Certamente. Ecco l'analisi dell'immagine con testo alternativo e descrizione, come da te richiesto. Testo Alternativo (Alt Text) Poster promozionale per un articolo di ExtraTrek.it su Star Trek: Strange New Worlds. Sulla plancia dell'Enterprise, si vedono il Capitano Pike seduto e Numero Uno in piedi. In sovrimpressione il testo "Strange New Worlds 4" e il titolo "La Stagione 4 sarà la migliore, ecco perché!".

Star Trek: Strange New Worlds: la stagione 4 sarà la migliore, ecco perché!

Quali personaggi classici vedremo (e chi invece non apparirà mai), mentre la produzione della stagione finale è ai nastri di partenza.

Con il finale della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds ormai alle spalle, i motori della USS Enterprise non accennano a rallentare. Mentre la post-produzione della quarta stagione è in pieno svolgimento, le riprese della quinta e ultima stagione sono imminenti. In un’intervista esclusiva concessa a Trekmovie, i co-showrunner Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers hanno offerto uno sguardo dettagliato su cosa attende i fan nel prossimo futuro della serie.

La promessa di una quarta stagione memorabile

Henry Alonso Myers e Akiva Goldsman all'evento LA Times Screenings (Foto: TrekMovie.com)
Henry Alonso Myers e Akiva Goldsman all’evento LA Times Screenings (Foto: TrekMovie.com)

Goldsman e Myers non hanno usato mezzi termini, definendo la quarta stagione come “il nostro lavoro migliore fino ad oggi”. Ma cosa la renderà superiore alla precedente? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non si tratta di un diverso equilibrio tra gli stili degli episodi. La stagione 4, infatti, manterrà un numero simile di “scelte audaci” — episodi che spingono i confini del genere, come il musical della seconda stagione o lo stile documentaristico della terza — e includerà persino un atteso episodio con i pupazzi.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

La vera ragione del miglioramento, spiega Goldsman, risiede in un fattore molto più pratico: il tempo e la stabilità. A differenza della terza stagione, la cui produzione è stata frammentata e complicata dagli scioperi degli sceneggiatori (WGA) e degli attori (SAG-AFTRA) del 2023, la quarta ha beneficiato di un flusso di lavoro continuo. “Abbiamo semplicemente avuto più tempo, senza interruzioni,” ha affermato Goldsman. “Non abbiamo avuto cambi di staff né scioperi. Fermarsi e ripartire è complicato”.

A questo si aggiunge una sempre maggiore sintonia con il cast. Myers ha sottolineato come la conoscenza approfondita degli attori abbia permesso di scrivere sceneggiature che ne esaltano i punti di forza, spingendoli a esplorare territori nuovi. “Quando ci divertiamo noi, di solito è un buon segno. E [la quarta stagione] è stata davvero, davvero divertente,” ha dichiarato. Una sensazione confermata dall’attrice Rebecca Romijn (Numero Uno), che ha definito la stagione 4 eccezionale, raccontando di una “sfida” che pensava di non poter superare e che invece ha dato risultati sorprendenti.

Un ponte verso la Serie Classica: chi ci sarà e chi no

La serie continua il suo percorso di avvicinamento alla Serie Originale (TOS), dopo aver introdotto Scotty come personaggio regolare nella terza stagione. L’obiettivo finale, già confermato, è portare la narrazione fino “al primo giorno di comando di Kirk”. Myers ha ribadito che altri personaggi iconici di TOS faranno la loro comparsa.

Tuttavia, quando è stato chiesto se vedremo Sulu o McCoy, i produttori hanno mantenuto il riserbo con un classico “non possiamo né confermare né smentire”. Riguardo a un personaggio, però, sono stati categorici: Pavel Chekov. “Niente Chekov,” ha tagliato corto Goldsman, con Myers che ha aggiunto: “Sì, Chekov non avrebbe alcun senso.” La motivazione è puramente canonica: all’epoca degli eventi di Star Trek: Strange New Worlds, il futuro guardiamarina avrebbe circa 16 anni, rendendo la sua presenza sull’Enterprise anacronistica.

Il mistero di Sybok e la produzione finale

Un’altra figura avvolta nel mistero è Sybok, il fratellastro vulcaniano di Spock. Dopo averne anticipato il ritorno al San Diego Comic-Con, Goldsman ha parzialmente corretto il tiro, affermando: “Non abbiamo detto che Sybok sta arrivando,” per poi precisare “Non abbiamo ancora sentito l’ultima parola su Sybok.” È probabile, quindi, che il personaggio venga nuovamente menzionato o intravisto, come già accaduto nell’episodio “Una serena Burrasca EP.107″ della prima stagione, piuttosto che avere un ruolo centrale.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

Infine, la produzione della serie si avvia alla sua conclusione. Le riprese della quarta stagione si sono concluse a luglio e il cast sta per tornare sul set a Toronto per l’ultima volta. Le riprese della quinta stagione, che sarà composta da un ordine ridotto di sei episodi, inizieranno mercoledì 17 settembre e si concluderanno entro dicembre. Gli sceneggiatori, tuttavia, sono ancora al lavoro per completare gli script di questo capitolo finale.

Star Trek: Khan, Episodio 9: Il Volto dell’Eternità e il destino di Ceti Alpha V

Star Trek: Scouts, l’Ep 7 tra disco music, slime e il ritorno di Finn

Star Trek: Strange New Worlds 4, un tuffo nel passato dei personaggi iconici

LEGO Star Trek: abbiamo la data dell’annucio! Ecco l’Enterprise-D 10356

Informazioni Autore

Available for Amazon Prime