Il cast principale di Star Trek: Voyager in posa su uno sfondo spaziale, con l'astronave USS Voyager in alto a destra. Il testo sovrimposto recita: "Brannon Braga svela i migliori episodi per ogni personaggio".

Brannon Braga svela i migliori episodi di Star Trek: Voyager per ogni personaggio

… una selezione personale del produttore esecutivo che celebra il cast e le loro iconiche interpretazioni sul palco del STLV 2025.

Durante l’attesissimo panel per il 30° anniversario di Star Trek: Voyager al STLV 2025, il produttore esecutivo e showrunner Brannon Braga ha offerto al pubblico un’analisi approfondita e personale della serie. Come riportato da Trekmovie, Braga ha colto l’occasione per rivolgersi direttamente a ogni membro del cast presente, svelando quale, secondo lui, sia stato l’episodio che ha meglio rappresentato il loro personaggio. La sua selezione, ha sottolineato, non si è limitata agli episodi da lui scritti, ma ha spaziato attraverso l’intera saga della nave sperduta nel Quadrante Delta.

La sua analisi è un viaggio nel cuore dei personaggi, mettendo in luce i momenti in cui hanno brillato maggiormente.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

Per Sette di Nove (Jeri Ryan), Braga ha scelto l’episodio della quinta stagione “Qualcuno che vegli su di me” (S5 E22). “Se l’avete visto”, ha spiegato, “sapete cosa ha portato in scena. Tutta la complessità e la vulnerabilità di Sette di Nove, riuscendo a comunicare entrambe le cose contemporaneamente, per una sorta di miracolo.”

Star Trek Voyager - qualcuno vegli su di me

Passando a B’Elanna Torres (Roxanne Dawson), la scelta è caduta su “Rischio estremo” (S5 E03). “Roxanne ha portato acume ingegneristico e l’angoscia di essere mezza Klingon… Ma per me, era il personaggio più pericoloso e all’avanguardia. In quell’episodio, ha spinto i limiti della sua stessa psiche.”

Per il vulcaniano Tuvok (Tim Russ), l’episodio emblematico è “Fusione mentale” (S2 E16). “Quella è un’immersione profonda nell’animo vulcaniano. Esegue una fusione mentale con uno psicopatico. La sua interpretazione in quella puntata — una delle prime, quindi una sfida notevole fin da subito — è ancora oggi, a mio avviso, la migliore per Tuvok.”

Anche il Primo Ufficiale Chakotay (Robert Beltran) ha avuto il suo momento di gloria in “Scorpione, Parte 1” (S3 E26). “Ha imposto la forza del suo rango di primo ufficiale per sfidare il capitano. Penso che tu fossi al tuo meglio quando ti scontravi con Janeway. Hai reso quel doppio episodio funzionante, perché dovevamo capire perché l’idea di Janeway fosse così fottutamente terribile. Dovevamo comprendere il pericolo e il rischio.”

Per Il Dottore (Robert Picardo), Braga ha selezionato un episodio profondo e riflessivo, “Immagine latente” (S5 E11). “Non è un episodio in cui canta o balla. Riguarda il trauma post-traumatico in una forma di vita artificiale e la questione se dovremmo considerare tali sentimenti. Con un’IA, perché non cancellare semplicemente il problema? E quali sono le conseguenze? Penso sia uno dei migliori episodi di Voyager in assoluto.”

La scelta per Harry Kim (Garrett Wang) è stata “Senza tempo” (S5 E06). “È la scelta più ovvia”, ha ammesso Braga, “ma ha mostrato le tue capacità in un modo davvero eccezionale.”

Per Tom Paris (Robert Duncan McNeill), invece, Braga ha indicato l’intero arco narrativo di Capitan Proton, citando in particolare “La sposa di Chaotica!” (S5 E12). “So che può sembrare una risposta sciocca, ma credo che abbia catturato perfettamente l’essenza di Tom Paris, diventando un elemento molto popolare.”

Anche Neelix (Ethan Phillips) ha avuto il suo episodio drammatico in “Spirale di mortalità” (S4 E12). “Neelix era spesso il personaggio comico, ma il mio episodio preferito per lui è stato ‘Spirale di mortalità’, dove perde la sua fede e viene messo alla prova dopo un’esperienza di pre-morte.”

Infine, per il Capitano Janeway (Kate Mulgrew), la decisione è stata difficile. “Vorrei dire ‘Contrappunto’… ma devo scegliere il preferito dai fan, ‘Anno d’inferno’ (S4 E08 & E09), perché è la storia completa di un capitano. Riguarda l’uso di tutto il suo istinto di comando, materno e di sopravvivenza per salvare il suo equipaggio. Ed è affondata con la sua nave.”

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Alla domanda su quale episodio catturasse meglio lo spirito dell’intera serie, Braga non ha avuto dubbi e ha indicato nuovamente “Anno d’inferno”. “È un vero racconto corale. Ogni personaggio ha il suo momento. Parla dell’equipaggio che lotta contro probabilità impossibili, portando al limite estremo la premessa di essere persi nel Quadrante Delta. Rimangono uniti, sono una famiglia fino all’ultimo istante. E questo è ciò che rappresentava lo show: Janeway che teneva unita questa famiglia.”

De Agostini Star Trek Starships: Il nostro unboxing della USS Farragut

Star Trek: “Wow!” La reazione di Frakes al nuovo film in sviluppo

Star Trek: nuovo film originale dai registi di Dungeons & Dragons

Star Trek: Infection, l’orrore VR sulla USS Lumen in un nuovo trailer

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel