T. Kirk che, nell’episodio classico Uccidere per Amore, ha dovuto fare una scelta estrema e tragica.

Informazioni Autore

Available for Amazon Prime