Un collegamento tra l’Ambasciatore Spock e l’atteso spin-off su Jean-Luc Picard?

Il prossimo spin-off dedicato a Jean-Luc Picard potrebbe avere una sorprendente connessione con l’Ambasciatore Spock. E’ questa una teoria che gira in rete e che noi vogliamo proporvi.
Sappiamo, infatti, che lo show sarà ambientato a circa 20 anni dopo l’ultima apparizione sullo schermo di Picard e che la distruzione del pianeta Romulus, causata da una supernova, sarà al centro della narrazione.

Concentriamoci proprio sulla distruzione di Romulus, fattore estremamente intrigante perché evento narrato nel primo film della saga “Kelvin”Star Trek: Il futuro ha inizio. Picard potrebbe effettivamente occuparsi delle conseguenze della distruzione di questo corpo celeste ed avere un ruolo attivo nel destino dei superstiti romulani.

Per comprendere meglio questa possibilità bisognerebbe tornare indietro e ricordare quanto accaduto nel 23° episodio della terza stagione di The Next Generation, intitolato “Sarek”.

Qui Picard incontra l’ambasciatore vulcaniano, padre di Spock, oramai affetto da una forma di demenza. Fu allora che il capitano dell’Enterprise D fuse per alcune ore la sua mente con quella di Sarek, ciò al fine di alleviare la sofferenza dell’anziano e permettere a quest’ultimo di completare la sua missione diplomatica, ottenendo, nel contempo, una completa comprensione della mente e del dolore del vulcaniano.

Nel doppio episodio della quinta stagione di The Next Generation intitolato “Il segreto di Spock”, Picard incontra l’Ambasciatore Spock che, alleatosi con un movimento clandestino, è impegnato nella riunificazione della civiltà Romulana con quella Vulcaniana.

In tale episodio Spock praticò la fusione mentale con Picard, per acquisire dal Capitano dell’Enterprise le esperienze della precedente fusione mentale con l’ormai defunto Ambasciatore Sarek. Pratica questa che tra padre e figlio non avvenne mai. Fu così, infatti, che Spock poté comprendere l’orgoglio e l’amore che Sarek provava per Lui.

Anche se successivamente in TNG si accennò dell’attività clandestina di Spock, rivedemmo il nostro amato vulcaniano anni dopo, esattamente nel 2009 nel film di JJ Abrams intitolato Star Trek: Il futuro ha inizio.

Solo lì, quindi, venimmo a conoscenza che nel “prime universe” gli sforzi di pacificazione dei due popoli, da parte di Spock, non ebbero il successo sperato, nonostante in Star Trek: La Nemesi sembrasse che ci fossero motivi di ottimismo.

Dalle informazioni sin qui forniteci, sappiamo che Picard non sarà più il capitano dell’Enterprise, anche perché un personaggio della sua caratura, con il passar del tempo, sarà andato incontro a diverse promozioni e gratificazioni.

Supponiamo, quindi, che possa ora ricoprire il ruolo di Ambasciatore della Federazione presso Vulcano, così come suggerito da storie sia canoniche che non.

Se questa supposizione si avvicina all’idea del nuovo show, è possibile che l’ex Capitano e l’Ambasciatore Spock abbiano potuto lavorare, fianco a fianco, per mediare la pace tra i due popoli aventi un’origine comune.

Purtroppo la scomparsa di Spock dall’universo “prime”, perché risucchiato nel passato “Kelvin”, lascerebbe al solo Ambasciatore Picard il difficilissimo onere di trovare un rifugio sicuro per i pochi romulani scampati al tragico destino del loro pianeta.

Questa trama potrebbe ben ricollegarsi alle problematiche migratorie del nostro presente: L’ostracismo di Donald Trump nei confronti dei Messicani, le difficoltà dell’Europa nell’accogliere i numerosissimi profughi provenienti dai paesi arabi o africani, ciò nel perfetto insegnamento di Roddenberry.

Del resto Patrick Stewart è sempre stato molto critico nei confronti delle politiche complesse che stanno rendendo sempre più difficile trovare un porto sicuro per gli immigrati, sia essi costretti ad espatriare per motivazioni umanitarie, che politiche.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

E’ questa, forse, la ragione per la quale l’interprete di Jean-Luc Picard ha voluto fare ritorno nella fantastica saga di Star Trek?

Informazioni Autore

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel
Available for Amazon Prime