Nell’episodio Unification III il KelvinVerse e il Prime si avvicinano, vediamo perché.
Come abbiamo potuto vedere, in Unification III, il 7° capitolo della terza stagione di Star Trek: Discovery, si è concluso il processo di unificazione tra Vulcaniani e Romulani, due razze umanoidi dalle origini comuni.
Così come ben illustrato nel nostro precedente articolo di Gianluca Vicinanza, il deus ex machina di questa lunga e dolorosa rinuificazione fu l’Ambasciatore Spock, vero anello di congiunzione tra un glorioso passato e il futuro incerto in cui Burham e compagni si trovano in questa esaltante nuova stagione.

Se l’Ambasciatore Spock è da considerarsi come il trait d’union tra il KelvinVerse e il Prime, Unification III è di sicuro l’episodio in cui sono stati inseriti diversi parallelismi e chiari richiami all’universo alternativo di Star Trek: Il futuro ha inizio.

Siamo certi che i trekker più attenti avranno notato quanto stiamo per elencare di seguito.
Parliamo di Romulani e Vulcaniani:
Tanto per iniziare, in Unification III non si fa solo riferimento agli accadimenti visti in The Next Generation, ma anche a quanto accaduto nel 1° film della rinnovata saga cinematografica,
infatti, in Star Trek: Il futuro ha inizio si cita la distruzione di Romulus, motivo per il quale il pianeta Vulcano è stato ora chiamato Ni’Var e abitato da entrambi i popoli.

Ricordiamo, del resto, che a capo del nuovo franchise televisivo abbiamo un certo Alex Kurtzman, colui che scrisse le prime due pellicole Trek firmate da J.J. Abrams.

Parliamo di date:
Anno 2258, al termine della seconda stagione di Star Trek: Discovery, Michael Burnham, nei panni dell’Angelo Rosso, intraprende un lungo viaggio nel tempo, sino a giungere nell’anno 3188.
Nel film del 2009 Il futuro ha inizio l’Ambasciatore Spock dal 2387 piomba nell’anno 2258, ma in un ramo alternativo del tempo denominato “Kelvin”.
Un caso che entrambi i fratelli si trovino ad essere viaggiatori del tempo e dello spazio in una cronologia comune (Arrivo e Partenza), ma in direzioni opposte e in universi diversi?

Se l’anno 2258 è un punto fermo in entrambi gli universi, pensate che la promozione di Sylvia Tilly a nuovo Numero Uno non abbia una sorta di richiamo a quanto è successo nel Kelvin?

Parliamo di Sylvia Tilly:
Molti trekker probabilmente avranno storto il naso quando il Capitano Saru, in sostituzione di una troppo impetuosa Michael Burnham, ha promosso Tilly a nuovo Numero Uno, facendo in modo che l’ex Guardiamarina scavalcasse in un balzo molti dei suoi colleghi aventi un grado maggiore.
Se ci pensiamo bene il Capitano Saru ha agito nel medesimo modo in cui il Capitano Christopher Pike nomina Primo Ufficiale (in un momento del film rebbot di J.J. Abrams) un giovane cadetto di nome James T. Kirk, in sostituzione di un troppo collerico Spock.

Parliamo di Easter Eggs:
A nostro avviso la ciliegina sulla torta, che sottolinea inequivocabilmente la volontà di avvicinare due universi sino a ora considerati lontanissimi, è data da un ammirevole Easter Egg. Una modalità già usata in precedenza per onorare la memoria di Airon Eisemberg, l’interpete del Ferenghi Nog in Deep Space Nine, dedicandogli una nave spaziale: la USS Nog NCC-325070.

In Unification III la nave che porta il nome di un attore scomparso è la USS Yelchin, di cui è stata recuperata la sola scatola nera perchè distrutta a causa del Grande Fuoco. La scelta del nome è a ricordo di un giovane attore prematuramente scomparso: Anton Yelchin, l’interprete del Guardiamarina Pavel Chekov nei film della saga cinematocrafica ambientata nell’Universo Kelvin.

Alla luce di queste nostre considerazioni, voi cosa ne pensereste di un eventuale incontro tra gli Universi Prime e Kelvin?
Del resto Star Trek ci ha da sempre abituato a viaggi nel tempo e incontri tra universi paralleli o inversi: Il MirrorVerse insegna!
Leggi anche: Star Trek: Discovery 3 – la definitiva consacrazione del KelvinVerse?
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Un futuro per Stamets? Anthony Rapp si candida per Star Trek: Starfleet Academy
-
Rotta verso la Terza Stagione: il perfetto rewatch di Strange New Worlds
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
Star Trek: Discovery – Offerta Blu-ray Su Amazon Italia!
-
Star Trek: Discovery – Il Film conclusivo di due ore negato!