Articolo di Roberta D'Addazio
Era il lontano 1994 quando vidi per la prima volta il film Stargate e rimasi completamente rapita e affascinata, non solo dalla maestria cinematografica, ma soprattutto dalla trama e dalla soluzione fantascientifica di oltrepassare un cerchio di pietra, esplorare infiniti mondi e conoscere altrettante culture.
Un’idea che riusciva a far collimare tutte le mie passioni senza che implodessero, bensì facendole esplodere in una passione senza fine che ancora adesso coltivo.

Quante idee avevo in mente! Quante avventure volevo condividere con gli altri! Ma come potevo fare? Il fantastico Roberto Giacobbo con Stargate – Linea di Confine aveva ulteriormente alimentato la mia passione con il suo programma e la serie TV… dovevo fare qualcosa, oltre a stringere la mano a Giacobbo, ma quella è un’altra storia! 🙂
E così, ridendo e scherzando, oggi sono quasi 13 anni che “varco lo Stargate” e do vita alla mia passione. Vi spiego come ci sono riuscita e chiunque sta leggendo potrebbe essere un potenziale viaggiatore delle stelle.
Basta avere alcuni requisiti che di certo possedete se siete fan della fantascienza, dei miti alieni, dei viaggi stellari, di storia e archeologia, se amate fare il soldato americano in una base militare segreta, se vi piace leggere e scrivere, e se spesso e volentieri volate con la fantasia immaginandovi nei panni di qualcun altro, come in questo caso… nei panni di uno dei personaggi di Stargate o uno dei membri delle squadre di esplorazione planetaria.
Realizzare questo sogno è possibile in versione online in barba alla pandemia che ci costringe ai distanziamenti sociali, grazie al gioco di ruolo online PbC (Play by Chat) SGCOnline.it interamente in italiano e unico GDR su Stargate in Italia.

Dal 2008 ho avuto la possibilità di dare uno spessore alla mia passione per l’archeologia, l’astronomia e l’esplorazione e fino a oggi ho avuto la possibilità di visitare virtualmente centinaia di pianeti alieni, ritrovare la perduta Atlantide e semplicemente giocando e divertendosi si rispolverano anche informazioni importanti che nella vita di tutti i giorni sarebbe sacrosanto mettere in pratica: le diversità culturali non sono una barriera, ma un modo per comprendere a fondo un’altra cultura, ciò che noi possiamo offrire agli altri e viceversa, e non sto parlando solo di alieni, ma è un concetto che trascende il gioco e che si proietta nel mondo reale.
Per questo, Stargate mi appassiona, perché posso vivere virtualmente in un mondo in cui si stringono mani aliene alleate e si combatte per difendere un pianeta in cui si spera che un giorno queste diversità vengano accettate da tutti, ecco perché è fondamentale non divulgare il progetto Stargate al mondo… perché la gente non è ancora pronta per capire.
Conoscere la diversità è un modo per conoscere sé stessi e per arricchire il nostro bagaglio culturale evitando vi farci condizionare da giudizi altrui, da chi ha ancora la mente troppo ottusa per accogliere una fonte di ricchezza così grande.

Cerchiamo di condividere tutte queste nozioni semplicemente giocando, invogliando tutti quanti a partecipare, soprattutto coloro che hanno bisogno di un luogo di coesione sociale ma che fanno fatica a trovarlo per una moltitudine di motivi. Avvicinarsi a Stargate non solo come saga televisiva e cinematografica, ma anche al fandom, è un modo per continuare ad alimentare la passione di questa splendida visione fantascientifica provando a creare legami, forse dapprima virtuali, ma che poi possono trasformarsi in qualcosa di più tangibile.
Dopo questa piccola premessa che tenevo particolarmente a fare, vi spiego più nel dettaglio cos’è un GDR online e come si articola il nostro piccolo mondo di Stargate, che abbiamo dovuto riadattare a livello ludico per permettere una fruizione più ampia del gioco a tutti coloro che volevano provarlo.
Per chi non conoscesse i GDR online Play by Chat, si tratta di siti online che propongono una piattaforma tematica, chiamate land, in cui ci si riunisce sempre online e si crea un personaggio in base alla land scelta.

Esistono una grande varietà di land al giorno d’oggi, la maggior parte raggruppate sul sito GDR-online.com, che fa da vetrina alle numerose offerte online di giochi PbC e non, dove si ha davvero l’imbarazzo della scelta. Nel lontano 2008 io scelsi Stargate Command Online che è, ed è rimasto, un faro di speranza per coloro che adorano il film e le serie TV, ma anche un mezzo per aiutare chi non conosce questo pezzo di fantascienza.
Nel PbC SGCO (abbreviazione di Stargate Command Online), ogni giocatore viene accompagnato sin dall’inizio in questo mondo, nuovo per alcuni, mentre per altri è semplicemente un cambio di ambientazione se si è abituati a giocare ai giochi di ruolo. Dei giocatori con la carica di Master accolgono i nuovi utenti e tramite una spiegazione tutta online, aiutano i nuovi player a inserirsi nella land e ad apprendere le prime nozioni di movimento e parlato, di gestione dell’equipaggiamento e di utilizzo di armi e oggetti. Una volta che il nuovo giocatore conosce le basi per poter giocare, avrà la possibilità di iniziare subito la sua avventura nella land.

Il Master accompagnerà il nuovo giocatore all’interno della Cheyenne Mountain Complex dove sceglierà la sua carriera tra quelle disponibili: Marine, Aviere (USAF) semplice o con laurea in medicina, in scienze o in ingegneria, oppure può scegliere di essere un professionista civile in scienze o nel settore umanistico. Ogni giocatore potrà crearsi una storia personale (background) della propria vita prima di essere reclutati presso il Comando Stargate, può creare un diario e organizzare gli affetti familiari e privati, il percorso accademico e quello scolastico, scegliere il sesso del personaggio, l’età, darsi una fisionomia con una foto a scelta.

Una volta creato il proprio background, il personaggio (che chiameremo abbreviato in gergo PG) inizierà la sua prima giocata ON (cioè il giocatore inizierà a “muovere” il suo PG appena creato tra le chat della land).
Il movimento e il parlato avvengono tramite scrittura differenziandoli con dei sistemi grafici tipici del gioco di ruolo online. Non serve per forza conoscere Stargate per giocare in questa land, in quanto il PG entrerà a lavorare per la base segreta militare Cheyenne totalmente ignaro/a di ciò che lo aspetterà: cioè la consapevolezza che gli alieni esistono e che è stata creata una rete di Stargate in grado di farci effettuare dei viaggi interstellari. E passatemi la citazione dal film Contact: “Se fossimo soli in questo universo, sarebbe davvero un grande spreco di spazio!”.
Leggi anche: EAGLEMOSS PRONTA A VARCARE LO STARGATE!
Tornando a noi, una volta che il vostro PG viene accolto in OFF (cioè il dialogo di spiegazione svolto tra il player e il master al momento dell’iscrizione), lo stesso player passerà all’azione ed entrerà nel mondo ON.
All’accoglienza del PG in ON segue in genere anche la “rivelazione” del segreto militare e del motivo per cui quel PG è stato scelto per lavorare all’interno della Cheyenne. Questo è uno dei momenti più belli, cioè si vive in prima persona la scoperta dello Stargate, che cos’è, come funziona, in cosa consiste il lavoro del PG. Si viene a sapere che gli alieni esistono, che collaboriamo con molti di loro per proteggere ogni giorno la nostra Terra, mentre combattiamo contro altri per evitare che la invadano. Il PG scoprirà anche dell’esistenza di una flotta di astronavi in cui sicuramente avrà la possibilità di salire a bordo, non solo come passeggero ma anche come membro dell’equipaggio e infine verrà a conoscenza di un ulteriore avamposto stellare situato nella Galassia di Pegaso, cioè Atlantide, la famosa città scomparsa che in realtà è una città aliena costruita milioni di anni fa da una popolazione denominata Antichi, che, tra parentesi, sono anche gli stessi costruttori della rete degli Stargate.

Dopo che il PG avrà superato lo shock di queste rivelazioni, se avrà ancora tempo OFF (cioè se ha ancora tempo e voglia di continuare a giocare, altrimenti può tornare il giorno dopo o quando avrà voglia), potrà seguire delle giocate di base che vengono messe a disposizioni per far prendere la mano al giocatore in OFF (cioè la persona che è dietro lo schermo e che scrive le azioni del suo PG), così da rendersi conto se la land è una cosa che fa per lui/lei, se piace l’ambiente e se è un passatempo che vorrebbe continuare a coltivare.
Per poter oltrepassare lo Stargate in gioco, il PG dovrà fare degli addestramenti ON, così da avere la preparazione non solo fisica ma anche psicologica per superare un portale galattico che lo porterà a contatto con alieni, mondi diversi e culture completamente fuori dal normale, magari quelle stesse popolazioni che sono scomparse dalla Terra centinaia di anni prima usando lo Stargate e trovando un nuovo pianeta in cui vivere, dando così una spiegazione alla scomparsa di alcune civiltà precolombiane e non, che ancora oggi affascina molti studiosi e appassionati di storia e mitologie. Grazie ai viaggi oltre lo Stargate, il PG avrà la possibilità di vivere innumerevoli avventure sempre diverse dove cerchiamo di spiegare a nostro modo alcuni misteri dell’universo e della storia antica.

Una volta assimilate tutte le novità e superato per la prima volta lo Stargate, il PG imparerà quindi tutto in ON, semplicemente giocando, capirà le informazioni di base di Stargate, la storia, le tecnologie aliene e ibride, le culture antiche ecc… senza aver bisogno di una perfetta conoscenza della serie TV o del film.
Sarà il gioco stesso a preparare un percorso preferenziale di apprendimento delle nozioni di base con le quali poi potrà giocare ogni giorno, o anche solo una volta al mese, a discrezione del player.
Il tipo di land che proponiamo è una rivisitazione del film e delle serie TV, grazie ai nostri master che creano le storie da far vivere ai PG, riadattiamo ogni singolo episodio della serie TV alla nostra land, in cui tutti i nostri PG diventano i veri attori della situazione, rivivendo a pieno, mentre giochiamo, quegli episodi della serie TV che hanno appassionato tanti fan della serie. Oppure, creiamo storie ex novo scritte dai nostri creativi master che danno vita alla loro fantasia e propongono avventure sempre diverse ed emozionanti, ricche di adrenalina per tutti i giocatori.
Il bello del gioco di ruolo, è che essendo online, riesce a rendere coesi i giocatori con la richiesta di pochissimo impegno, se non quello di rispettare alcune regole di gioco. Col tempo, molti giocatori hanno dimostrato di essere persone creative e degne di fiducia nonostante tutti abbiamo una vita reale oltre al gioco, ma hanno dedicato del tempo a questa land, alla loro passione e per questo loro grande aiuto si sono guadagnati la carica di Master con cui danno una mano alla Gestione della land a organizzare avventure oltre lo Stargate, ma anche feste nella città di Colorado Springs e giocate di free role: una semplice passeggiata in centro per prendersi un gelato, o una ricerca in biblioteca, oppure veri e propri Corsi in cui poter apprendere lingue aliene, nuove tecnologie ibride e avere quindi un attestato che dona al proprio PG delle qualità in più. Senza evitare il brivido delle ferite da combattimento, tocca a tutti, vi avverto!
In questo modo, mano a mano che si gioca, ogni PG accumula punti esperienza e punti arma, e come in un videogioco può salire di grado (nel caso dei militari) e di specializzazione (nel caso dei civili) in cui aumenta le sue abilità non solo di giocatore OFF (poiché ha trascorso del tempo in land e quindi ha imparato in OFF informazioni su Stargate e regole di gioco), ma soprattutto in ON in quanto il PG sta facendo carriera e un giorno potrà aspirare a diventare Generale, a comandare una squadra di esplorazione tutta sua o ad avere incarichi sempre più importanti. Senza parlare dell’equipaggiamento migliore che potrà comprarsi con una paga sempre più allettante man a mano che verrà promosso in gioco.

Molti potrebbero storcere il muso nel pensare di giocare a Stargate senza vedere il tipico omino muoversi sul computer che imbraccia l’arma e oltrepassa il portale, bensì facendo tutte queste azioni solo tramite la scrittura, descrivendole e immedesimandosi nel personaggio mentre si immagina ciò che si facendo. Ma è proprio questa mancanza di visualizzazione stereotipata dai prodotti videoludici che rende il PbC un modo di giocare completamente fuori dagli schemi moderni, utilizzando solo un computer o anche semplicemente un dispositivo mobile con cui si riesce a dar sfogo alla nostra sete di avventura ed esplorazione planetaria, usando la fantasia.
La nostra mente è in grado di elaborare e ricreare momenti, sensazioni, sentimenti che sembrano veri. È solo quando si torna alla realtà ci si rende conto che il sogno è stato messo in pausa… ma si può riprendere il giorno dopo, nel caso dei PbC.

Insomma, si tratta di un hobby che fa appunto trascorrere un’ora, un paio di ore o tutta la giornata, in base al tempo che avete a disposizione e vi tiene compagnia virtualmente con altre persone che condividono il vostro stesso hobby.
Questo articolo non ha lo scopo di convincervi che il PbC è un passatempo migliore del videogioco, bensì è un modo per farvi apprezzare Stargate il più possibile e darvi la chiave d’accesso a ciò che avete sempre sognato di fare: esplorare la galassia, sapere se c’è vita nell’universo, avere finalmente delle risposte seppur ipotetiche e virtuali alle domande: che volto potrebbero avere gli alieni? Sarebbero come noi? Che fine hanno fatto i Maya? Dove si trova Atlantide? Le piramidi sono davvero delle basi di atterraggio per delle astronavi aliene?

Come ho accennato prima, ci siamo fatti promotori della cultura di Stargate in Italia e anche degli Italiani all’estero per quanto possibile, perché spinti dal senso comune di questa grande passione che da piccoli ci ha fatto sognare innumerevoli viaggi extra planetari.
Questa responsabilità, per noi continua non solo con la gestione giornaliera della land, che è stata programmata da zero senza fondi o aiuti economici, ma anche con la partecipazione a numerose fiere ed eventi sparsi in tutta Italia.
Abbiamo iniziato nel lontano 2008 con raduni nelle città italiane in cui c’era maggiore affluenza di nostri giocatori. È stato bello dare dei volti a dei PG con cui si è giocato ore, con cui si è condiviso un campo di battaglia e con cui si è stretto un forte legame di amicizia ON, quindi perché non farla diventare anche un’amicizia OFF?

Si può benissimo scegliere di restare completamente anonimi e godersi l’avventura anche per molti anni senza mai rivelare il proprio vero nome, ma c’è anche chi approfitta della chat off presente in land per parlare del più e del meno, mettersi d’accordo su eventuali giocate o appunto per futuri raduni, ed è quello che abbiamo fatto da 12 anni a questa parte.
Grazie alla Levantecon di Bari, al Romics di Roma, alla Festa dell’unicorno a Vinci, al Pisa Brick Art, alla Deepcon, all’intervista radiofonica divertentissima dei nostri amici di undiciradio.it e alla splendida intervista rilasciata al programma Mainstream di RAI4, siamo riusciti nel nostro intento: far conoscere Stargate a tantissime persone di tutta Italia, e in certi casi abbiamo anche raggiunto i paesi d’oltralpe e d’oltreoceano.
Di contro, abbiamo conosciuto molte persone con le quali ancora oggi dopo tanti anni siamo in contatto a dimostrazione del fatto che la fantascienza unisce persone di ogni età, sesso e cultura.
E tanto per trasportare nel mondo reale un po’ di fantascienza, abbiamo realizzato nel corso di un anno uno Stargate in resina completamente illuminato, in scala 1:2 e ci siamo incontrati per formare un gruppo cosplay di Stargate, con abiti creati dai nostri giocatori semplicemente con ago e filo. Indossandoli durante le fiere informiamo le persone su quanto sia bello e divertente poter interpretare il proprio personaggio preferito sia dal vivo che virtualmente.

Abbiamo avvicinato persone con disabilità al mondo online e fatto sapere loro che nel mondo virtuale nulla può fermarli, nessuno può ostacolare la loro fantasia e la loro voglia di conoscere persone con la stessa passione. Siamo riusciti a creare di fatti un codice per permettere a chi ha disabilità visive, in questo caso agli ipovedenti, di entrare in questo magico mondo del GDR online dando anche a loro la possibilità di intraprendere un viaggio fantascientifico con noi, senza restare ai margini… e inoltre, abbiamo aiutato molte persone a esprimersi meglio a livello di scrittura e di grammatica italiana.
Con questo non vogliamo dirvi che una land è un luogo di incontri o il posto dove imparare a leggere e scrivere, ma è un luogo di aggregazione sociale, nonostante tutta avvenga online e dietro lo schermo, così come può essere un mezzo per affinare e migliorare le proprie capacità linguistiche.
Alcune di queste persone che da tanto tempo giocano con noi, sono diventate dei Master scrivendo veri e propri copioni di avventure online che non hanno nulla da invidiare ai copioni di film o serie TV.
Il bello del PbC, in questo caso di Stargate, è che tutti possono partecipare, dai 16 in su chiunque può iscriversi e dare vita al suo sogno. L’amministratore, nella persona di Florian D’Anna, ha creato questo gioco da zero, gratuitamente per riunire degli amici e giocare insieme nonostante le distanze fisiche da una città all’altra.
Soprattutto durante questo anno di pandemia, abbiamo visto tantissime persone avvicinarsi al mondo dei GDR online PbC, un luogo in cui non si sta davanti al PC solo per giocare in maniera passiva, ma si entra a far parte del luogo di gioco scelto interpretando un personaggio in maniera del tutto attiva. Grazie alla vostra fantasia e alla vostra scrittura potrete dare vita a quel vostro personaggio, in cui a volte, per vari motivi ci si vuole immedesimare, per fuggire un po’ da questa nostra realtà, soprattutto attuale.

Così, da circa 12 anni, la mia archeologa ha varcato centinaia di volte lo Stargate e studiato lingue aliene, sa utilizzare diversi tipi di congegni alieni e tecnologia fantascientifica, si è allenata, si è addestrata per combattere specie aggressive, ha stretto alleanze con popoli alieni, ha comandato un’astronave, un gruppo di squadre di esplorazione planetaria, ha vissuto e continua a vivere la sua vita con gli alti e i bassi che un lavoro militare segreto può offrire, senza contare che ha una sorella alla CIA e due nipoti a cui deve fare da balia a causa di un cambiamento alla linea temporale…

vi ho mai detto di quando la sua mente era stata scambiata con quella di un suo amico credendosi texana e lasciando da parte la sua femminilità per indossare stivaloni, camicia a quadretti e cappello da cowboy… tutto il giorno?
Provare per credere e soprattutto per ridere insieme.
E tutto questo… restando comodamente a casa davanti al computer.
Leggi anche: STARGATE LE CITAZIONI A STAR TREK ALL’INTERNO DEL FRANCHISE E LE CURIOSITÀ
Se siete arrivati fini qui a leggere, forse siete dei veri appassionati di Stargate, oppure ho smosso un po’ la vostra curiosità, o semplicemente volete sapere dove voglio andare a parare, come si dice… posso dirvi che sono cresciuta con i film di Star Trek, ho giocato anche per diversi anni ad alcuni suoi GDR e ritengo Star Trek il capostipite dei viaggi interstellari, ma ciò che rende diverso Stargate e che ha catturato il mio cuore è forse la possibilità di calarsi più facilmente nei panni di uno dei loro personaggi, in quanto sia film che serie TV sono quasi tutte ambientate ai giorni nostri, dal 1994 al 2008. Perciò si tratta di una serie più vicina ai problemi del mondo attuale piuttosto che a quelli di un mondo futuristico, ideale, ma ancora molto lontano dalla visione collettiva, nonostante sia un futuro di speranza.

Cosplayer Italiani Stargate 

Abbiamo cercato di riprodurre lo stesso ambiente nel gioco, renderlo un luogo semplice in cui i player possono ambientarsi senza troppa difficoltà, un posto virtuale in cui andare a bere un caffè al bar può semplicemente essere un gesto di recondita memoria ai tempi del Covid, ma che grazie a un GDR può diventare in parte realtà.
Allora, che ne dite? Vi va di varcare insieme lo Stargate?
Trovate in basso ulteriori link in cui leggere maggiori informazioni su di noi, sulla piattaforma di giochi online e sulla nostra intervista… abbiate pietà, l’abbiamo fatta quando eravamo *C*iovani e molto emozionati! 🙂
Grazie a tutti!
Link di riferimento
Gdr di Stargate: http://www.sgconline.it/
Pagina di Gdronline: https://www.gdr-online.com
La nostra pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Stargate_Command_Online
Intervista a Mainstream RAI4: http://www.rai.tv/dl/portali/site/puntata/ContentItem-560ac766-28d9-417c-847b-6fd12f2a200b.html
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Dopo Star Trek anche Stargate riparte: Amazon ordina la nuova serie TV
-
Stargate: Amazon pronta a varcare il cerchio della Metro-Goldwyn-Mayer?
-
Astronavi Stargate – USS Daedalus in Arrivo da EAGLEMOSS il modellino
-
Eaglemoss pronta a varcare lo STARGATE! – NEWS ! – Video nell’articolo
-
STARGATE le citazioni a Star Trek all’interno del Franchise e le curiosità
















