Paul Wesley nel ruolo del Capitano Kirk con l'uniforme gialla Starfleet sul ponte dell'Enterprise, con il logo di "Star Trek: Strange New Worlds" e la domanda "QUALE FUTURO?" sullo sfondo.

“Star Trek: Strange New Worlds” – La Quinta Stagione Finale e il Futuro Oltre la Serie Originale

i produttori ipotizzano un soft reboot o le stagioni perdute di Star Trek: The Original Series?

Come vi avevamo già riportato nei giorni scorsi, recentemente Paramount+ ha annunciato che Star Trek: Strange New Worlds saluterà i fan con la sua quinta e ultima stagione, che, con dispiacere dei fan, sarà composta da soli 6 episodi. Ora, i produttori esecutivi Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers rompono il silenzio, rivelando non solo come intendono chiudere il cerchio, ma anche cosa potrebbe riservare il futuro per questi amati personaggi.

Un Piano Quinquennale Mantenuto (Quasi)

Secondo quanto riportato da Trekmovie, Al Tribeca Film Festival di New York, durante un evento per l’anteprima della terza stagione, Myers ha offerto una prospettiva pragmatica sulla vita delle produzioni televisive:

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

“Come sceneggiatori TV impariamo che ogni serie ha una fine; è solo una questione di quando. Non puoi vivere pensando che domani sparirà tutto. L’obiettivo è dare il massimo ogni giorno, sforzandosi di fare il miglior lavoro possibile. Non pensiamo: ‘Oh, magari avrò un’altra stagione domani.’ Ci buttiamo a capofitto. E abbiamo affrontato ogni stagione in questo modo. Avere la possibilità di realizzare cinque stagioni è una benedizione. La serie originale ne ha fatte tre, e noi ne faremo di più, il che è incredibile.”

Myers ha inoltre specificato che la fine della serie non sarà una chiusura definitiva, ma piuttosto un passaggio:

“La cosa importante per noi è riuscire a realizzare la serie e il suo finale nel miglior modo possibile – proprio come vorremmo noi, da fan di questo genere e di Star Trek. Vogliamo creare una serie che ci piaccia.”

Goldsman ha poi svelato i dettagli sulla conclusione, che mira a ricongiungersi con la timeline di Star Trek: The Original Series:

“Ci eravamo ripromessi di far confluire la serie in [Star Trek: The Original Series]. E così abbiamo pensato: ‘Beh, missione quinquennale, ok, possiamo fare cinque anni?’ E stiamo davvero facendo quasi cinque – quattro e poco più di metà. Avevamo bisogno di raccontare quella storia. Perché in questo momento [i personaggi] sono in una fase intermedia del loro sviluppo. Come diventano le persone che conosciamo? Cosa succede ad alcuni di loro? Queste sono domande a cui sapevamo di dover rispondere e che abbiamo promesso di affrontare. Questo è il nostro piano quinquennale.”

Verso un “Soft Reboot” o le Stagioni Mancanti di TOS?

Riprendendo il concetto di Myers sulla continuità delle storie, Goldsman ha lanciato un’idea intrigante:

“E poi arriviamo alla serie Originale. [Passando a un tono cospiratorio] Ma non muoiono. E abbiamo quei set…”

Questa affermazione suggerisce che le vicende dell’equipaggio dell’Enterprise potrebbero non finire con Strange New Worlds. Potremmo assistere a una nuova serie ambientata durante la missione quinquennale di James T. Kirk, o magari a uno o più film. Il cast attuale include già diversi personaggi iconici di TOS come Kirk, Spock, Uhura, Scotty, Chapel e M’Benga, e non sarebbe sorprendente vedere presto anche il Dr. McCoy e Sulu.

Molte volte, anche nelle nostre dirette YouTube di Extra Trek o podcast, abbiamo ipotizzato che al termine di Strange New Worlds tutto potesse confluire in un soft reboot, come suggerito da Ismaele, che avrebbe permesso di proseguire le avventure con un nuovo inizio, pur mantenendo una forte connessione. Un’altra affascinante ipotesi era quella di vedere finalmente realizzate le due stagioni mancanti della serie originale, fornendo una continuità diretta che i fan sognano da tempo. Tuttavia, è fondamentale ricordare che manca ancora molto tempo alla realizzazione e soprattutto alla pubblicazione della quinta stagione. In questi anni, molte cose potrebbero cambiare, specialmente considerando le attuali manovre tra Paramount e Skydance (ma questa è un’altra storia che tratteremo più in là). Quindi, è importante sottolineare che queste sono solo ipotesi e che la situazione è fluida: potrebbe accadere davvero di tutto.

Cosa Ci Aspetta Ora?

Attualmente, il cast e i produttori esecutivi sono immersi nella produzione della quarta stagione, che dovrebbe concludersi in concomitanza con il debutto della terza stagione su Paramount+, previsto per il 17 luglio. La produzione della quinta stagione dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno. L’unica altra serie di Star Trek attualmente in produzione attiva è Star Trek: Starfleet Academy, che ha già terminato le riprese della prima stagione e prevede di iniziare la seconda più avanti quest’anno.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

Cosa ne pensate di queste prospettive per il futuro di Star Trek? Preferireste un vero e proprio “soft reboot” o le stagioni mancanti di TOS?

De Agostini Star Trek Starships: Il nostro unboxing della USS Farragut

Star Trek: “Wow!” La reazione di Frakes al nuovo film in sviluppo

Star Trek: nuovo film originale dai registi di Dungeons & Dragons

Star Trek: Infection, l’orrore VR sulla USS Lumen in un nuovo trailer

Informazioni Autore

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel