Star Trek: Strange New Worlds – Riprese a metà. I set dell’Enterprise verso la distruzione?

…conclusa la regia del terzo episodio, si teme per il futuro delle iconiche scenografie dopo la fine della serie.

Mentre a Toronto la produzione della quinta e ultima stagione di Star Trek: Strange New Worlds procede a ritmo serrato, l’avvicinarsi della conclusione solleva un’importante e preoccupante incognita: quale sarà il destino dei magnifici set, costumi e oggetti di scena della USS Enterprise? Con le riprese che dovrebbero concludersi a dicembre, tenendo conto della pausa per il Ringraziamento, i tempi per una decisione si fanno stretti.

Come analizzato anche da Trekmovie, il precedente non è rassicurante. Dopo la conclusione di Star Trek: Picard, i set della USS Titan (Enterprise-G) furono distrutti, complicando di fatto la proposta per la serie Star Trek: Legacy. Sebbene parte dell’infrastruttura di Discovery sia stata riutilizzata per Starfleet Academy, molto è andato all’asta o perduto.

Il destino dei set e la speranza per “Year One”

I produttori esecutivi Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers sperano di continuare con il loro concept Star Trek: Year One (incentrato sul giovane Kirk), ma senza un via libera ufficiale, il futuro delle scenografie è appeso a un filo (Via libera che a quanto pare, non sembra più arrivare). Già a settembre, Goldsman aveva espresso la sua totale incertezza sulla gestione di queste “risorse fisiche”.

Aggiornamenti dal set: produzione a metà strada

Nel frattempo, sul set canadese, la produzione ha appena raggiunto un traguardo significativo. Giovedì scorso, 6 novembre, si sono concluse le riprese del terzo episodio. Dal momento che la stagione finale è stata ridotta a sei episodi (contro i consueti dieci), questo traguardo segna esattamente la metà del percorso produttivo.

La regia di Axelle Carolyn

L’aggiornamento è arrivato direttamente dalla regista dell’episodio, Axelle Carolyn, che su Instagram ha celebrato la fine del suo “secondo episodio di STAR TREK: STRANGE NEW WORLDS”, definendolo “un episodio speciale” e ringraziando cast e troupe per aver “smosso le montagne”. Il suo post includeva una foto di lei sul ponte di comando dell’Enterprise insieme al suo cane, Nubi.

Le riprese di questo terzo episodio, iniziate il 20 ottobre, sono durate poco più di due settimane e si sono svolte anche durante Halloween. Un dettaglio interessante, è che la Carolyn proviene da una lunga esperienza nel genere horror; non è escluso, quindi, che il suo episodio possa avere venature più cupe o spaventose, come suggerito da una sua foto con orecchie vulcaniane postata il 31 ottobre.

Video e curiosità dal cast

Oltre al lavoro, giovedì è stato anche il compleanno di Rebecca Romijn (Numero Uno), che ha festeggiato condividendo un collage di foto dal dietro le quinte di varie stagioni.

Anche il resto del cast condivide momenti dal set. Pochi giorni fa, Anson Mount (Capitano Pike) ha pubblicato un video divertente girato fuori dalla sua roulotte, lamentandosi di come un allarme antincendio mattutino abbia rovinato i suoi piani di dormire fino a tardi, proprio in un giorno in cui le sue riprese erano previste solo nel tardo pomeriggio. Infine, Paramount+ ha rilasciato una nuova clip “Peak Talk” con Ethan Peck, che ha discusso del suo “gioco di sopracciglia ‘olimpico’” nell’interpretare Spock.

Star Trek: Strange New Worlds – Riprese a metà. I set dell’Enterprise verso la distruzione?

Star Trek LEGO presentata l’iconica U.S.S. Enterprise-D che diventa un magnifico set da 3600 pezzi

Patrick Stewart dice addio a Xavier e Picard? Il rumor

Star Trek 4 “Non S’ha da fare”, Cala il sipario sulla Kelvin Timeline: Paramount “volta pagina”

Informazioni Autore

Lascia un commento