Chi si avvicina per la prima volta al mondo di Star Trek spesso si trova davanti a una domanda cruciale:
“In quale epoca del futuro mi trovo?”
La saga è infatti composta da tante serie e film che non seguono l’ordine cronologico degli eventi, ma piuttosto quello della loro uscita in TV o al cinema.
E allora, se siete dei “cadetti” alle prime armi, niente panico: questa guida vi aiuterà a capire in che ordine si svolgono realmente i fatti nel vasto universo di Star Trek, secondo la timeline interna (in-universe), e non quella della messa in onda (che trovate facilmente su Wikipedia).

Cosa vuol dire “timeline interna”?
Immaginate che tutto ciò che accade in Star Trek sia avvenuto davvero… nel futuro. Ogni serie è ambientata in un’epoca diversa, che va dal 2100 fino a oltre l’anno 3000.
Conoscere questa timeline vi aiuta a seguire gli eventi in modo lineare e a vedere come l’universo della Federazione si evolve nel tempo. E magari di iniziare a seguire le serie proprio seguendo la cronologia interna alla saga!
POTREBBE INTERESSARTI: la timeline dei film di Star Trek
La timeline di Star Trek: le tappe fondamentali delle serie tv
Ecco un tour veloce tra le varie epoche e le relative serie:
1. Le Origini – 2151-2161
Serie: Star Trek: Enterprise (Capitano Archer e la guerra fredda temporale)
Ambientata nel 22° secolo, racconta i primi passi dell’umanità nello spazio profondo, prima ancora della nascita della Federazione dei Pianeti Uniti.
Ideale per chi vuole cominciare dalle fondamenta.
2. Tempi di transizione – 2250-2260
Serie: Star Trek: Discovery (Capitano Michael Burnham e l’imperatrice Georgiu) – Stagioni 1-2
Si svolge circa dieci anni prima della Serie Classica. Introduce elementi più moderni ma è ancora nel periodo “pre-Kirk”.
Serie: Star Trek: Strange New Worlds
Seguiamo il Capitano Pike e una giovane Uhura a bordo dell’USS Enterprise. Un ponte perfetto tra Discovery e la Serie Classica.
3. La missione quinquennale – 2266-2271
Serie: Star Trek: The Original Series – TOS (Kirk, Spock e l’equipaggio “classico”)
La leggendaria serie con Kirk, Spock e McCoy. Gli episodi sono ormai “vintage”, soprattutto per gli effetti speciali, ma le storie restano iconiche.
Serie: Star Trek: The Animated Series (TAS)
Si svolge immediatamente dopo la Serie Classica (TOS), come continuazione animata della missione quinquennale dell’USS Enterprise comandata da Kirk. Alcuni considerano la TAS semi-canonica, ma in molte linee guida ufficiali (incluso il database della CBS/Paramount) è accettata come parte della timeline.
5. L’Era della Federazione matura – 2364-2378
Serie: The Next Generation (Picard e Data) – 2364-2370
tecnologica e riflessiva.
La serie amplia l’universo Trek introducendo i Borg, il concetto di Q e nuove specie iconiche.
Serie: Deep Space Nine (Sisko e la guerra del Dominio) – 2369-2375
Ambientata su una stazione spaziale al confine con un tunnel spaziale, la serie esplora temi religiosi, politici e di guerra con un tono più cupo e serializzato. È il cuore della Guerra del Dominio e mostra il lato più grigio della Federazione.
Serie: Voyager (Janeway nel Quadrante Delta) – 2371-2378
La USS Voyager viene catapultata nel lontano Quadrante Delta e lotta per tornare a casa.
Ogni episodio è una sfida di sopravvivenza, esplorazione e adattamento, con una forte guida al femminile: il Capitano Janeway.
Queste tre serie si sovrappongono in parte e rappresentano la “Golden Age” della Federazione.
6. Il lato comico della galassia – 2380-2383 ca.
Serie: Lower Decks (Boimler, Mariner e i “ponti bassi” della Cerritos) – 2380 ca.
Una serie animata, piena di umorismo e riferimenti nerd, ambientata dopo i fatti di Voyager.
Perfetta per chi conosce un po’ l’universo e vuole ridere con (e di) esso.
Serie: Star Trek: Prodigy (l’ologramma del capitano Janeway) – 2383 ca.
Si colloca vicino a Lower Decks (2380) ma con toni e protagonisti completamente diversi. un gruppo di giovani alieni che scoprono una nave della Flotta Stellare (la Protostar) e imparano cosa significhi essere parte della Federazione.
7. Il tramonto degli eroi – 2399-2401
Serie: Star Trek: Picard
Un Picard invecchiato (e non solo lui…) ma ancora protagonista affronta nuove minacce e incontra vecchi amici.
8. Il Futuro Remoto – Anno 3188 e oltre
Serie: Discovery (Stagioni 3-5)
Dopo un enorme salto temporale, l’equipaggio si ritrova in un futuro lontanissimo, dove la Federazione è solo un ricordo… ma non tutto è perduto!
Quindi… da dove cominciare?

Se sei un principiante assoluto, hai due possibilità:
- Percorso cronologico interno (come sopra)
Parti da Enterprise e segui l’evoluzione nel tempo. - Percorso classico di avvicinamento
Inizia da Strange New Worlds o The Next Generation: sono più moderni, accessibili e ben strutturati.
Osservazioni logiche (come direbbe Spock):
- Discovery è un caso a parte, essendo ambientata sia prima della TOS che oltre il 3100, per via del salto temporale nella Stagione 3.
- Lower Decks è canon ma con tono comico: ha easter egg e richiami a tutte le altre serie.
- Picard conclude l’arco narrativo di TNG e collega molte trame precedenti.
- Strange New Worlds si incastra perfettamente come prequel spirituale di TOS, ma con estetica moderna.
Ricapitolando…
Se volete avere sott’occhio tutta la timeline in modo visivo, ecco una mappa riepilogativa di tutte le serie e delle loro date di ambientazione.
XXI – XXIII secolo
│
├── 2151-2161 → Star Trek: Enterprise
│ └─ Le origini della Flotta Stellare e la nascita della Federazione
│
├── 2256-2257 → Star Trek: Discovery (Stagioni 1-2)
│ └─ Prequel della Serie Classica, ma con tecnologia molto avanzata
│
├── 2259 ca. → Star Trek: Strange New Worlds
│ └─ Le avventure del Capitano Pike e dell’USS Enterprise
│
├── 2265-2269 → Star Trek: Serie Classica (TOS) + Serie Animata (TAS)
│ └─ Le storiche missioni di Kirk, Spock e McCoy
XXIV secolo
│
├── 2364-2370 → Star Trek: The Next Generation
│ └─ L’epoca del Capitano Jean-Luc Picard sull’Enterprise-D
│
├── 2369-2375 → Star Trek: Deep Space Nine
│ └─ Guerra del Dominio, spiritualità bajorana, stazione DS9
│
├── 2371-2378 → Star Trek: Voyager
│ └─ L’odissea dell’USS Voyager nel Quadrante Delta
│
├── 2380 – 2383 ca. → Star Trek: Lower Decks + Star Trek: Prodigy
│ └─ La prima è una serie animata umoristica, la seconda mostra la Janeway in versione ologramma
XXV secolo
│
├── 2399-2401 → Star Trek: Picard
│ └─ Ultimi anni di Picard, ritorni eccellenti, nuovi misteri
│
└── 3188-3190 → Star Trek: Discovery (Stagioni 3-5)
└─ Futuro remoto post-caduta della Federazione
In conclusione…
L’universo di Star Trek è vasto, affascinante e… sì, effettivamente un po’ contorto. Ma è proprio questo il bello! Con questa guida potrete salire a bordo senza perdervi tra secoli e galassie.
Che voi siate terrestri, vulcaniani o semplici fan in divenire… Benvenuti nella Flotta Stellare!
Prosegui leggendo l’articolo sulla timeline dei film di Star Trek
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Star Trek: Khan, Rilasciato l’episodio 7: “I Am Marla” e uno speciale di George Takei e Tim Russ
-
Starfleet Academy: ecco i cadetti che plasmeranno il futuro di Star Trek
-
Star Trek: Starfleet Academy, Hunter e Giamatti svelano i loro personaggi
-
Star Trek: Khan, Episodio 6: Il bene comune e i limiti della fiducia
-
Al comando della Voyager: la demo del nuovo gioco “Star Trek Voyager: Across The Unknown” è su Steam!
























