La scritta "Star Trek IV Non s'ha da fare!" sull'immagine dell'astronave Enterprise che precipita in fiamme verso un pianeta.

Star Trek 4 “Non S’ha da fare”, Cala il sipario sulla Kelvin Timeline: Paramount “volta pagina”

…lasciando l’equipaggio di Chris Pine nel passato, mentre la nuova proprietà Skydance guarda a nuovi, e diversi, progetti.

È una notizia che come fan, speravamo di non dover mai leggere. Dopo quasi un decennio di attese, false partenze e speranze deluse, sembra che la porta sulle avventure della linea temporale Kelvin si sia chiusa definitivamente. È difficile da accettare, ma il tempo dell’equipaggio del Capitano Kirk di Chris Pine sembra essere giunto al termine. Tutti noi ricordiamo Star Trek Beyond del 2016 e da allora abbiamo atteso un seguito. Abbiamo visto i tentativi di realizzare un sequel fallire uno dopo l’altro, con l’ultimo progetto che si è spento definitivamente alla fine del 2022.

Recentemente, un barlume di speranza si era riacceso: la recente acquisizione di Paramount Pictures da parte di Skydance aveva alimentato le aspettative. Pensavamo che i nuovi proprietari, con a capo David Ellison, avrebbero finalmente capito quanto tenessimo a questo equipaggio e avrebbero dato il via libera a un nuovo film.

Oggi, quella speranza è stata infranta.

La doccia fredda da “Variety”

Un nuovo report pubblicato oggi dalla testata Variety riportato da TrekCore.com, ha spento i nostri sogni. L’articolo, che analizza le nuove strategie dello studio, afferma chiaramente che, sebbene un nuovo film di Star Trek rimanga un obiettivo, questo non includerà il cast dei film della Kelvin Timeline prodotti da J.J. Abrams.

Questo significa che non vedremo più il James T. Kirk di Chris Pine alla plancia, affiancato dallo Spock di Zachary Quinto. Non sentiremo più i brontolii perfetti del “Bones” McCoy di Karl Urban, o vedremo l’impareggiabile Uhura di Zoe Saldana gestire le comunicazioni. Niente più ingegneria miracolosa da parte dello Scotty di Simon Pegg o abili manovre di volo dal Sulu di John Cho. E il cuore si stringe pensando che non avremo un degno tributo finale per il nostro amato Chekov, interpretato dal compianto Anton Yelchin.

Paramount, semplicemente, “ha voltato pagina”.

La nuova strategia di Paramount (che non ci include)

Star Trek: Il KELVINVERSE - Perché è sottovalutato e perché dovrebbe tornare

Il report di Variety entra nel dettaglio della nuova visione di Skydance. La nuova leadership esecutiva sente l’urgenza di “trasformare radicalmente Paramount” e di muoversi velocemente. L’obiettivo è mettere insieme una lista di film capaci di attrarre il pubblico nelle sale, in un periodo in cui il botteghino è in forte crisi.

Per farlo, si stanno stringendo accordi con nuovi talenti, come Smith e i fratelli Matt e Ross Duffer (famosi per “Stranger Things”). L’articolo menziona anche che Ellison in persona ha corteggiato James Mangold (regista di “A Complete Unknown”) e che lo studio sta sborsando fino a 100 milioni di dollari per produrre “High Side”, un thriller sul motocross che sarà il prossimo film del regista con Timothée Chalamet (anche se fonti interne a Paramount insistono che il costo sarà inferiore e il budget non è ancora ufficiale).

Mentre nuovi progetti decollano, altri vengono messi da parte, come il drama sportivo “Winter Games” con Miles Teller. L’attenzione è tutta sul rinvigorire i franchise esistenti.

E qui arriva la nota dolente per noi. Variety scrive testualmente:

“La speranza è di avere un film ‘Star Trek’ fresco, sebbene lo studio abbia abbandonato l’idea di riportare indietro Chris Pine, Zachary Quinto e il resto dell’ensemble del reboot di J.J. Abrams.”

Lo studio sta anche lavorando attivamente a sequel di “Top Gun” e “Days of Thunder”, e pare che Tom Cruise in persona abbia recentemente visitato la sede di Paramount per congratularsi con il team Skydance per l’acquisizione e discutere del suo ritorno a quei franchise.

E l’altro film “Origins” di Star Trek?

Qualcuno ricorderà che la scorsa primavera (del 2024) Paramount aveva indicato che un film sulle “origini” di Star Trek era in lavorazione, con una data di uscita proposta per il 2025.

Quel progetto doveva essere diretto da Toby Haynes (regista di Star Wars: Andor), scritto da Seth Grahame-Smith e prodotto dalla Bad Robot di J.J. Abrams. Era già previsto che avesse un cast completamente nuovo, separato dalla trilogia della Kelvin Timeline.

Tuttavia, come sottolinea l’articolo originale, è passato più di un anno senza alcuna notizia su quel progetto. A questo punto, chiunque può indovinare se sia ancora in fase di sviluppo o se sia stato accantonato insieme ai nostri sogni di rivedere l’equipaggio di Pine.

Un addio amaro

Dopo così tanto tempo, forse sapevamo in cuor nostro che le possibilità di una reunion del cast della Kelvin Timeline erano scarse. Ma una cosa è temere, un’altra è vederlo messo nero su bianco.

Ora che Paramount sembra aver chiuso formalmente la porta a questa possibilità, non possiamo fare a meno di essere profondamente delusi. Ci mancheranno.

E tu cosa pensi di questa decisione? Diccelo nei nostri Social!

Star Trek LEGO presentata l’iconica U.S.S. Enterprise-D che diventa un magnifico set da 3600 pezzi

Patrick Stewart dice addio a Xavier e Picard? Il rumor

Star Trek 4 “Non S’ha da fare”, Cala il sipario sulla Kelvin Timeline: Paramount “volta pagina”

Star Trek: Khan, Episodio 9: Il Volto dell’Eternità e il destino di Ceti Alpha V

Informazioni Autore

Lascia un commento