Rivelati altri 5 titoli dei prossimi episodi di STAR TREK: DISCOVERY 2

Grazie a Trekcore possiamo offrirti i ​​prossimi titoli delle puntate di Star Trek: Discovery acquisiti attraverso gli elenchi televisivi da poco aggiornati in Canada.Tramite TV Passport, è possibile identificarne cinque dei prossimi titoli fino ad arrivare alla fine di Marzo.

  • Episodio 2×07: “Light and Shadows” (Marzo 1)
  • Episodio 2×08: “If Memory Serves” (Marzo 8)
  • Episodio 2×09: “Project Daedalus” (Marzo 15) 
  • Episodio 2×10: “The Red Angel” (Marzo 22)
  • Episodio 2×11: “Perpetual Infinity” (Marzo 29)

ATTENZIONE: Proseguono teorie e probabili spoiler.

 

Di seguito leggere le ipotesi che l’autore di trekcore ha cercato di intuire tramite i titoli rilasciati e potrebbero differire con le effettive trame che vedremo nei prossimi episodi, quindi queste sono solo ipotesi di terze parti.

“Light and Shadows” sembra possa essere l’episodio nel quale vedremo l’entrata in scena del nuovo Spock interpretato da Ethan Peck, visto che la prima foto promozionale dell’attore in costume, usci a metà ottobre, il periodo nel quale veniva girato proprio il settimo episodio della stagione.
Il personaggio potrebbe comunque apparire in “The Sound of Thunder” il prossimo episodio di questa settimana, nel quale si parla di un viaggio sul pianeta natale di Saru, Kelpien. Difficile però capire come Spock possa essere inserito in questo contesto.

 

Di “If Memory Serves” non sono state ancora rilasciate immagini, potrebbe essere un episodio incentrato su Spock & Burnham, poiché un’opera teatrale dello stesso nome di Jonathan Tolins è incentrata su un figlio adulto che ricorda – o forse ricorda male – i problemi della sua giovinezza.
Sappiamo di un episodio non specificato, imminente, con Sonequa Martin-Green che gira una scena con il piccolo attore Liam Hughes, l’interprete dello Spock bambino, mentre i due attori apparivano in costume in una foto sul set insieme. Forse Burnham sperimenta una fusione mentale o un altro tipo di evento che la induce a condividere i ricordi della vita con il giovane Spock?

 

 

“Project Daedalus” è il secondo episodio diretto del regista Jonathan Frakes (William Riker TNG) un episodio scritto da Michele Paradise che sembra aver preso il nome da uno studio britannico degli anni ’70 sulla possibilità di costruire una sonda interstellare su un’altra stella all’interno di una singola durata della vita umana.
Con il riferimento a Emory Ericsson, l’inventore del teletrasporto nell’universo Trek, nei titoli di testa dello show, si presagisce una sorta di nuovo sviluppo della tecnologia del teletrasporto – come è stato descritto nell’episodio Enterprise “Daedalus”.

 

Il grande mistero della stagione potrebbe essere affrontato in “The Red Angel”, un altro episodio dal quale abbiamo una singola foto promozionale di Spock.
Sappiamo molto poco di queste entità, e dare il via all’ultimo terzo dell’anno con un grande episodio di “risposte” potrebbe essere una buona idea.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

 

 

Infine, l’ultimo episodio di marzo è “Perpetual Infinity”, un titolo che potrebbe riferirsi a uno degli inquilini della matematica Jaina, che vede l’universo (e le anime al suo interno) come un’esistenza continua, senza inizio né fine.

20 FEBBRAIO 2019 ’ Fonte: Trekcore.com
Adattamento in italiano: Claudio Finazzi
per Extra Trek 20 Febbraio 2019.

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
Available for Amazon Prime