Il futuro della USS Enterprise, almeno quella dell’universo di Strange New Worlds, è un “sogno reale” nella mente del suo co-creatore Akiva Goldsman. Ma è un sogno che rischia di svanire di fronte alla dura realtà dei cambi di gestione e delle scadenze di produzione. Il progetto, noto come Star Trek: Year One, rappresenterebbe il diretto seguito della quinta e ultima stagione di Strange New Worlds, ripartendo proprio da dove la serie si concluderà: il primo giorno di James T. Kirk al comando dell’Enterprise.
L’idea, come confermato dallo stesso Goldsman in un’intervista esclusiva con Trekmovie, è quella di continuare la narrazione con il cast esistente, guidato dal Capitano Kirk di Paul Wesley e dallo Spock di Ethan Peck. Tuttavia, il progetto non è ancora stato formalmente presentato ai nuovi vertici di Paramount, ora sotto la gestione di Skydance. “Siamo affittuari, e i nuovi proprietari della casa ne hanno appena preso possesso,” ha spiegato Goldsman, usando una metafora efficace per descrivere la delicata situazione. Sebbene la speranza sia viva, il team di produzione non fa affidamento su un esito positivo. La priorità assoluta è concludere Strange New Worlds in modo completo e soddisfacente, mantenendo la promessa fatta ai fan.

Una Corsa Contro il Tempo
La realizzazione di questo “sogno” si scontra con un ostacolo molto pratico e imminente: il destino dei set. Le riprese della quinta e ultima stagione di Strange New Worlds inizieranno mercoledì a Toronto e si concluderanno a dicembre. A quel punto, se Year One non avrà ricevuto il via libera, i costosi e tecnologicamente avanzati set della USS Enterprise, ampliati stagione dopo stagione, rischiano di essere smantellati. “Queste decisioni sono più immediate di quanto possa sembrare, proprio per via delle risorse materiali,” ha ammesso Goldsman, esprimendo una sincera preoccupazione. Ricostruire tutto da capo rappresenterebbe un ostacolo economico enorme per una potenziale nuova serie.
Questa non è una paura infondata. Per farla brete: un precedente amaro esiste già nel franchise: Terry Matalas, showrunner di Star Trek: Picard, aveva sperato in uno spin-off intitolato Star Trek: Legacy, che avrebbe utilizzato i set della USS Titan (ribattezzata Enterprise-G nel finale). Non riuscì a convincere CBS e Paramount a preservarli e, a parte il ponte della Enterprise-D, tutti i set della Titan furono distrutti immediatamente dopo la fine delle riprese nell’ottobre del 2022. La storia rischia di ripetersi, e il sogno di vedere il primo anno di Kirk al comando potrebbe essere smantellato insieme ai corridoi della sua nave.
L’appello ai fan per Star Trek: Year One
Vi riportiamo qui una parte del testo di un vecchio articolo, che può aiutare a sostenere il progetto Year One: Se desideri che questo spin-off possa vedere la luce, serve anche il tuo supporto ufficale! Non È infatti possibile scrivere a Skydance tramite i suoi canali social, commentando nei post della pagina facebook QUI!, o contattare l’ufficio informativo attraverso questo link, compilando il modulo richiesta con i vostri dati: https://skydance.com/about/#contact. Sembra esistere anche una email dove poter provare a contattare Skydance: info@skydance.com.
Ufficiali, Il tempo stringe: l’ultima stagione di Strange New Worlds verrà girata entro la fine dell’anno e, se le richieste non saranno abbastanza forti, i set della serie potrebbero essere smantellati, facendo svanire la possibilità di vedere “Star Trek: Year One”. Noi di Extra Trek abbiamo stilato una lettera che potrete qui prendere, incollare e firmare a vostro nome per poter essere postata nei commenti dei social Skydance o per essere inviarla direttamente a Skydance tramite i contatti sopra indicati:
Soggetto: Request for Support for “Star Trek: Year One,” a Potential Strange New Worlds Spin-off
Dear Skydance Team,
We are writing to you as passionate and loyal viewers of the Star Trek universe. We are aware of your upcoming acquisition of Paramount products and wish to bring a project to your attention that has excited our fan community: “Star Trek: Year One.”
This proposed series, from the producers of Strange New Worlds, aims to bridge the narrative gap between the end of that show and the beginning of the original series, starring Paul Wesley as a young Captain Kirk. We believe this project has huge potential, allowing us to explore untold stories and further develop beloved characters.
A significant advantage of this proposal is that the USS Enterprise sets are already built and ready for use. However, with filming for the final season of Strange New Worlds wrapping up this year, the fate of these sets is uncertain.
We urge you to consider greenlighting “Star Trek: Year One” to maximize the value of existing assets and to meet the strong demand for new stories from the fans.
We are confident that your vision will see the potential in this project.
Thank you for your time and consideration.
Sincerely,
VOSTRO NOME E COGNOME
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
- 
                
Star Trek: Khan, Episodio 9: Il Volto dell’Eternità e il destino di Ceti Alpha V
 - 
                
Star Trek: Scouts, l’Ep 7 tra disco music, slime e il ritorno di Finn
 - 
                
Star Trek: Strange New Worlds 4, un tuffo nel passato dei personaggi iconici
 - 
                
LEGO Star Trek: abbiamo la data dell’annucio! Ecco l’Enterprise-D 10356
 - 
                
Zachary Quinto torna Spock, ma non per Star Trek: ecco dove e perché
 

        
                                        
                                        
                                        
                                        
    



    


    




    




    


