Missions è una serie TV la cui trama parla di 2 missioni contemporanee su Marte, una da parte dell’Agenzia Spaziale Europea, l’altra da parte della NASA. Gli americani arriveranno per primi ma, purtroppo, la loro missione si trasformerà immediatamente in una tragedia, pertanto la spedizione Europea dovrà cercare di scoprire cosa è successo.
E’ necessario dire che il mio approccio alla serie è stato abbastanza dubbioso, vuoi per il budget limitato (circa 1.500.000 Euro) e vista la durata della produzione di soli 27 giorni. Invece questa prima stagione è stata per me una gradevole sorpresa.
A parte cliché più volte visti, dialoghi che alcune volte rasentano l’imbarazzo, la presenza di alcuni personaggi non perfettamente caratterizzati e alcune idiozie tecnico-scientifiche, il risultato finale può essere considerato soddisfacente.
La storyline è ambientata ai giorni nostri, anzi nel nostro recentissimo passato, per l’esattezza nel 2017. Il mistero e la tensione sono gli ingredienti qui più usati ed anche in maniera sapiente.
La colonna sonora è assolutamente importante e riesce a sottolineare, con estrema forza, i momenti più drammatici e critici, contribuendo nel mantenere alta la tensione e ad acuire il mistero.
La regia ha saputo sfruttare al meglio il poco spazio dovuto al tempo limitato di ogni singolo episodio, pensate solo che Missions dura in tutto poco più di 200 minuti, divisi oltretutto in dieci episodi.
Il cast, a parte qualche piccola pecca di cui ho già parlato sopra, mi è sembrato azzeccato e ritengo buona l’idea di aver voluto utilizzare, quale fulcro principale dell’intera storia, un personaggio realmente esistito, deceduto nel 1967 durante la missione Sojuz 1, sto parlando del cosmonauta sovietico Vladamir Komarov, meravigliosamente impersonato dall’attore di origini kosovare Arben Bajraktaraj.
Notevole è anche la prestazione di Hélène Viviès che veste i panni della psicologa della missione Jeanne Renoir, legata saldamente e connessa in maniera misteriosa sia con Vladamir che con lo “spirito” di Marte.
Una curiosità: le ambientazioni marziane sono state girate nel deserto del Marocco.
Missions è stata prodotta da Empreinte digitale, scritta e diretta dal trio Julien Lacombe, Henri Debeurme e Ami Cohen.
Nel cast troviamo Arben Bajraktaraj, Hélène Viviès, Clément Aubert, Mathias Mlekuz, Jean-Toussaint Bernard, Giorgia Sinicorni e Adrianna Gradzie.
La prima stagione è stata trasmessa a partire dal 6 ottobre, e per quattro domeniche consecutive, su RAI 4, disponibile in streaming gratuito sulla piattaforma RaiPlay. La seconda è in programmazione su RAI 4.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
“Friends of Sophia”: Nana Visitor e il suo ritorno alla fantascienza
-
I Fantastici 4 il Possibile nuovo film MCU che si ispirerà a Star Trek?
-
DON’T LOOK UP: il commento al disaster movie con Leonardo DiCaprio
-
Michelle Yeoh protagonista nello sci fi Everything Everywhere All At Once
-
In un fantastico video come la NASA vede il futuro dei viaggi interplanetari























