Jonathan Goldstein e John Francis Daley sono in primo piano con il logo di "Star Trek New Era" sullo sfondo.

Star Trek: nuovo film originale dai registi di Dungeons & Dragons

…che non sarà un sequel della linea temporale Kelvin, ma un reboot totale con nuovi personaggi.

La Paramount ha tracciato una nuova, audace rotta per la frontiera finale. Dopo anni di attesa e speculazioni sul destino della saga cinematografica, lo studio ha ufficialmente ingaggiato il duo composto da Jonathan Goldstein e John Francis Daley per scrivere, produrre (tramite la loro etichetta GoldDay) e dirigere un film di Star Trek completamente originale. L’obiettivo sembra chiaro: un rilancio in grande stile dell’universo di Star Trek sul grande schermo, ma con una prospettiva radicalmente diversa.

La notizia, riportata in esclusiva da Justin Kroll su Deadline il 14 novembre 2025, mette un punto fermo sulle molteplici voci che circondavano il futuro del franchise. Secondo le fonti citate dall’autorevole testata, questo nuovo progetto è da considerarsi una rivisitazione completa, slegata da qualsiasi film, serie TV o progetto in sviluppo precedente o attuale. Per i fan, questo significa una cosa fondamentale: non si tratta del tanto discusso “Star Trek 4” con l’equipaggio della linea temporale Kelvin (quello capitanato da Chris Pine). Questa mossa strategica conferma, di fatto, le recenti dichiarazioni di David Ellison di Skydance, che aveva già anticipato l’arrivo di un film con nuovi attori.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Sebbene i dettagli della trama siano tenuti sotto il più stretto riserbo (come un file segreto della Sezione 31), le indiscrezioni suggeriscono che il film di Goldstein e Daley introdurrà un cast di personaggi completamente nuovi. Stiamo assistendo, a tutti gli effetti, a una tabula rasa che permetterà ai nuovi autori di esplorare la galassia senza i vincoli della continuity passata, spingendosi “là dove nessun regista è mai giunto prima”.

Ma perché proprio Goldstein e Daley? I fan della cultura pop li conoscono bene per il loro eccezionale talento nel rivitalizzare franchise noti. Hanno firmato la sceneggiatura di Spider-Man: Homecoming e hanno recentemente conquistato pubblico e critica dirigendo e scrivendo Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri. Il loro marchio di fabbrica è un’interpretazione fresca e innovativa, capace di mescolare azione e storie avvincenti con un umorismo arguto e leggero, elementi che potrebbero portare una ventata d’aria nuova nell’universo di Star Trek.

La scelta della Paramount non è casuale. Il duo ha già uno stretto legame con lo studio e con Skydance. Dungeons & Dragons è stato uno dei film più acclamati dalla critica per la Paramount nel 2023 (con un 91% di recensioni positive). Inoltre, hanno recentemente completato per Skydance e Apple la commedia d’azione sulla Guerra Fredda Mayday, con Ryan Reynolds, che pare abbia entusiasmato i dirigenti nelle prime proiezioni. La fiducia dello studio nei loro confronti è massima, e ora hanno in mano il futuro cinematografico della flotta.

Questa mossa, naturalmente, è destinata a scuotere il fandom. È da anni che molti fan di vecchia data, spesso critici verso la linea temporale Kelvin prodotta da J.J. Abrams, invocano a gran voce un cambiamento di rotta. Ora, quel desiderio sembra stia per avverarsi, ma nella forma più radicale possibile: non un sequel, non un soft reboot, ma una pagina bianca.

Viene quindi da chiedere, soprattutto ai più polemici: è davvero questo quello che stavate cercando? Un “tabula rasa” non significa solo accantonare la linea narrativa di Chris Pine. Significa ripartire da zero, potenzialmente ignorando tutto ciò che è venuto prima.

Siete pronti ad abbandonare non solo il Kirk di Pine, ma anche l’eredità del Capitano Kirk di William Shatner? Siete disposti a un universo che metta da parte le leggende di Jean-Luc Picard (Patrick Stewart), di Sisko, di Janeway e di tutti gli altri iconici personaggi che abbiamo amato in quasi 60 anni di storia?

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Ovviamente tutto resta abbastanza nebuloso, ma sicuramente quel che Paramount Skydance vuole fare è tracciare una linea netta tra il vecchio Star Trek e il nuovo che entrerà in produzione, sicuramente per quel che riguarda i prodotti cinematografici.

Star Trek: “Wow!” La reazione di Frakes al nuovo film in sviluppo

Star Trek: nuovo film originale dai registi di Dungeons & Dragons

Star Trek: Infection, l’orrore VR sulla USS Lumen in un nuovo trailer

Star Trek: Starfleet Academy: Burnham apparirà? Sonequa Martin-Green risponde

Informazioni Autore

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Lascia un commento