Ormai è da ben tre mesi che la 4° stagione di Star Trek:Discovery è in piena produzione.
In un panel online della rivista Deadline, i co-showrunner Alex Kurtzman e Michelle Paradise, insieme alla protagonista Sonequa Martin-Green, hanno parlato della 3° Stagione della serie.
Non solo, lo stesso Kurtzman si è lasciato andare a qualche minuscolo dettaglio su quello che potremmo vedere nel suo proseguo.

Usiamo il condizionale perchè, come è avvenuto per le precedenti stagioni, non più di una volta, lo stesso autore ci ha trollato sul dove gli eventi sarebbero andati a parare.
La scienza tornerà protagonista nella serie?
A quanto pare, sembra che per questa nuova stagione ci sia un ritorno al passato per quel che riguarda Star Trek. Un riavvicinamento a quel fulcro su cui la serie si è sempre cercata di basare in passato: La scienza.
Stiamo effettivamente affrontando l’esplorazione, ci stiamo immergendo in profondità nella scienza, in una sorta di modo nuovo e interessante.
Dovremo quindi preoccuparci dell’arrivo di nuove tecnologie che hanno più a che fare con il fantasy che con la scienza? – Vedi motore a spore o cristalli temporali – Oppure gli autori hanno capito di ciò che hanno bisogno i fan, sopratutto quelli veterani?

Chi sarà il nuovo antagonista?
Lo stesso autore ha rilasciato anche una frase enigmatica all’interno dell’intervista, riguardante il nuovo/i Villain.
Ci sono stati molti tipi di cattivi nel corso delle serie Trek. Ma che Cosa succede quando il cattivo non è in realtà alcun tipo di entità vivente, che respira, ma qualcos’altro? Come risolvi il problema?
Una frase molto enigmatica che apre le strade a entità, che possono magari ricordare quelle viste nella TOS, tutto è ancora abbastanza criptico per fare allusioni.
Dalle sue dichiarazioni possiamo quindi escludere esseri come Controllo o i Borg. Sarà una nuova esplorazione anche per quel che riguarda il cattivo/i della serie.
A che punto sarà la rinascita della Federazione?
Al termine della terza stagione abbiamo lasciato la “neonata” Capitana della Discovery, Michael Burnham, “al timone” della riunificazione della della Federazione. Come verrà affrontato l’argomento nella quarta Stagione?
La Federazione sta tornando insieme ma non è completamente riunita. Prosegue così la missione per portare altri mondi al suo interno. Cercando di soddisfare i criteri e gli standard di ciò che significa esserne membro, cercando però di non “deturpare” altre culture della loro identità. Sarà qualcosa che esploreremo.

Il Rapporto tra Burnham e Book
Vedremo sicuramente un evoluzione tra il nuovo capitano e il suo alleato compagno della terza stagione – Cleveland Booker -, Kurtzman non si è lasciato andare a molti commenti a riguardo:
Il suo rapporto con Book sarà messo alla prova in molti modi, per delle ragioni che non vi posso svelare.

Insomma, la quarta stagione della serie sembra che abbia molto da proporre al pubblico Trekker.
Anche per questa come per le precedenti, che hanno preso poi una piega discutibile, l’auspicio, è che la trama venga studiata in modo più uniforme, logico e senza buchi di sceneggiatura qua e là.
Auguriamoci quindi che gli showrunner abbiano imparato dai propri precedenti errori e che d’ora in poi, seguano una “rotta” più in linea con la logica di Star Trek.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Un futuro per Stamets? Anthony Rapp si candida per Star Trek: Starfleet Academy
-
Rotta verso la Terza Stagione: il perfetto rewatch di Strange New Worlds
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
Star Trek: Discovery – Offerta Blu-ray Su Amazon Italia!
-
Star Trek: Discovery – Il Film conclusivo di due ore negato!