Una certa attesa questo fumetto l’ha suscitata, specie negli ultimi giorni, anche per via di alcune anticipazionicomparse in rete.
Ci siamo fatti molte domande, sarà collegato al Countdown del 2009? non lo sarà? è da considerarsi canonico? non lo è? chi comparirà? cosa accadrà? capiremo meglio quello che succederà nella serie?
Beh premesso che è ufficiale e quindi canonico al 100% (salvo future rettifiche) per il resto il fumetto si propone proprio di rispondere a queste domande per cui vediamo cosa accade in questo primo numero (al momento disponibile solo in inglese).

La storia comincia con l’arrivo alla tenuta Picard di due Romulani in cerca dell’ “uomo che ha rischiato TUTTO”per loro ma subito si sposta ad un anno prima, per la precisione al 2385, quando il comandante La Forge, in forze ai cantieri navali di Utopia Planitia, riceve una chiamata dalla USS Verity, è l’Ammiraglio Picard che chiede come procedono i lavori per la costruzione di navi per il trasporto dei profughi Romulani.
Come da tradizione il tempo è sempre un problema anche perché non sono a conoscenza del momento esatto in cui la Supernova colpirà Romulus con tutto il suo potere distruttivo, la stima più ottimistica parla di circa un anno.I Romulani al solito sono stati diffidenti e restii ad accettare lo stato delle cose fino a quando sono stati messi davanti all’ evidenza dei fatti e a gestire questa crisi viene appunto mandato Picard.
Tuttavia l’azione si sposta subito su una colonia romulana, Yuyat Beta, dove c’è necessità di evacuare oltre 10.000 persone.Facciamo la conoscenza di quello che viene definito il più capace primo ufficiale di Picard, il tenente comandante Raffi Musiker (è lei che lo avvisa del cambio di programma e la ritroveremo anche nella serie su Amazon interpretata da Michelle Hurd).
In breve, arrivati alla colonia scoprono che il vero problema è che nel frattempo i Romulani avevano colonizzato il pianeta schiavizzando i nativi, considerati primitivi e quindi sacrificabili, viceversa gli ordini di Picard sono quelli di mettere in salvo ogni forma di vita senziente (con buona pace della Prima Direttiva), cosa divenuta di difficile applicazione essendo, i nativi, circa 5 milioni di individui.

La reazione dei Romulani è presto detta, se non ottengono con le buone quello che chiedono (ovvero essere immediatamente evacuati) lo otterranno con le cattive, e così l’Ammiraglio Picard e Raffi si ritrovano agli arresti.
Il fumetto è di ottima qualità, come da sempre sono contraddistinte le produzioni della IDW Publishing, la trama è molto in linea con lo stile della Next Generation, durante la storia scopriamo che sebbene l’ammiraglio si trovi sulla USS Verity (una nave di classe Odissey) la Enterprise (presumiamo la E) è operativa anche se non è specificato al comando di chi.

Come accennato la storia è ambientata nel 2385, dovrebbe per cui concludersi prima o al massimo a ridosso degli eventi del Countdown del 2009, ciò potrebbe dare adito ad alcune teorie in primis alla volontà degli autori di mantenere canonici anche gli eventi del prequel de “Il Futuro Ha Inizio”, o per lo meno parte di essi.Scopriamo inoltre che, diffidenze e aggressività a parte, i Romulani avevano costituito una colonia basata su una società molto semplice, basata sulla coltivazione, Picard resta colpito dal trovarsi davanti ad un vigneto e quindi capiamo che allegoricamente la coltivazione delle viti sarà un immagine piuttosto importante e ricorrente.
Lasciamo Picard riflettere in cella sulla sua condizione, folle ad aver creduto alla redenzione di un vecchio nemico e con il tempo che scandisce inesorabile il suo ticchettio.

Tra un mese uscirà il secondo numero e la storia si concluderà a Gennaio con la terza uscita, a cavallo tra lo Short Trek “Childern Of Mars” (in uscita il 9 Gennaio) e l’inizio della serie, che come sappiamo inizierà il 24 Gennaio.

Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Star Trek: The Next Generation, Marina Sirtis: “Nessuna reunion, ma tornerei come Troi”
-
Short Trek: Finalmente Disponibili su Paramount+ in Italiano
-
LeVar Burton torna nei panni di Geordi La Forge in un nuovo cortometraggio animato per Star Trek Fleet Command
-
Star Trek: Picard e Strange New Worlds vincono 5 Saturn Awards
-
Jeri Ryan vince gli “Astra TV Awards” per “Star Trek: Picard” – VIDEO























